Fitri inquinamento luminoso, Sì o No? di Lukibuster00 il 20 Agosto 2020, 6 risposte, 610 visite Ultimo Messaggio di Lukibuster00 il 20 Agosto 2020 ore 15:04 leggi »Ciao a tutti, andando al sodo sono indeciso se valga la pena acquistare un filtro "Clear Night" (io avevo adocchiato quello della Haida) dato che in rete si trovano opinioni contrastanti... ciò che ne fa... |
Fattibile la via lattea col 16-35l f4 ? di Daniele Ruggeri D2 il 28 Giugno 2020, 37 risposte, 3357 visitePagina: 1 2 3 Ultimo Messaggio di Daniele Ruggeri D2 il 13 Luglio 2020 ore 21:43 leggi »Vorrei giusto fare una prova per gioco, quindi non consigliatemi di acquistare astro inseguitori o ultra wide luminosi.. Potreste spiegarmi la tecnica più semplice per la via lattea con 6D + 16-35L IS F4? - Come p... |
Obiettivo migliore! 14mm Vs 18mm di Riccardo 4 il 02 Settembre 2019, 9 risposte, 1631 visite Ultimo Messaggio di Swiso il 13 Luglio 2020 ore 11:53 leggi »Ciao a tutti, sono in procinto di comprare un obiettivo per fare paesaggi notturni e cieli stellati, il mio dubbio sorge fra il Sigma 14mm f1.8 e lo Zeiss batis 18mm f2.8 Cosa mi consigliate di fare? ... |
Minitracl LX3 e cercatore polare di Lama67 il 05 Luglio 2020, 1 risposte, 469 visite Ultimo Messaggio di Quellolà il 05 Luglio 2020 ore 15:07 leggi »Salve a tutti, ho acquistato il MiniTrack LX3 e relativo cercatore polare. I miei dubbi ricadono proprio su quest'ultimo. Non avendone mai usato uno prima ho notato che la visione è rovesciata; e su questo ok.... |
Mineral moon consigli pratici di Elraw il 07 Maggio 2020, 0 risposte, 285 visiteCiao a tutti, Se il cielo sarà clemente e terso questa sera vorrei provare a scattare una foto alla luna per poi ottenere la così detta mineral moon. Ho fatto degli esperimenti l'altro giorno ma i risul... |
Mak 80/900 per foto Luna da treppiede di Ngc-diego-1983 il 29 Aprile 2020, 10 risposte, 907 visite Ultimo Messaggio di Claudio Gaberlotto il 03 Maggio 2020 ore 16:46 leggi »Ciao a tutti, in questi giorni sto pensando di acquistare il telescopio in oggetto per fare qualche scatto alla Luna con la reflex, che vada però oltre la Luna piena intera e permetta di cogliere qualche dettaglio... |
astrofotografi a me... studio post scatto di Daunio il 19 Gennaio 2020, 12 risposte, 875 visite Ultimo Messaggio di Daunio il 24 Gennaio 2020 ore 14:11 leggi »non vorrei passare per quello che vuole la pappa pronta ma stavo riguardando alcuni scatti fatti a dicembre presso casa mia in campagna in una gola abbastanza disabitata anzi abbandonata... pochissimo gsm e no tv mi er... |
Primissima foto alle stelle: consigli e dritte? di Rhoken il 26 Dicembre 2019, 11 risposte, 974 visite Ultimo Messaggio di Rhoken il 27 Dicembre 2019 ore 12:57 leggi »Faccio la premessa che questa è la mia primissima foto fatta alle stelle e ho avuto la rara fortuna di averle nel cortile di casa mia (almeno non devo andare in mezzo ai campi o in campagna stavolta ), quindi sono... |
|
Surriscaldamento sensore di Riccardo 4 il 23 Agosto 2019, 2 risposte, 719 visite Ultimo Messaggio di Matteo N. il 23 Settembre 2019 ore 14:41 leggi »Buonasera a tutti, non sono proprio neofita di astrofoto però mi sono sempre limitato a fare scatti con stelle puntiformi, vorrei spingermi oltre facendo scatti di 10 minuti, ho visto alcuni scatti singoli con tem... |
Doppia esposizione di Riccardo 4 il 28 Agosto 2019, 7 risposte, 663 visite Ultimo Messaggio di Gma il 28 Agosto 2019 ore 16:00 leggi »Salve a tutti, sono qui per chiedervi come gestite voi la doppia esposizione, intendo dallo scatto all post produzione, posso avere delle idee su come scattare: treppiedi, macchina ferma, esposizione corretta per la terr... |
|
Come utilizzare al meglio il mio 18 55 per le stelle di Matteo.Galvanin il 21 Giugno 2015, 11 risposte, 22690 visite Ultimo Messaggio di Vaglio il 17 Luglio 2019 ore 12:23 leggi »Ciao a tutti , ho visto le vostre foto , e sono fantastiche , finchè non prendo un obiettivo con buona luminosità volevo provare a fare qualche cielo stellato con il mio 18 55 , mi date qualche consiglio pe... |
Via Lattea con soggetto in silhouette di Luckystyle89 il 07 Settembre 2018, 5 risposte, 1117 visite Ultimo Messaggio di Cosmosub il 28 Maggio 2019 ore 11:58 leggi »Ciao a tutti, non so se questo argomento è già stato affrontato ma non ho trovato niente a riguardo. Vorrei provare a scattare delle foto alle stelle, o alla via Lattea, con dei soggetti in silhouette (ovve... |
Postproduzione - software? di Puma68 il 07 Febbraio 2019, 1 risposte, 678 visite Ultimo Messaggio di Vincenzo Virus il 07 Febbraio 2019 ore 21:15 leggi »Per editare dopo lo stacking con software tipo Deep Sky Stacker è meglio GIMP che lavora a 32bit o PhotoShop che lavora a 16bit? Qualcuno ha esperienza in merito? A me sembra che la resa dei colori sia migliore e ... |
Eclisse di luna di Puma68 il 20 Gennaio 2019, 3 risposte, 512 visite Ultimo Messaggio di Puma68 il 21 Gennaio 2019 ore 9:45 leggi »Stanotte c'e l'eclisse di luna. Meglio fare foto con cavalletto o con astroinseguitore? Qualche consiglio? ... |
Camera Altair Astro gp-224c di LucaComo il 18 Maggio 2018, 0 risposte, 345 visiteBuon giorno a tutti, sono da poco entrato in possesso di una camera Altair Astro GP-Cam 224C, volevo sapere se qualcuno del forum la usa e sa darmi qualche consiglio sui settaggi da utilizzare, per Luna e Pianeti, con il... |
Via Lattea con Apsc di Lamtre il 11 Gennaio 2017, 24 risposte, 6634 visitePagina: 1 2 Ultimo Messaggio di Zzmetalname il 07 Aprile 2018 ore 22:36 leggi »Ciao a tutti, magari il topic è già stato affrontato però non sono riuscito a trovare molto. Il mio problema è che vorrei provare a fotografare la via lattea ma posseggo solamente una modestis... |
Prime foto cielo stellato di Polks il 29 Ottobre 2017, 0 risposte, 512 visiteCiao a tutti, sono Paolo, nuovo utente del forum e nuovo del mondo della fotografia: mi sono comprato da poco una d3400 con l'obiettivo da kit 18-55. Da subito ha cominciato a interessarmi l'astrofotografia e mi ... |
Primo scatto alla via lattea di Alelauda il 28 Agosto 2017, 2 risposte, 738 visite Ultimo Messaggio di Alelauda il 29 Agosto 2017 ore 17:23 leggi »Ciao! vi propongo il mio primo scatto della via lattea. Il posto, purtroppo, non era privo di inquinamento luminoso ed ho dovuto lavorare molto di post produzione per metterla in mostra. Ecco il link nella categoria: Cos... |
Postproduzione via lattea stacking PS / DSS di Sigurd il 22 Luglio 2017, 10 risposte, 6201 visite Ultimo Messaggio di Matteo N. il 16 Agosto 2017 ore 13:32 leggi »Ciao a tutti! Nei prossimi giorni vorrei cimentarmi nel fotografare la via lattea dato che il mio tokina 11-20 è in arrivo Ora volevo chiedervi un parere,soprattutto a chi già è avvezzo a questo tip... |
Nessun dettaglio nel cielo di Rousou il 18 Giugno 2017, 10 risposte, 1051 visite Ultimo Messaggio di Zeppo il 21 Giugno 2017 ore 5:40 leggi »Ciao a tutti! Ogni tanto mi sono dilettato nello scatto notturno del cielo, ma i risultati si sono dimostrati assai disastrosi (sempre). In particolare durante le lunghe esposizioni ad alti iso le mie immagini affogano n... |
primi scatti alla Via Lattea di LeonardoB il 20 Giugno 2017, 5 risposte, 843 visite Ultimo Messaggio di Zeppo il 21 Giugno 2017 ore 5:34 leggi »Salve a tutti. Ho provato per la prima volta a realizzare qualche foto alla Via Lattea. I risultati sono tutt'altro che entusiasmanti, e vorrei imparare un po' dai miei errori. Ho utilizzato una Canon EOS 100D, c... |
Il Sony 16mm 2.8 con a6000 di Emilianos85 il 14 Giugno 2017, 3 risposte, 576 visite Ultimo Messaggio di Giuseppe.Cristofalo il 14 Giugno 2017 ore 22:53 leggi »Cosa devo considerare per gli scatti notturni per evitare le stelle in movimento? perché se da un lato ho il fattore crop 1.5x (quindi sui 24mm circa), questo in realta' non e' solo una modifica dell'a... |
Programma Dss di Valerio Mb il 26 Aprile 2017, 0 risposte, 313 visiteCiao, qualcuno sa indirizzarmi sul perchè Deepskystaker mi allinea soltanto una foto? E perché non apre i file raw? O meglio.....li apre zoomati in maniera atroce..... ... |
astroinseguitore di Dan55 il 20 Aprile 2017, 0 risposte, 462 visiteciao se qualcuno ha effettuato foto deep sky con la sola reflex e il tamron 150-600mm su astroinseguore o montatura equatoriale senza tele, potrebbe postare quanche foto. vorrei vedere cosa si riesce a fare con questa fo... |
curiosità da neofita di Dan55 il 12 Aprile 2017, 3 risposte, 642 visite Ultimo Messaggio di Ooo il 14 Aprile 2017 ore 20:40 leggi »ciao volevo domandare se con l'astroinseguitore SkyAdventure da utilizzare in città da terraazza(quindi con conseguente inquinamento luminoso ma cielo pulito) e con solo reflex con ottica 70-200 f/2.8 si riesc... |
|
Nikon Ra III 65A Wp e d7100 di Shogo il 17 Marzo 2017, 1 risposte, 412 visite Ultimo Messaggio di Shogo il 18 Marzo 2017 ore 16:48 leggi »Salve a tutti Sono venuto in possesso di un Nikon Ra III 65A Wp con oculare RA III wp series/ prostaff wp ds eyepiece ..avendo una D7100 come posso utilizzare questa accoppiata..con quale adattatore posso riuscire a tira... |
Konuspace-7 si può usare per fotografare? di Andr34 il 12 Febbraio 2017, 8 risposte, 1081 visite Ultimo Messaggio di Andr34 il 24 Febbraio 2017 ore 19:12 leggi »Ciao a tutti, ho un vecchio Konuspace-7 regalatomi anni fa. Come macchina fotografica ho una Olympus OM-D E-M10 MkII e come obiettivo un 14-42 f/3.5-5.6 EZ Detto questo, è possibile usarli insieme per fare delle f... |
Rifrattore per astrofotografia deep di Jonnycorvo il 08 Febbraio 2016, 6 risposte, 1874 visite Ultimo Messaggio di Jonnycorvo il 15 Febbraio 2017 ore 23:48 leggi »Buonasera! Vorrei qualche consiglio circa l'acquisto del primo rifrattore apo per astrofotografia. Come montatura ho una NEQ6 e dispongo di autoguida. Come macchina di ripresa ho una 1100D modificata ma non raffredda... |
Newtoniano da 8 cm di Giuseppe Orlando il 03 Gennaio 2017, 0 risposte, 253 visiteCiao a tutti. Ho riesumato dalla cantina un vecchio konus newtoniano da 8 cm. Mi è venuta la malsana idea di usarlo per fare qualche foto, ma non so assolutamente da dove iniziare. La dotazione é: Telescopi... |
fisheye 2.8 per via lattea di Emanuele77 il 05 Dicembre 2016, 40 risposte, 2937 visitePagina: 1 2 3 Ultimo Messaggio di Bade89 il 05 Dicembre 2016 ore 22:17 leggi »vorrei fare qualche prova di questo genere fotografico con la mia d750 ad ora ho un sigma 12 24 prima serie premetto che non vorrei spendere per astroinseguitori samyang 14 o 14 24 nikon ecc... (al momento forse) prenden... |
Consigli primo telescopio di Alessia12p il 21 Novembre 2016, 18 risposte, 2560 visitePagina: 1 2 Ultimo Messaggio di Avesano il 29 Novembre 2016 ore 9:29 leggi »Ciao a tutti, Quale o che tipo di telescopio consigliereste per un principiante? Mio marito vorrebbe da sempre un telescopio e mi piacerebbe regalarglielo per Natale magari accompagnato da un buon libro sull'argoment... |
fotomontaggi pro e contro? di Berilage il 16 Novembre 2016, 22 risposte, 2341 visitePagina: 1 2 Ultimo Messaggio di Quellolà il 28 Novembre 2016 ore 21:37 leggi »Salve a tutti, sono nuovo nel mondo della fotografia, sono sempre stato appassionato e da pochissimo posseggo una Canon EOS100D con la quale mi diletto nel catturare qualche foto. Ora mi sorgeva un dubbio, quali sono i p... |