| inviato il 11 Agosto 2013 ore 0:53
ottimi timelapse,si vede che ne capisci di fotografia! Se permetti pero' ho trovato un po' noioso il video ad un certo punto! Immagini troppo lunghe e statiche,troppe dissolvenze,e troppi paesaggi!Io a mio modesto parere avrei aggiunto un po' piu di personaggi durante la vita quotidiana! La scena finale dei bimbi e' un po' amatoriale!Avrei messo un po di cc in piu e stabilizzato un po ' di piu l'immagine! comunque 100e lode x lo sbattimento!chissa quante ore su after effects e quante a riprendere nuvole ecc... altra osservazione!!!12min sn troppi senza voce narrante,l'attenzione cala vistosamente gia al minuto 2 Niente flickerio,ma che sei un mago! Complimenti cmq |
| inviato il 11 Agosto 2013 ore 10:34
Ciao Sandrone, grazie per il commento e l'analisi. Ti rispondo per punti: - non ci sono timelapse nel montaggio, solamente video. - il video può senz'altro risultare noioso, la gente si annoia presto in generale, ma per scoprire quello che ho vissuto non potevo limitarmi a 5-6 minuti, siccome non si tratta di un trailer bensì di un cortometraggio diciamo. Avrei potuto creare più video, suddividi per argomento, ma ho preferito un filmato unico che rappresentasse l'essenza dell'Asia che ho vissuto! - personaggi e vita quotidiana ho voluto inserire lo stretto necessario, volendo lasciare la "sorpresa" finale dei bimbi. Oltretutto sono paesaggista più che reportagista. - scena finale dei bimbi l'ho voluta appositamente amatoriale, io che rincorrevo questi amori che mi sorridevano e il bimbo che mi toccava la lente con le dita, un modo per dire che, nonostante le peripezie, i luoghi fantastici ripresi e le situazioni vissute, ciò che ho portato a casa sono i sorrisi di queste creature, su tutto! Un tocco professionale in questo caso avrebbe tolto poesia a mio parere. - 12 minuti sono stati il minimo indispensabile, la voce narrante ti distoglie dal fascino tutto asiatico e non ti fa entrare in sintonia con i luoghi ripresi, la musica (trovata dopo mesi di ricerca) è più che sufficiente! P.s. mission impossible trovare una voce narrante decente oltretutto :D - hai ragione, la soglia di attenzione della gente è molto bassa, chi ha la voglia e il cuore di vivere un'avventura però non si spaventa davanti a qualche minuto di video... Spero di essermi spiegato ;) Grazie per i complimenti, un saluto! André |
| inviato il 11 Agosto 2013 ore 13:43
ma dai pensavo fossero timelapse.... devo ammettere che hai tenuto una buona esposizione in tutte le riprese e un ottimo contrasto! il punto è che avrei aggiunto più' volti di persone altrimenti se vuoi fare un video naturalistico guarda qui i movimenti di camera sono essenziali....immagini statiche come le tue dopo un po' annoiano,anche se i posti sono fantastici e anche se la fotografia è superba nel tuo caso! Lo sbattimento nel fare timelapse è ripagato nel risultato finale! scattando in raw o jpeg si ha la possibilità con after effects di ingrandire l'immagine,andare a elaborare i colori in camera raw o lightroom e fare carrellate in orizzontale o in verticale. se la tua ripresa delle nuvole era di massimo 10/20 minuti che poi velocizzata è diventata di 10 secondi,in timelapse dovevi restarci almeno 1 ora per ottenere quella clip di 10 secondi se non di più! |
| inviato il 11 Agosto 2013 ore 13:47
guardati anche questo!!!! |
| inviato il 11 Agosto 2013 ore 13:48
Ma io sono fotografo, faccio video per diletto :) Comunque grazie per le tue parole, il video che mi hai postato lo conosco bene. Le immagini statiche annoiano se non si ha la pazienza di leggerle, ci sono dei messaggi ben precisi nei vari frame, non è una semplice collezione di immagini che scorrono in dissolvenza. Timelapse non mi attira, a mio parere è meno naturale, oltretutto non avrei tempo da dedicarci :D Un saluto e grazie ancora! André |
| inviato il 11 Agosto 2013 ore 13:51
Il secondo non è proprio il mio genere e non mi dice niente sinceramente, un puro esercizio "stilistico" :D P.s. ci vogliono anche attrezzature dedicate per fare certe cose ;) |
| inviato il 11 Agosto 2013 ore 23:49
cavalletto.....e reflex niente di più tanta tanta post produzione |
| inviato il 12 Agosto 2013 ore 0:29
Dubito, ma vado in fiducia ;) Almeno un carrellino secondo me c'è :D Comunque la post non fa per me, nemmeno in fotografia, preferisco ottenere dei risultati più naturali, la spettacolarizzazione a tutti i costi non mi garba. Un saluto A. |
| inviato il 12 Agosto 2013 ore 1:22
Splendido cortometraggio, complimenti. |
| inviato il 12 Agosto 2013 ore 8:13
Ti ringrazio ;) André |
| inviato il 12 Agosto 2013 ore 8:33
Gran lavoro! Complimenti |
| inviato il 12 Agosto 2013 ore 8:58
Grazie anche a te Gianmarco! A. |
| inviato il 15 Agosto 2013 ore 23:29
Spettacolare e poetico, complimenti ! |
| inviato il 16 Agosto 2013 ore 9:53
Grazie mille Marco :) A. |
| inviato il 18 Agosto 2013 ore 10:50
Bellissimo in tutto, veramente bravo. |
| inviato il 18 Agosto 2013 ore 12:02
Questo video è davvero fantastico ! Assolutamente imperdibile, da vedere a tutti i costi ! Bravo Andrea. Saluti Koda ;-) P.S. Il video non annoia assolutamente anzi... |
| inviato il 18 Agosto 2013 ore 22:07
Grazie mille anche a voi :) A. |
| inviato il 22 Ottobre 2013 ore 19:34
Un momento da vivere e da condividere. Fotografia e montaggio impeccabile dove la colonna sonora ti porta dentro questo mondo che regala emozioni e sensazioni indescrivibili. Grazie Andrea per averlo condiviso |
| inviato il 22 Ottobre 2013 ore 20:00
Fantastico! |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |