RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie



Alessandro Belli
www.juzaphoto.com/p/AlessandroBelli



avatarIridient aggiornamenti a pagamento
in Computer, Schermi, Tecnologia il 14 Dicembre 2017, 11:27


Buongiorno,

con mio stupore ieri ho aggiornato Iridient per il quale ho regolare licenza pagata alla fine del 2015 e mi sono reso conto che la nuova versione non è compresa nella mia licenza e di conseguenza non mi resta che pagare oppure posso tornare alla versione precedente?

Inoltre come faccio a capire qual è ultima versione utile?

grazie
Alessandro





3 commenti, 368 visite - Leggi/Rispondi


avatarFujifilm XF 55-200mm in sostituzione del 50-230
in Obiettivi il 18 Novembre 2017, 13:44


Sono indeciso per un motivo o per l'altro riservo sempre un budget risicato da investire nella fotografia ma nello stesso tempo sono abbastanza soddisfatto della mia attrezzatura che mi accompagna nei miei viaggi nelle passeggiate in montagna e in qualche uscita dedicata.

Ad oggi possiedo l'economico 50-230 Fuji abbinato alla xt10 di cui ne sono assolutamente soddisfatto per le foto paesaggistiche e con questa ottica ho realizzato alcune delle foto a cui sono più affezionato:








Tuttavia l'ottica è limitata in quanto buia e con un autofocus molto lento. Da qui nella mia mente penso che prima o poi dovrei cambiarlo con un nova ottica per migliorare un pochino nelle foto di paesaggio ma anche per avere un ottica utilizzabile quando c'è un po meno luce e per foto più movimentate.

Le scelte in fuji ci sono eccome la più scontata è prendere il 55-200mm /3.5-4.8 in sostituzione tuttavia ci sono anche altre ottiche che scrivo in ordine di gradimento:

il 50-140 con un moltiplicatore
il 100-400
il 50 f2 o il 60 macro

i prezzi tuttavia sono molto diversi sopratutto per il fatto che i due tele fissi sono sicuramente da affiancare al 50-230 mentre i due zoom per me sono ad oggi fuori budget.

insomma che faccio sostituisco la mia ottica con il 55-200 prendo un fisso oppure lascio tutto cosi e metto i soldi da parte per il 50-140?

un saluto a tutti
Alessandro



40 commenti, 6090 visite - Leggi/Rispondi


avatarSlovenia
in Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi il 17 Novembre 2017, 15:34


Penso di organizzare in poco tempo un viaggio da Roma per circa 5 giorni in Slovenia per vedere sicuramente il lago di Blead e per fare qualche passeggiata in montagna.

Sto cercando ogni tipo di informazione si conseguenza ogni contributo è gradito ad esempio posti dove dormire luoghi da visitare ecc.

Grazie in anticipo per la partecipazione.

un saluto
Alessandro




18 commenti, 1264 visite - Leggi/Rispondi


avatar5 terre consigli per weekend del 25 Aprile
in Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi il 07 Aprile 2017, 9:08


Buongiorno, cerco qualche cosiglio per il ponte del 25 Aprire vorrei visitare le 5 terre tra foto e passeggiate, mi consigliate gentilmente dove alloggiare e cosa vedere?


grazie
Alessandro



8 commenti, 341 visite - Leggi/Rispondi


avatarNetFlix
in Computer, Schermi, Tecnologia il 31 Ottobre 2016, 11:48


Ciao,

stavo sbirciando su internet le potenzialità di una piattaforma come Netflix. Volevo un parere da chi lo utilizza e come si trova con la quantità/qualità dei contenuti messi a disposizione.

il prezzo è allettante tuttavia la banda a disposizione dalla mia Adsl non è di circa 2mb sufficienti per godere di una qualità di visione sufficiente?


un saluto
Alessandro



35 commenti, 2730 visite - Leggi/Rispondi


avatarApple Foto e flusso di lavoro con il Mac
in Computer, Schermi, Tecnologia il 17 Ottobre 2016, 11:04


Ciao a tutti,

ho qualche domanda sulla gestione delle nostre foto utilizzando il Mac, personalmente mi trovo molto bene con la gestione della visualizzazione tramite l'applicazione Foto di fatto scarico i file JPG nella mia libreria e archivio i file RAW in una cartella del MAC.

Per la sicurezza dei dati ho un disco esterno della stessa capienza del mio disco dell'imac che utilizzo come back-up con l'applicazione Time machine.

Per puro caso mi sono accorto che scaricando una foto dall'applicazione foto era presente anche il file Raw archiviato all'interno della libreria quindi di fatto inconsapevolmente ho archiviato i file RAW anche nella libreria di iphoto, da qui sorge la prima domanda come funziona l'archiviazione dei file Raw nella liberia di Iphoto? scaricando come da suggerimento le foto all'inserimento della memory card vengono archiviati nello stesso momento JPG e Raw?

inoltre attualmente mi rendo conto che la mia libreria è sempre più grande (circa 150gb) in questo caso come devo comportarmi? Posso continuare ad archiviare il tutto nella stessa libreria fino a quando è possibile contenerla in un solo disco fisso? Oppure è possibile gestire più librerie contemporaneamente?

al momento sto pensando di acquistare un ulteriore disco fisso esterno per creare un backup ulteriore di tutti i file RAW contenuti "sfusi" nelle cartelle del mio mac generare un ulteriore copia della libreria.

il mio modo di ragionare vi sembra adatto? Quel'è il vostro flusso di gestione archiviazione dei i vostri file?

inoltre c'è un modo di estrarre massivamente le foto dalla libreria in modo da creare un archivio dei solo file che non sia dipendente dal sistema Mac?

PS utilizzo Iridient per lo sviluppo delle foto che più mi piacciano e i nuovi JPG modificati ho l'accortezza di riportarli nell'applicazione foto a sostituzione del file uscito dalla macchina.

Grazie a tutti per i contributi l'aiuto e la pazienza di capire le mie mille domande un po confusionarie.

un saluto
Alessandro






20 commenti, 3788 visite - Leggi/Rispondi


avatarNorvegia dei Fiordi idee di viaggio
in Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi il 25 Agosto 2016, 16:16


Ciao a tutti,
Appena acquistato in Extremis un biglietto per due per Oslo partenza il 3 settembre e rientro 11. Visto il costo dei biglietti aerei per salire fino alle Lofoten penso di non includere le meravigliose Isole nel mio itinerario di viaggio.
Il pensiero che stiamo cercando di sviluppare prevede di spostarmi in treno a Bergen e poi noleggiare la macchina per qualche giorno includendo nel mio itinerario la Norvegia dei Fiordi (questo Weekend mi metto bene a studiare a tavolino) e sicuramente il Preikestolen.

Sono molto indeciso per quanto riguarda la ferrovia di Flåm in quanto non sono sicuro che ne vale veramente la pena, inoltre devo riuscire a dividere bene l'itinerario in modo di ridurre quanto piu possibile i giorni di noleggio auto visitando tutto il possibile con il treno.

Come al solito chiedo un contributo dei posti che vale la pena visitare e gli eventuali alloggi low budget (so che sono in Norvegia e mi rendo conto dei costi).

Insomma qualsiasi idea e ben gradita e grazie in anticipo per i consigli.

un saluto
Alessandro




15 commenti, 983 visite - Leggi/Rispondi


avatarOlanda e Belgio
in Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi il 14 Maggio 2016, 14:05


Ciao,
Sto pianificando un nuovo viaggio per fine giugno una decina di giorni, questa volta ho deciso di spostarmi in macchina da Roma e sto pianificando le tappe sicuramente Amsterdam Bruges isola di texel harleem. Mi fermo in campeggio con la tenda e non abbiamo ancora deciso se portare le bici da Roma ma sicuramente alcuni spostamenti in giornata anche di una 60-70 km andata e ritorno sono in bici. Quindi apro questo post in modo da raccogliere un po' di informazioni di qualsiasi genere visto che per gli ultimi viaggi sono sempre saltate fuori buone idee e molti consigli.
Un saluto a tutti
Alessandro


4 commenti, 471 visite - Leggi/Rispondi


avatarVia francigena
in Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi il 29 Febbraio 2016, 22:08


Ciao ragazzi,
Cercavo un consiglio per una passeggiata a piedi di tre giorni in Toscana sfruttando quanto più possibile i sentieri della via francigena. Potete darmi un consiglio? Soprattutto per capire come partire da Roma possibilmente in treno sia andata che ritorno.
Grazie
Alessandro


5 commenti, 364 visite - Leggi/Rispondi


avatartre giorni a berlino
in Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi il 10 Novembre 2015, 12:14


Ciao,

il mio prossimo viaggio è pianificato per Gennaio la destinazione è Berlino apro questa discussione per ricevere consigli sulla città e non cerco un elenco attrazzioni che possono essere semplicemente visti su una guida turistica ma consigli su qualcosa di meno comune che sia una mostra un ristorante oppure qualsiasi cosa vi venga in mente.

Grazie mille a tutti per i contributi.

Alessandro


23 commenti, 1291 visite - Leggi/Rispondi


avatarAlba paesaggio da Roma
in Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi il 14 Marzo 2015, 21:02


Ciao,

cercavo un idea per alzarmi all'alba domani mattina cerco un spunto fotografico di paesaggio non urbano posso spostarmi in macchina dalla zona sud di Roma massimo di 60-80 km.

Grazie per le idee.

un saluto
Alessandro


0 commenti, 231 visite - Leggi/Rispondi


avatarLaccio da polso e tastino per lo scatto fuji
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 01 Febbraio 2015, 20:46


Ciao,

come da titolo cerco un laccio da polso per la fuji xe-1 sapete dove acquistarne uno di buona qualità al giusto prezzo?
e un consiglio per il tastino da avvitare al pulsante dello scatto, con questo accessorio si riesce a utilizzare tempi più lunghi evitando il mosso?

Inoltre spesso sento parlare di un guadano nell'ultilizzo di tempi lenti con le ML, certo tutto dipende dalla nostra abilità nel tenere la mano ferma e ovviamente dall'ottica montata, per il momento sto verificando con buoni risultati la possibilità di scattare a 1/4 con il 18-55 ovviamente a 18mm e con ois inserito.

Secondo voi con il 35 fino a che punto è possibile arrivare si riescono ad ottere un buon numero di foto "ferme" utilizzando il tempo di 1/30?







0 commenti, 432 visite - Leggi/Rispondi





prov. Roma, 904 messaggi, 206 foto

  ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE 

Invia Messaggio Privato   Aggiungi Amico


Alessandro Belli ha ricevuto 146664 visite, 1517 mi piace

Attrezzatura: Fujifilm X-T10, Fujifilm XF 18-55 f/2.8-4R LM OIS, Fujifilm XF 27mm f/2.8 , Fujifilm XF 35mm f/1.4 R, Fujifilm XF 14mm f/2.8 R, Fujifilm XC 50-230mm f/4.5-6.7 OIS (Per vedere le statistiche di fotocamere, obiettivi e ISO più utilizzati da Alessandro Belli, clicca qui)

Registrato su JuzaPhoto il 04 Maggio 2012

AMICI (20/100)
Hardy
Luchino
RobCol
Juza
Alessandro Bergamini
Julia Mospan
Michela84
Eleonora Di Mauro
Dantes
Leonardo670sv
Egix90
Marcophotographer
Scarlet
Xxchris82xx
Vincenzo Sciumè
Manuela Serra
Federicajude
Sonia1977
Znick78
Cirulli Mauro



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me