JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Autumn in my Mountains inviato il 10 Dicembre 2014 ore 19:07 da Gabriele Prato. 132 commenti, 8290 visite.
L'autunno è assieme all'inverno la stagione che preferisco. I suoi colori ma anche le sue giornate nebbiose lo rendono affascinante e pittoresco: mi piace nelle grigie giornate autunnali passare il tempo tra le montagne nella speranza di salire sopra le nuvole che formano un mare. Situazioni rare da trovare, ci sono voluti sacrifici ed enorme pazienza: anche quando le condizioni sembravano buone, spesso la nebbia era troppo alta.
Questo breve film in timelapse racconta l'autunno tra le mie montagne: colori, nebbie, neve.. due anni di ripresa, oltre 40000 RAW scattati.
Godetevi il video e condividetelo se ti piace!
"Autumn in my Mountains" è protetto da copyright. Alcune delle mie sequenze sono disponibili in risoluzione 4K (3840x2160), altre solo in risoluzione Full HD (1920x1080). Se siete interessati all'utilizzo di qualsiasi immagine e/o sequenza, vi prego di visitare il mio sito, la mia pagina su Nimia https://app.nimia.com/profile/gabri.prato, o a contattare me direttamente.
Fotografie, editing and post: Gabriele Prato - www.gabriprato.com - gabri@gabriprato.com
Musica: The Time To Run - Dexter Britain - www.dexterbritain.co.uk
Equipaggiamento utilizzato:
Macchina fotografica: Canon EOS 7D, Canon EOS 5D mark III (with battery grip). Lenti: Tamron 24-70mm f/2.8, Samyang 14mm f/2.8, Samyang 8mm f/3.5 Fisheye, Sigma 8-16mm f/4.5-5.6, Canon EF 70-200mm f/2.8, Canon EF-S 18-200mm f/3.5-5.6. Cavalletto: Induro CT313 con testa BHL3.
Altro: filtri ND e GND Lee Filters, intervallometro TimeLapse+, home-made slider con controller di movimento MX£ della Dynamic Perception.
Hardware: iMac 27'', tavola grafica Wacom Intuos5. Software: Lightroom, After Effects, Premiere Pro, GBDeflicker, LRTimelapse.
Un ringraziamento speciale ad Alfio per il suo indispensabile aiuto, Franca per la pazienza,
Piero per la costruzione dello slider, Marina ed Enrico del Rifugio Crosta per l'ospitalità,
GAntico per i consigli e i suggerimenti.
Visitate il mio sito web www.gabriprato.com
Seguitemi su FB www.facebook.com/gabriprato.photography e su 500px 500px.com/gabriprato
#timelapse #autunno #montagna
Ciao Roberto! Grazie mille per i complimenti e la visita, sono molto lusingato e contento per i tuoi apprezzamenti ed i dettagli che fai notare, cosa su cui ho puntato e punto molto. Vero, e' stato un "lavoro" lungo ed impegnativo, ma mi ha molto gratificato.. Tutti i vostri commenti mi hanno gratificato e largamente compensato! Purtroppo siamo ancora un po' distanti dal prossimo, sono in alto mare perche' il tempo che ci posso dedicare per ora non e' molto: nella prossima stagione invernale spero di riuscire a portare a casa del materiale interessante.
Ciao Ale, grazie per i complimenti!! Sono felice che ti sia piaciuto.. L'intervallo di scatto puo' cambiare anche di molto tra una sequenza e l'altra: possono andare dai 4 secondi di una classica ripresa del movimento delle nuvole a 50 secondi di quella notturna, 8/12 secondi circa per alba e tramonto.