JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Martina & Gamberetti inviato il 14 Maggio 2017 ore 1:10 da Marco Omodei. 103 commenti, 3467 visite.
A Dicembre Gennaio e Febbraio ho studiato il comportamento di questa splendida femmina di Martin pescatore. Ho scoperto che durante i mesi invernali si ciba quasi esclusivamente di gamberetti, pescati scrutando la superficie dell'acqua dai posatoi preferenziali e addirittura dall'alto di qualche ramo di albero!! Durante i lunghi appostamenti, mi sono imbattuto anche negli altri meravigliosi abitanti di queste zone di pianura, ancora rimaste quasi intatte. Tali ambienti, caratterizzati da alternanza di fossi, laghetti, siepi e boschi, rappresentano dei veri e propri “serbatoi” di biodiversità, nonostante la presenza di qualche specie alloctona. Pertanto, hanno comunque un valore naturalistico inestimabile, visto che sono incastonati all'interno di contesti urbani molto estesi.
Ai primi di marzo ahimè è arrivato un maschio di Martino che ha sedotto la femmina e l'ha sottratta dall'obbiettivo della mia videocamera, infatti, assieme, sono spariti dalla zona, per spostarsi in un'area più indicata per la nidificazione.
ti rinnovo i miei complimenti, Marco! i tuoi cortometraggi sono sempre squisiti, si lasciano visionare con interesse e gioia. la tua carta vincente è saper alternare le immagini del soggetto principale con attori sfuggenti ma icone del territorio che racconti. continua così, hai un piccolo fan dal piemonte! un caro saluto
Vedo solo ora, questo splendido racconto del Martino e delle sue abitudini nel suo ambiente!! Bravo Marco!!complimenti x la tua pazienza x realizzare tutto ciò!!!
mi piace non solo per il soggetto del video ma anche per l'attenzione che metti nel riprendere gli altri animali che frequentano il territorio della protagonista ancora complimenti paolo
Grazie Paolo sono molto contento del tuo commento! Effettivamente ho proprio cercato di filmare l'ambientazione completa di questa splendida Martina, assieme alle altre specie con cui condivide l'habitat. Un caro saluto. Marco.