RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie



Orion
www.juzaphoto.com/p/Orion



Recensioni di fotocamere, obiettivi, treppiedi, teste e altri accessori pubblicate da Orion


sony_rx100_vSony RX100 V

Pro: Una reflex in miniatura, dimensioni tascabili (tasche di dimensioni standard, indumenti con poche X)

Contro: prezzo, delicatezza, menu non molto intuitivo, tasti piccoli

Opinione: E' praticamente un concentrato di tutto quello che vorrebbe un professionista su una reflex, chiaramente rapportato ad un sensore da 1'' e velocità. Con il vantaggio di estrema portabilità , e non penso che ce ne siano tante altre con gli stessi pregi. Ottimo sensore e quindi immagini, flash e mirino incorporati nel corpo. Per contro un prezzo elevato (ogni upgrade costa 400€ in più o poco meno). Però attenzione, trattatela come una modella pro , delicatezza, sguardo sfuggente, da sfiorare o toccare con una pressione delle dita di pochi Newton! Se cade , e non è poi così difficile se non viene relegata per decenni nella vetrinetta dei monili di famiglia, son dolori per il portafoglio. L'assistenza (direi inadeguata per l'esperienza avuta), adegua il costo di una probabile riparazione al prezzo dell'oggetto e non certo al costo dei pezzi. Ma idem vale per gli oggetti, macchine e strumenti che si distinguono per tecnologia, appeal e unicità. Good luck!

inviato il 02 Aprile 2019


meyer_50_f1-9Meyer Gorlitz Primoplan 58mm f/1.9 (1952)

Pro: Boken

Contro: Nitidezza e bassa resistenza al flare

Opinione: Che dire tanti difetti e basta? Forse non è il caso visto che offre delle potenzialità artistiche che non si possono misurare in laboratorio. Boken in primis, con l'aggiunta di un effetto swirl che manca in altre ottiche vintage della stessa categoria ed epoca storica. Vale la pena di possederlo perchè dà l'oppurtunità di dipingere non con il pennello, ma con un antico pezzo di vetro e metallo.

inviato il 27 Marzo 2019


canon_100-400Canon EF 100-400mm f/4.5-5.6 L IS USM

Pro: Molto robusto (una corazzata), versatile, relativamente leggero

Contro: Non può certo competere con il gemello più giovane serie II, ma che costa più di 1k € in più, ovvio no?? Luminosità accettabile per uso diurno.

Opinione: Molto versatile e anche se un po' stagionato compete tranquillamente con altri suoi simili più recenti, vedi Sigma e Tamron, ai quali l'ho preferito dopo un confronto diretto. La robustezza e l'affidabilità dopo tanti anni dalla sua comparsa sono una garanzia. Molto nitido e versatile, anche se come già detto non è il top in tutte le focali. Non è un superluminoso, quindi non paragonabile a un 2.8 o f4 fissi, ma fa molto bene il suo dovere anche con uno stabilizzatore datato ma sempre funzionale. Godetevelo per i soldi a cui potete comperarvelo nel mercato dell'usato!

inviato il 07 Dicembre 2018


canon_35_f1-4Canon EF 35mm f/1.4L USM

Pro: Resa tridimensionale in primis. Molto luminoso, equilibrato come dimensioni e peso. Quasi da fare invidia ad un Leica 35 con la striscia rossa al posto del punto rosso che si può staccare molto più facilmente della striscia!

Contro: NON E' UNO ZOOM. Gli stessi svantaggi che potrebbe avere il 50L. Ma chissefrega se poi il risultato è superlativo? Conosco solo fotografi che come soggetti hanno luoghi e persone e non mire ottiche da laboratorio!

Opinione: Storica lente di casa Canon. Molto luminoso ma non impossibile da gestire. Compagno perfetto dell'altrettanto capolavoro ,sempre Canon, 85L f 1.2. Se poi potete confrontarlo con il Canon 50 f1, beh allora risulterà molto nitido con un comparabile effetto tridimensionale. Se cercate una maggiore nitidezza sicuro che molte ottiche attuali fanno di meglio, ma con esborso più che doppio di denaro. Non penso ne valga la pena. Stabilizzatore? Ma per carità! Basta una solida costruzione meccanica come lo è questo, un buon autofocus, com'è su questo and what else?

inviato il 18 Maggio 2017


zeiss_100macroZeiss ZE/ZF.2 Makro-Planar T* 100mm f/2

Pro: Compattezza, velocità, resa cromatica. Beh, inutile ripeterlo, meccanica insuperabile! Resa un po' più chirurgica rispetto al pur eccezionale Contax Zeiss 100f2. Last but not the least, risoluzione da record! Avanti il prossimo !! (sempre Zeiss, s'intende!).

Contro: In talune situazioni con forte contrasto aberrazione cromatica longitudinale ma solo a TA. Ripeto, solo in poche situazioni e con certe combinazioni di luce-contrasto.

Opinione: Un obiettivo fantastico per i pro elencati. Bokeh ben strutturato, versatile per street, macro e ritratti. Microcontrasto che contraddistingue queste realizzazioni ottiche di scuola teutonica da decenni. Anche se macro ratio 1:2 , si possono effettuare scatti meravigliosi a distanza ravvicinata (circa 40 cm). Non lo sostituirei con l'ottimo canon 100 macro avuto in passato e con altri pregi. Consigliabile a tutti coloro che vogliono aggiungere un po' di personalità e arte rispetto al tutto automatico!!

inviato il 15 Ottobre 2013




 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me