JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Bramiti & Dolomiti inviato il 17 Ottobre 2016 ore 0:11 da Marco Omodei. 70 commenti, 3411 visite.
Dopo anni di emozionante e duro lavoro ho cercato di spremere e concentrare in questo breve video alcune bellissime scene a cui ho assistito durante i miei appostamenti al cervo in bramito. Ho trovato che questa specie è molto diffidente e difficile da riprendere in Dolomiti, forse perché è complesso capirne fino in fondo le abitudini e decifrarne il comportamento. Il fascino che il cervo sa regalarci è comunque unico e primordiale…….
Grazie Carlobay....stavolta è stata davvero dura....col cervo non si scherza dalle nostre parti!...le femmine vecchie sempre pronte a fiutarti e far tagliare la corda a tutto il branco!!!!! Ciao.
Grazie Ardian, anche per le interessanti considerazioni. Alcune immagini del cervo in Bramito le vedi con colori un po sbiaditi perché : 1 mi trovavo in zone molto impervie e ho dovuto scendere a compromessi per motivi di peso e usare la piccola videocamera Canon hv 40 con 1 cmos che va in difficoltà a tutto zoom. 2 presenza di leggera foschia tipica di questo periodo 3 obbligatoria messa a fuoco automatica con instant AF, dati i soggetti in gran movimento ma anche questa opzione toglie nitidezza rispetto a fuoco manuale. Penso di essere comunque stato fortunato data la bellezza delle situazioni che ho vissuto. Ciao. Marco.
user79089
inviato il 20 Ottobre 2016 ore 14:25
Ciao Marco , ho visto con piacere che sei riuscito a filmare i cervi durante il bramito . Hai realizzato un bel filmato nonostante la situazione non favorevole . Non è facile fotografare i cervi in libertà , hanno un fiuto eccezionale e sono pronti a scappare appena fai uno scatto . Sicuramente hai provato delle belle sensazioni che ti ripagano dalle difficoltà che ciò comporta . Ciao Ignazio
Grazie Ignazio, effettivamente ho trascorso giornate intere appostato senza filmare niente ma ho sempre goduto del fascino e della bellezza di questi luoghi selvaggi in cui l'unico dominante è proprio il cervo. Poi miracolosamente qualche volta si è lasciato ammirare e anche filmare.... Ciao Marco
Grazie Donato del passaggio. Concordo con te alla fine le soddisfazioni arrivano e comunque si impara sempre qualcosa di nuovo stando nella natura. Ciao
grandissimo Marco!! un breve ma intenso documentario ricco di dettagli piacevoli ( la volpe che si allontana disturbata dal bramito è una chicca). una full immersion nella vita di questi grandi e bellissimi animali sapientemente presentata. complimenti (veri, non mi spreco mai!) ciao Luca
Grazie Luca, i tuoi commenti mi fanno sempre molto piacere e sono contento che ti sia piaciuto. Questi "bestioni" ogni tanto sanno regalarci delle intense emozioni e ci fanno sentire parte del meraviglioso e selvaggio mondo naturale che, in certi luoghi ormai rari, ancora ci circonda. Un caro saluto.
un filmato straordinario con un montaggio eccellente sentirli bramire è un'emozione unica...i nostri sono più piccoli ,i maschi campione raggiungono un peso intorno ai 120-130 kg, ma hanno un bramito più cupo. complimenti sinceri paolo