| inviato il 10 Gennaio 2015 ore 6:35
Bellissimi posti è bellissimo video. Complimenti | 
| inviato il 10 Gennaio 2015 ore 9:03
Lavoro fantastico!!! Tanto di cappello per l'impegno e le ore di lavoro impiegate per quest'opera , ma il risultato e' notevole. Ciao Giovanni | 
| inviato il 10 Gennaio 2015 ore 19:43
Grazie mille a tutti: Carlo_Conti, Gabriele, Davidestiz, Alexbalbo, Carlo Longoni e Giovanni.. grazie di cuore per la visita, per i complimenti e per aver lasciato un messaggio. Sono felicissimo che vi abbia emozionato.. Buona serata, ciao!! gabri | 
| inviato il 11 Gennaio 2015 ore 23:20
Bellissimo ! super ,professionale ! Forse l'unico appunto ( naturalmente per i miei gusti ) , un po troppo veloce nei passaggi tra una scena e l'altra ,impedisce di vedere bene il movimento dell'evoluzione delle nuvole sulle montagne , e...poi la musica , assolutamente appropriata ! In parole povere , spettacolare !!! | 
| inviato il 12 Gennaio 2015 ore 19:22
Ciao Alessandro! Grazie mille per la visita ed i complimenti, sono felice che ti sia piaciuto. Capisco il tuo appunto, questi sono veramente gusti personali.. non ti do torto, anzi, sono abbastanza d'accordo con te: pero' generalmente scene troppo lunghe portano ad annoiare lo spettatore. Oltre ovviamente anche ad avere dei vincoli dettati dal ritmo della musica. Grazio ancora per l'appunto, buona serata, ciao!! gabri | 
| inviato il 26 Gennaio 2015 ore 21:57
Complimenti Gabriele!!! Fantastico. Ammiro la tua passione e l'impegno dedicato a questa bellezza di lavoro. Ciao Fabrizio | 
| inviato il 27 Gennaio 2015 ore 9:42
Meraviglioso! E' stato un piacere guardarlo, complimenti per l'ottimo lavoro!! Luca | 
| inviato il 27 Gennaio 2015 ore 12:31
Grazie Fabrizio, grazie Luca!! Sono molto contento di avervi emozionato.. gabri | 
| inviato il 29 Gennaio 2015 ore 12:00
Oggi ho riguardato il video per l'ennesima volta e lascio un'altro commento a questo capolavoro. Meriterebbe molto più commenti! Giovanni | 
| inviato il 29 Gennaio 2015 ore 12:15
Gran lavoro e bellissimo risultato, complimenti Ciao Max | 
| inviato il 29 Gennaio 2015 ore 18:55
Grazie mille Max!! Un grazie particolare va ovviamente a Giovanni.. davvero?! sono contento che ti sia piaciuto cosi' tanto e che non annoi.. grazie per il tuo commento, guardalo pure tutte le volte che vuoi tanto non si consuma!! Buona serata a tutti, ciaoooo. gabri | 
| inviato il 01 Febbraio 2015 ore 21:19
Complimenti. Da rimanere di stucco per l'audace determinazione, evidentemente la sana passione produce bellezza, complici le tue montagne, scrivere questa parola mi provoca emozioni fortissime. Sono sicuro che provi la stessa emozione anche tu. Continua, ti prego. Ciao, Walter | 
| inviato il 02 Febbraio 2015 ore 21:29
Ciao Walter, grazie mille per la visita ed il commento! Le tue parole mi fanno davvero piacere oltre che emozionare.. Molte volte mi scoraggio per i risultati con non riesco ad ottenere, o ancor piu' a vedere lavori mediocri che vengono molto molto piu' apprezzati e commentati.. Ma commenti come il tuo mi fanno ancor piu' venire la voglia di migliorare e ricominciare un lavoro lungo come questo del timelapse.. Chissa', magari tra qualche anno riesco a concludere quello sull'invero!! Ancora grazie, buona serata!! gabri |  
| inviato il 11 Febbraio 2015 ore 19:28
Ciao Daniel! Grazie mille per la visita ed i complimenti, sono felice che ti sia piaciuto.. Anche a me piacciono molto le riprese della nebbia (in realtà sono nubi basse che si creano quando l'alta pressione le tiene schiacciate giù)ç sembra proprio un mare, specie in timelapse. Diciamo che questa particolare situazione metereologica mi piace tantissimo: amo la montagna, sempre, ma partire da casa in una giornata grigia, salire, salire.. superare le nuvole ed ammirare il cielo azzurro e tutto ciò che mi circonda è incredibile: è un po' come evadere, la sensazione di libertà è ancora più grande, indescrivibile. La mia prima ripresa timelapse è stata proprio fatta a questo mare di nubi che ad un certo punto si è alzato sopra di me per poi riabbassarsi: bellissimo, peccato che era il primo timelapse e tecnicamente non è valido e non ho potuto inserirlo in "Autumn in my Mountains". Appena riesco ti mando un link per vederlo perchè al di la della qualità tecnica merita.. Buona serata, ciao!! gabri | 
| inviato il 16 Febbraio 2015 ore 10:55
Un lavoro mastodonticamente incredibile!!!!! Un video con delle immagine incredibilmente tridimensionali, di una bellezza emozionante. Solo TANTI complimenti!!! | 
| inviato il 16 Febbraio 2015 ore 13:14
Ho avuto modo di rivederlo in HD su un monitor decente. Spettacolo allo stato puro, ma soprattutto colpisce il lavoro di post... tecnica, pignoleria e soprattutto buon gusto, dove ogni particolare non è lasciato al caso, ma sapientemente "trattato"! Vedo che i numerosi commenti positivi non fanno altro che evidenziare la buonissima riuscita del prodotto! Spero che Tu sia almeno un poco felice per questo riscontro!... poi per il resto ci siamo già confrontati e sai come la penso! Fiducia e determinazione! Avanti caro mio! Un abbraccio! | 
| inviato il 16 Febbraio 2015 ore 15:01
Stupendo, davvero emozionante!! | 
| inviato il 17 Febbraio 2015 ore 10:14
Un grazie di cuore a Mazzu74 ed Arvina per la visita: sono davvero felice per i complimenti che mi fate! buona giornata, gabri | 
| inviato il 17 Febbraio 2015 ore 10:30
Ciao Fulvio!! grazie ancora per l'ennesima visita.. Certo che il video da il massimo se guardato in HD su un bel monitor e con un buon audio. Chissa' come sarebbe i 4k.. Sono contento per quel che dici perche' vuol dire che tutto l'impegno che ci ho messo (ma che in generale cerco di mettere ovunque) traspare e si nota. Hai ragione, nulla e' lasciato al caso. Ma non conta solo la tecnica, e' importante ma ci va altro! Sono molto contento del successo del video, anche se recenti timelapse che trovo poco curati su molti aspetti hanno avuto molto piu' successo. Ma tutto e' concesso a qualcuno.. purtroppo la meritocrazia troppo spesso non esiste. Ammetto che non conta solo il prodotto finale: e' molto importante anche osare, farsi conoscere per aumentare visibilita'.. cosa su cui sicuramente pecco (ma sai bene che sono un po' selvatico ). E sicuramente bisognerebbe osare di piu', senza timori.. A presto Fulvio, buona giornata.. gabri |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |