RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

software download







avatarjunior
inviato il 23 Marzo 2021 ore 16:51

Sapete, tantevolte, se delle vecchie versioni di photoshop (che aprano i file raw) siano scaricabili gratuitamente e legalmente?

avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2021 ore 17:19

Non mi risulta che Adobe abbia reso disponibile gratuitamente vecchie versione di Photoshop.
Camera RAW non viene aggiornata nelle vecchie versione di Photoshop e, quindi, in ogni caso, si perde la compatibilità con i RAW della fotocamere immesse sul mercato successivamente alla "vecchia" versione di Photoshop presa a riferimento.
Consiglio, se non si vuole acquistare il programma, di fare riferimento ad altri software che elaborano i files RAW o, se occorre compatibilità, convertire i proprio RAW nel formato generico DNG.

avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2021 ore 17:23

Io sono passato a DXO Photolab non è complicato e funziona bene ok spendi 149€ iniziali e poi non ci pensi più

avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2021 ore 17:26

Non esistono versioni legalmente gratuite di Photoshop (anche se ci sarebbe il sorgente della versione 1 : computerhistory.org/blog/adobe-photoshop-source-code/ )

Valuta Affinity Photo affinity.serif.com/it/photo/ o Gimp www.gimp.org/ se vuoi spendere poco o nulla

avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2021 ore 17:31

Quoto Facip, se compri una fotocamera recente, una vecchia versione di PS potrebbe non leggere i suoi RAW, dovresti andare di aggiornamento Camera Raw, se fattibile o di DNG Converter.

Camera Raw: helpx.adobe.com/it/camera-raw/kb/camera-raw-plug-in-installer.html

DNG Converter: helpx.adobe.com/it/photoshop/using/adobe-dng-converter.html

avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2021 ore 20:39

Una versione di photoshop gratiita e la versione cs2

Però i nuovi raw sicuramente non li legge.

avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2021 ore 20:47

Una versione di photoshop gratiita e la versione cs2

Però i nuovi raw sicuramente non li legge.


Sì ma Adobe DNG converter è gratuito, si processano i nuovi RAW con DNG converter che li trasforma in DNG -appunto- e poi è possibile aprire tutto in Camera raw

avatarsenior
inviato il 24 Marzo 2021 ore 11:43

Ma perché ammattirsi a cercare vecchie versioni di PS?
Gimp è un software maturo, che fa il 99% di quello che fa PS, è gratuito, multi piattaforma e viene regolarmente aggiornato.
Idem per il trattamento dei RAW, dove si può scegliere tra Raw Therapee e Dark Table.
Suppongo che la richiesta di vecchie versioni gratuite nasca dall'intenzione di non spendere.

avatarjunior
inviato il 24 Marzo 2021 ore 15:08

Gimp non lo conosco ma mi dava l' impressione di essere un prodotto un pò giocattolo-consumer magari sbaglio.. raw terapee lo sto provando e devo dire che non mi entusiasma affatto.. proverò pure Dark table.. Affinity potrebbe essere molto interessante e valido ad un costo abbordabilissimo come diceva Catand, ho provato a scaricare la versione di prova ma mi richiede una cpu a 64bit dunque la mia credo sarà a 32...Triste

avatarsenior
inviato il 24 Marzo 2021 ore 15:12

@ Pierpier

Gimp è una GNU, un po' come Open Office, ma non è male.

avatarsenior
inviato il 24 Marzo 2021 ore 15:58

Inciso: rispetto ad openoffice va molto meglio libreoffice che riesce a gestire/produrre anche i file docx oppure xlsx ecc...

avatarsenior
inviato il 24 Marzo 2021 ore 16:10

Grazie Gsabbio, non la conoscevo.

avatarsenior
inviato il 25 Marzo 2021 ore 8:03

Vale per tutti i software: quando si cambia bisogna un po' lavorarci sopra, perché i vari comandi spesso sono disposti in maniera differente, magari hanno anche nomi differenti e pure le vare opzioni, reagiscono in una maniera a cui non siamo abituati.
Uso da tempo Gimp e Raw Therapee li trovo completi e potenti. RT in particolare, all'inizio risulta un po' ostico, per l'enorme numero di schede presenti, che però in gran parte sono di default disattivate. Basta usare quello che si conosce, ed andare a cercare in giro sugli innumerevoli tutorial presenti in rete, quello che ci serve.
E poi anche senza cambiare software, spesso con la nuova versione ti cambiano tutti i comandi. Ricordo anni fa quando uscì una nuova versione di Word, in ufficio da me c'era gente disperata che non riusciva neanche più a scrivere un documento banale.
Concordo su Libre Office, è un ottimo prodotto, compatibile al 99% con il pacchetto Microsoft e multi piattaforma. Quando qualcuno mi chiede se ho un Word crackato, gli installo sempre Libre Office, così, facciamo una cosa regolare ed evitiamo casini e sbattimenti del tipo "Word non funziona più, mi dice che la licenza non è regolare ..."
Ricordo che la compatibilità, per quanto riguarda i contenuti è sempre mantenuta, al massimo mi è capitato di perdere qualche fondo colorato sulle tabelle Word. L'unico problema può nascere con Excel, se si usano delle macro, perché il linguaggio è proprietario di Microsoft, e quindi Calc (il corrispettivo Libre Office di Excel), usa un linguaggio differente.

avatarsenior
inviato il 25 Marzo 2021 ore 9:15

Se non vuoi passare per vie convenzionali sei libero di farlo e trovi migliaia di video on-line,se vuoi passare per canali ufficiali penso che gimp sia la scelta migliore come alternativa a photoshop.

avatarsenior
inviato il 25 Marzo 2021 ore 10:03

Mi trovo un pò nella stessa situazione .... ho cambiato pc e non trovo più il disco di installazione di photoshop 5. Per i miei usi non vale la pena acquistare una versione nuova quindi o provato a scaricare Gimp ma non ho capito se a parte i plugin già disponibili è possibile registrare delle azioni tipo Photoshop o addirittura importare quelle di photoshop. Mi riferisco ad esempio alle maschere di luminosità ed a varie azioni che uso nell'astrofotografia.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me