RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie



Stefano Guerrini Rocco
www.juzaphoto.com/p/StefanoGuerriniRocco



Recensioni di fotocamere, obiettivi, treppiedi, teste e altri accessori pubblicate da Stefano Guerrini Rocco


canon_1d3Canon 1D Mark III

Pro: Completamente tropicalizzata, AF supersonico, Raffica incredibile con otturatore meccanico, Qualità RAW, Colori, Batteria

Contro: ISO, Peso, Monitor, 10mpx, sensore APSH (non proprio un difetto, dipende dai casi)

Opinione: Ho trovato ad ottime condizioni questa 1D MKIII ed ho voluto acquistarla, sopratutto per le ottime recensioni di cui ho letto, nonostante i 10 anni sul groppone. Che dire... quando m'è arrivata a casa (provata precedentemente ovviamente), oltre ad averne una in condizioni pari al nuovo, mi sono trovato per le mani una belva, complicata da usare, ma al tempo stesso terribilmente professionale. Totalmente manuale, va impostata parametro per parametro per sfruttarla al meglio. Il libretto si sbriciolerà viste le innumerevoli volte che dovrà essere consultato! E' un po' un ritorno al passato; oggigiorno le camere (Reflex, ML, Compatte) sono per la maggior parte automatiche, e questo porta sicuramente un contatto meno "profondo" con la propria macchina, cosa che con questa 1D mark III non succede. Venendo alle considerazioni puramente personali posso dire che è adatta sopratutto a due generi fotografici: avifauna e sport. La raffica è veloce parlando di otturatore meccanico, ma è raro in altri campi della fotografia. Quindi il mio consiglio è: pensate bene all'uso che ne fate! Non è per tutti, potreste ritrovarvi a volerla vendere dopo pochi giorni! Nel caso contrario la amerete! Sempre riguardo ai punti positivi posso dire che l'AF è fulmineo, aggancia in una frazione di secondo, e mantiene a fuoco molto bene. La qualità del RAW è ottima, ed è facilmente lavorabile; sinonimo di un sensore di qualità. Cosi come i colori, puliti, accesi, fedeli! Molto belli! Batteria infinita, credo tenga sui 1200 scatti almeno a piena carica. Diciamo che questa è la mia prima "pro", e la differenza nonostante siano passati molti anni dall'uscita è abissale! Venendo invece ai contro: sicuramente il peso, che da una parte garantisce stabilità con ottiche supertele, dall'altra però portarsi 1,5kg solo di macchina in giro è faticoso dopo un po... insomma per me, visto anche l'avvento delle ML un peso cosi alto non è un pro. Anche il monitor è scandaloso, per i tempi attuali; non si riesce a capire quale sia l'effettiva qualità dell'immagine scattata... ed è una cosa che mi da fastidio. Insomma ha pur sempre 10 anni di vita. Anche sugli alti ISO secondo me pecca abbastanza; oramai esistono sensori che a 25600 ISO (vedasi 5D mark IV) restituiscono immagini buonissime, che possono essere ulteriormente migliorate in PP; con la 1D Mark III già a 3200 ISO la situazione comincia ad essere critica... insomma è un bel problema; a 6400 sono inutilizzabili. Peccato; avrei sperato in file relativamente buoni a 3200, invece ad andare oltre 1600 è un rischio; ahimè in questo caso l'anzianità della tecnologia del sensore si fa sentire. Ed infine, ultima pecca... i mpx! Solo 10!! Ok, sono il primo a non interessarsi dei mpx, visto che di gigantografie croppate non ne stampo, però se si croppa parecchio, e si fa una stampa da A2 in su l'immagine non risulta più di altissima qualità. Però ripeto, dipende da cosa e come stampate. In conclusione, dopo un paio di mesi di utilizzo, posso dire che, per 600-750 euro (dipende da condizioni-scatti-anni) ne vale la spesa. Oltre direi di no; meglio orientarsi su altro.

inviato il 29 Marzo 2018




 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me