RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie



Giust1z
www.juzaphoto.com/p/Giust1z



avatarScala profonditá di Campo sul lente zenit 44m-6
in Obiettivi il 25 Maggio 2024, 18:27


Ciao a tutti,

qualcuno saprebbe spiegarmi come interpretare la scala della profonditá di Campo sugli obiettivi zenit 44m?

In tutti i tutorial di fotografia analogica ci sono altri tipi di lenti manuali che presentano delle linee verticali per indicare le corrispettive profonditá di campo rispetto all'apertura selezionata, invece su questi no.

Vedendo che i valori sulla scala non sono a intervalli regolari, ho pensato che li abbiano calibrati per dare la giusta informazione man mano che ruotiamo la messa a fuoco, corretto?


Qui ad esempio immagino che se ho impostato f11, girando il focus in questo modo ho la possibilitá di avere nel campo di messa a fuoco tutti i soggetti tra i 2,5m e i 12m, giusto?












comunque la scala parte da 0.5, vuol dire che comunque sono obbligato ad avere una distanza dagli obiettivi di almeno mezzo metro?

Grazie e scusate le domande da neofita, sto cercando di imparare ad usare una vecchia Zenit 122 di mio padre Triste


5 commenti, 172 visite - Leggi/Rispondi


avatarEsposimetro Zenit 122
in Tecnica, Composizione e altri temi il 19 Maggio 2024, 10:33


Ciao a tutti, ho rimesso da poco in funzione una Zenit 122 di mio padre, è praticamente nuova e fu revisionata una decina d'anni fa.
Ho però difficoltà nel comprendere il comportamento dell'esposimetro: in molte situazioni mi dà che la scena è sempre sottoesposta. Tipo ieri l'ho portata in campagna per un compleanno (era molto nuvoloso, però risultava il tutto abbastanza luminoso) e non c'è stata una scena in cui l'esposimetro era verde, al più oscillava. Ho un rullino iso200, forse cambiare il rullino con un ISO più alto può aiutare? O è meglio affidarsi ad un esposimetro esterno? (In quest'ultimo caso non si diventa ancora più lenti a fare le foto? Già così mi sembra di perdermi "l'attimo", ci metto una vita eheh)
Grazie mille in anticipo


7 commenti, 234 visite - Leggi/Rispondi





5 messaggi, 0 foto

  ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE 

Invia Messaggio Privato   Aggiungi Amico


Giust1z ha ricevuto 18 visite, 0 mi piace

Attrezzatura: Zenit 122, Zenit Helios 44M-6 58mm f/2.0 (Per vedere le statistiche di fotocamere, obiettivi e ISO più utilizzati da Giust1z, clicca qui)

Registrato su JuzaPhoto il 18 Maggio 2024

AMICI (0/100)



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me