JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Compressione dei piani inviato il 08 Gennaio 2023 ore 23:52 da Old_pentax. 2 commenti, 299 visite.
Piccolo documentario in cui si vede la compressione dei piani in tempo reale passando da una focale di 50 mm ad una focale di 200 mm. Il tutto ricostruito attraverso immagini e filmati 3D.
Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.
user236140
inviato il 09 Gennaio 2023 ore 23:09
Molto bella ma... cactus! È finito di colpo lasciandomi con la bava alla bocca ?
Secondo me ci vorrebbe un finale che dia qualche info in più sull'utilità pratica di questo effetto, che un poco intuisco, ma non troppo
per es. per fotografare un paesaggio conviene un corto o un lungo?
Se si vuole enfatizzare la vastità di un luogo mi sembra che si debba usare un OB corto ma quindi i paesaggisti con OB lungo non potranno mai enfatizzare tale aspetto?