Profilo di Michelangelo | JuzaPhoto
RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie



Michelangelo
www.juzaphoto.com/p/Michelangelo



avatarAggiornamento termini condizioni Adobe con scansione AI del lavoro anche su disco
in Tema Libero il 11 Giugno 2024, 13:59


Come da titolo, ho dato uno sguardo più attendo e Adobe, nei termini che non credo siano ancora definiti in modo chiaro, scansiona tutto il lavoro fatto in photoshop e lightroom sui contenuti delle immagini per raccogliere dati statistici utili al miglioramento del software ed mal monitoraggio delle attività illecite che un utente può fare.
Questo dovrebbe avvenire non solo sul cloud ma sulle sessioni di lavoro in locale.

A parte i problemi tecnici con attività legali che abbiamo contenuti di un certo tipo come in ambito medico, legale o investigativo c'è da capire dove e come le nostre immagini vengono archiviate in remoto per le analisi e la costruzione statistica del nostro profilo personale. I dati a quanto ho capito, ma qualcuno mi corregga se ho frainteso, dovrebbero essere accessibili anche al personale Adobe preposto.

Un articolo da Draft

Video in inglese e Video del grande Zappo

sarà interessante vedere se Adobe riesce a mantenere questa linea nel tempo, guardando poi a Microsoft Copilot e alla politica Apple sulla sua nuova AI si possono percorrere strade molto diverse con la privacy degli utenti.


10 commenti, 137 visite - Leggi/Rispondi


avatarRichiesta info per soluzioni di ingrandimento per macro con Fujifilm xt30
in Obiettivi il 31 Maggio 2024, 11:20


Come da titolo, non mi intendo del modello Fujifilm xt30 e degli obiettivi relativi e per una amica che vuole iniziare a fare macro pongo la domanda chi può darmi dei consigli utili.
Non so che obiettivi abbia la camera e mi devo informare ma le soluzioni ch ho ipotizzato penso vadano bene in generale.
- Anelli adattatori (che mantengano i contatti con la lente)
- Close Up lens ( io ho la canon 500D e mi trovo bene quando non ho con me obiettivi dedicati)
- Aggiungo un eventuale adattatore canon per prestarle le mie lenti.
Se avete altri consigli mirati, anche all'acquisto di una lente economica dedicata, sono benvenuti.

Le aspettative sono ovviamente sopra il rapporto 1:1, si tratta per ora di fare pratica e sperimentare.

PS: vorrei evitare soluzioni delicate come obiettivi invertiti o simili, dovrebbe essere una cosa "easy to use".

Flash:
Per il flash che soluzione pratica è possibile usare? Io ho esperienza con canon e ho l'MT-26EX-RT ma dare un consiglio che sia adatto anche per altri usi in questo brand esula dalle mie esperienze.

Grazie in anticipo a tutti!


10 commenti, 317 visite - Leggi/Rispondi


avatarParlamento Ue: Intelligenza artificiale e regolamento europeo 2024/26
in Tema Libero il 14 Marzo 2024, 22:55


Vista la vivacità di discussioni a riguardo e del numero di volte nelle quali sono state sollevate perplessità riguardo al pericolo in diversi ambiti dell'uso di tecnologie generative vale la pena secondo me aggiornarci sulle regole che verranno adottate dalla nostra comunità.
Introduzione e approfondimento

Vista la complessità dell'argomento, comprensibilmente, i temi più evidenziati nelle precedenti discussioni sul tema sono :
- Mettere in discussione le competenze e la buona fede di chi dovrebbe gestire queste restrizioni a livello europeo.
- Prevedere conseguenze negative sul mondo del lavoro
- Condannare il riconoscimento biometrico indiscriminato o predittivo sulle emozioni
- Condannare l'uso indiscriminato di queste tecnologie in foto e video quando mistificano fatti reali.
- Sottolineare le limitazioni alla ricerca tecnologica EU
- Prevedere la potenziare emorragia di aziende che fanno ricerca
- Evidenziare la concorrenza sleale dei servizi digitali fuori dalla EU.
- e altre considerazioni più astratte che sconfinano in altri campi, dalla filosofia fino alla religione

Mi chiedo se potrebbe essere utile fare altre valutazioni, anche sulla la bontà delle proposte per regolamentare tutto e fare delle previsioni ragionevoli sui prossimi due anni, dato che è il tempo tecnico per approvare tutte le norme e regolamentare di conseguenza i rapporti dentro e fuori EU in questo campo.

Io penso che le iniziative siano mediamente sensate e che rispondano ai molti quesiti espressi in diversi ambiti e sarebbe l'occasione per parlarne in modo più cotestale al momento storico che stiamo vivendo.

La poca quantità di dati e l'impossibilità di fare paragoni con il nostro vissuto precedente alimentato comprensibilmente dubbi e una tendenza al disfattismo verso l'efficacia di queste iniziative ma un grado di lungimiranza e di fiducia secondo me dovremmo averla, tenendo sempre conto che le regole non le fanno solo le morali ma anche il business e vedremo cosa realmente faranno entro il 2026


grazie








49 commenti, 1461 visite - Leggi/Rispondi


avatarFotomontaggi artistici e commerciali usando AI
in Tecnica, Composizione e altri temi il 21 Aprile 2023, 16:06


Ciao a tutti, ultimamente nel forum, sono nate diverse discussioni sulla AI in fotografia

Premessa:
Secondo me questa " non è fotografia ", il tema che propongo è tecnico e riguarda la qualità dei fotomontaggi e non altri aspetti come la proprietà intellettuale delle immagini, quello è un argomento che merita una discussione a parte ed è già stato ampiamente dibattuto.

Illustrazione fotografica ed infografiche:
Usare le AI lo considero un modo più efficace e pratico per fare illustrazioni forografiche, come prima facevo a mano. L'unico campo dove secondo me questi mezzi hanno senso, in ambito artistico e commerciale.

Il fotoritocco esiste da quando esiste Photoshop ( io parto dalla V3 in mazzi di floppy disk) e se lo consideriamo come tale non vedo lati negativi; io prima facevo anche l'illustratore e adesso incluso questo mezzi nel lavoro.

Miglioramenti:
Con software più potenti, che hanno accesso ad immagini in alta ( pagando regolarmente i diritti tramite le image bank, come farà Adobe, anche col nuovo FireFly) e con più funzioni di personalizzazione oltre al promt, più maschere qui applicare le richieste, si potranno fare fotomontaggi più verosimili ma servono sempre il gusto e l'occhio del fotografo per fare una cosa decente, questo l'ho capito smanettando.

Illustrazioni fotografiche usando "JUZA" e "JUZA FORUM", esplorando alcuni temi cari a noi iscritti, Spero vi piacciano ;-)







































Risoluzione qualità delle immagini generate:
il software fa anche un rescaling automatico e aggiunge ( secondo me) un po di surface/smart blur alle immagini, si percepisce chiaramente e, per come la vedo io, rovina i dettagli delle basi fotografiche originali; probabilmente lo fa per amalgamare cose da sorgenti diverse ma serve che migliorino anche questo aspetto, ancora non ci siamo ma il risultato promette.

Seguono i link alle singole immagini:
2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60


69 commenti, 3677 visite - Leggi/Rispondi


avatarMaschere in Lightroom v12.x: precisione e velocità di creazione
in Tecnica, Composizione e altri temi il 14 Marzo 2023, 19:54


Vorrei fare due considerazioni sul nuovo sistema di maschere in Lightroom v12

argomento già anticipato nel forum

Da quando è uscita la release ho lavorato su diverse foto e sono abbastanza impressionato dalla accuratezza delle maschere sui soggetti umani; prima gli automatismi non permettevano di arrivare a tanto e adesso basta specificare cosa mascherare e l'AI del programma in un lampo prepara maschere selettive di capelli, faccia, occhi ecc su un solo soggetto o su tutti quelli delle foto.

Banalmente alcune operazioni che prima facevo a mano ( anche in photoshop) ora le faccio in un'attimo.

La cosa tangibile è il risparmio di tempo per cui l'abbonamento diventa ancora più conveniente, almeno per me ovviamente.

Non entro nel merito di quanto anche Photoshop può fare perché, come ho scritto, guardo al risparmio di tempo per un certo tipo di post-produzione seriale dove riesco ad ottenere lo stesso livello di qualità ma senza uscire da Lightroom .

Altri hanno notato questa accelerazione nell'editing? Qualche considerazione sulla qualità del lavoro?

In questo video (scusate, in inglese) si vedono alcuni esempi



grazie a tutti


49 commenti, 3397 visite - Leggi/Rispondi


avatarRichiesta info su collare anti parallasse per Canon ts-e 17-24mm Tilt Shift
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 02 Marzo 2023, 13:51


Salve a tutti, ho bisogno di acquisire un collare per evitare il parallasse con i Canon Tilt Shift per produrre immagini più grandi del sensore. Lo faccio già da tempo ma devo sdoppiare l'attrezzatura e vorrei dei suggerimenti se possibile, su alternative.

Ne ho già uno artigianale che funziona benissimo ma me ne serve un'altro e sto cercando delle alternative

Adesso ho trovato questo, ( video) se qualcuno ha esperienza puoi darmi dei suggerimenti su come funziona o delle alternative meno costore o almeno meno pesanti? (quello nel video sembra molto pesante) ..anche use il mio l'ho pagato circa la stessa cifra ma l'artigiano non lavora più purtroppo.

grazie


6 commenti, 371 visite - Leggi/Rispondi


avatarRichiesta info sulle modalità di moderazione del forum (8 agosto 2015)
in Tema Libero il 08 Agosto 2015, 17:48


Salve, chiedo cortesemente se è prassi che un argomento discusso possa sparire da un giorno all'altro senza alcuna notifica ai partecipanti.

Frequento diversi forum e non mi era mai capitato prima; se i moderatori hanno dei motivi per farlo di solito c'è una comunicazione. Diversamente posso pensare che ci sia un problema tecnico o di altra natura.

Come devo interpretate l'evento?

Si trattava di un argomento riguardante i commenti sulle fotografie ed era ben scritto.

grazie


2 commenti, 556 visite - Leggi/Rispondi


avatarRichiesta test per Progetto multimediale
in Tema Libero il 14 Luglio 2015, 20:24


Salve a tutti, vorrei chiedere la cortesia a qualcuno di provare questa app che ho appena rilasciato per tablet; per ora per Android ma a breve sarà disponibile per iPad.

Si tratta di un progetto culturale e didattico che ha come soggetto un monumento a Verona.

I contenuti fotografici li ho fatti ah hoc e alcune cose come i panorami tridimensionali sono stati difficili da gestire nella App per cui avrei bisogno di sapere se utenti Android hanno problemi a visualizzarli.

play.google.com/store/apps/details?id=immagine.it.arco.dei.gavi
La App è gratuita e pesa meno di 50b



grazie


15 commenti, 1018 visite - Leggi/Rispondi


avatarquesito: sistemi flash wireless radio misti 600ex-rt canon e yongnuo
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 31 Marzo 2015, 18:15


Salve a tutti. Dopo aver cercato nel forum non ho trovato una discussione su questo flash per questi aspetti e ne ho aperta una nuova.

chiedo se qualcuno ha avuto modo di provare la affidabilità di un sistema misto RADIO tra canon e YONGNUO.
io ho canon 600 (+ transmitters E2-RT / E3-RT ) e ho bisogno di ulteriori flash per il riempimento e sfondo ( un set portatile ).
Ho visto il clone 600EX-RT. www.hkyongnuo.com/e-detaily.php?ID=351

Ho anche visto che il modello YONGNUO permette ( in M) la seconda tendina ( che per lo sport serve) mentre canon non lo permette per cui a maggior ragione mi interessa.

Qualcuno ha un sistema misto ( con almeno due ) con questi flash? è affidabile o perde colpi?
inoltre non sono riuscito a capire se la comunicazione "bidirezionale" è possibile anche con gli yongnuo per sincronizzare i tempi di riciclo.
nel video sembra funzionare ma vorrei un riscontro ulteriore se possibile.



grazie


119 commenti, 13748 visite - Leggi/Rispondi


avatarSoftware per migliorare la nitidezza
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 01 Marzo 2015, 19:28


Salve a tutti, vorrei sapere se qualcuno ha avuto esperienza con l'utilizzo di questo software ( che è anche un plugin per PhotoShop).
qualcuno l'ha provato? piccureplus.com

Come altri sono rimasto stupito dalle affermazioni che fanno gli sviluppatori riguardo alle capacità del software e ho provato intensivamente la TRIAL 15 days.

Ho fatto dei test su foto mosse ( poco o tanto e foto da migliorare semplicemente) e foto di diverso genere.

Ho ottenuto risultato discontinui e a volte talmente distruttivi da farmi dubitare sulla veridicità di quello che viene detto da chi lo fa.

Nel complesso l'ho giudicato male in riferimento alle sue funzioni dichiarate ma ho scoperto con grande sorpresa delle qualità specifiche così interessanti da farmelo acquistare comunque (e non costa poco).

- Aberrazioni cromatiche non solo non abbattute ma rese quasi più evidenti: voto negativo
- Recupero del mosso ( con vettore di spostamento costante) ottimale solo nelle zone poco mosse e quindi non del tutto utilizzabile: giudizio medio
- Il settario è abbastanza limitato e l'interfaccia un po troppo elementare: giudizio medio
-Qualità micro dettaglio: Buono se c'è una baase accettabile ma distruttivo ( con un velo grigio a BUMP) dove il dettaglio della foto si impasta con altridettagli con contrasti simili.: Voto negativo
- Tempi di render ( io ho una macchina adeguata) sopra il limite di accettabilità in termini produttivi per un professionista; parliamo anche di tempo da 1 agli 8 minuti di attesa. Voto Pessimo

A vederla così è una disfatta e non posso che confermare quello che si legge i altri siti. Piccure+ si dichiara come un software intelligente con filtraggio selettivo e invece è una maschera di contrasto come tante altre.

Quello che mi ha però stupito è la qualità del micro contrasto nelle texture e nelle linee geometriche.
Io per lavoro ho speso molti soldi in software e un po ne conosco ma la qualità dei bianchi nelle zone contrastate dal plugin e l'assenza di artefatti nelle zone circostanti da dei risultati che nella mia esperienza si ottengono solo con lenti migliori.

Io ho fatto prove con foto di veicoli e foto di oggetti in studio e il paradosso è che sembra una plugin per il microcontrasto da still-life.

Io lo consiglio a chi cerca una marcia in più nella definizione dei dettagli in post produzione ed è disposto ad accettare il fatto che i difetti non sono tali se si sa prima cosa si compra :)




66 commenti, 13728 visite - Leggi/Rispondi


avatardomanda possessori: monitor NEC SpectraView Reference con più computer
in Computer, Schermi, Tecnologia il 14 Novembre 2014, 17:11


Ho cercato questo specifico argomento nel sito senza successo per cui faccio la domanda a chi ha questo monitor.

Ho preso un NEC SpectraView® Reference 272 e non sono riuscito a capire dalla guida se ha la possibilità di usare due computer alternativamente usando la stessa tastiera. Nella guida parla genericamente della cosa e vorrei una cortese conferma.

grazie



0 commenti, 135 visite - Leggi/Rispondi


avatar40mm f/0.33
in Obiettivi il 27 Marzo 2014, 10:50


Magari qualcuno ne ha già viste di lenti simili ma per me è la prima volta.
Quando si vuole esagerare ecco cosa succede :)

Carl Zeiss Super-Q-Gigantar 40mm f/0.33 petapixel.com/2013/08/06/carl-zeiss-super-q-gigantar-40mm-f0-33-the-fa


24 commenti, 2917 visite - Leggi/Rispondi





prov. Verona, 3823 messaggi, 63 foto

  ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE 


Invia Messaggio Privato   Aggiungi Amico


Michelangelo ha ricevuto 125559 visite, 801 mi piace

Occupazione: fotografo, grafico e progettista

Interessi: fotografia, grafica, comunicazione digitale, Disegno e stampa 3D

Registrato su JuzaPhoto il 10 Agosto 2011

AMICI (0/100)



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me