RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Corso di fotografia riconosciuto


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Corso di fotografia riconosciuto





avatarsenior
inviato il 15 Marzo 2021 ore 10:48

Buongiorno Ragazzi,

esistono corsi di fotografia riconosciuti magari a livello nazionale? Intendo dei corsi che ti rilasciano un attestato valido! Grazie mille a chi mi risponderà!

avatarsenior
inviato il 16 Marzo 2021 ore 8:02

Up up!

avatarsenior
inviato il 16 Marzo 2021 ore 9:42

Le scuole serie tipo: Scuola Romana di fotografia, Istituto superiore di Fotografia, John Kaverdash e altre offrono dei corsi accademici.
Per il valore degli attestati( per fare concorsi?) devi chiedere direttamente a loro.
Tieni presente che nell'attestato è rilasciato anche il voto, che potrebbe essere relativo.

Certo è che in fotografia, la scuola la fai sicuramente non per il pezzo di carta.

avatarsenior
inviato il 16 Marzo 2021 ore 9:49

Intendo dei corsi che ti rilasciano un attestato valido!


Valido per cosa?

avatarjunior
inviato il 16 Marzo 2021 ore 9:55

Ecco volevo scriverlo anche io... Valido in che senso?
Dovresti spiegare quale sarebbe il tuo "fine" per capire chi, e cosa, può fare al caso tuo...

avatarsenior
inviato il 16 Marzo 2021 ore 17:16

In fotografia devi guardare alla validità del corso e a quello che ti può insegnare e che tu puoi imparare da quel corso. Il pezzo di carta non ti serve a nulla in fotografia. Ti giudicheranno per le foto che avrai da far vedere a loro...

avatarsenior
inviato il 16 Marzo 2021 ore 18:55

Il pezzo di carta in genere serve per trovare lavoro presso certi enti, generalmente pubblici. Per esempio se vuoi insegnare matematica nelle scuole pubbliche ti serve una laurea di tipo scientifico.
Ma un attestato che dica che sei un fotografo, che ci fai? Che porte ti apre? A un reporter magari serve l'iscrizione all'ordine dei giornalisti per aver accesso a certe situazioni (credo, non sono sicuro, la butto lì). Ma per tutti gli altri generi di fotografia, a che serve il pezzo di carta?

avatarsenior
inviato il 16 Marzo 2021 ore 19:45

Ma per tutti gli altri generi di fotografia, a che serve il pezzo di carta?

Per stamparci una foto sul retroMrGreen purché sia rigorosamente carta "fine art" come va di moda direMrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 16 Marzo 2021 ore 20:31

Fiaf ! - moltissimi circoli fotografici sono affiliati Fiaf e molti di questi organizzano corsi con docenti qualificati e programmi unificati - ovviamente , a fine corso viene rilasciato attestato -

avatarsenior
inviato il 17 Marzo 2021 ore 1:27

Ai fini pratici sono attestati che contano poco o nulla.
Quello che conta è quello che impari e chi e come te lo insegna.

avatarsenior
inviato il 17 Marzo 2021 ore 1:52

Buongiorno Ragazzi,

esistono corsi di fotografia riconosciuti magari a livello nazionale? Intendo dei corsi che ti rilasciano un attestato valido! Grazie mille a chi mi risponderà!





valido per cosa?l'attestato te lo rilasciano tutti visto che paghi

avatarsenior
inviato il 17 Marzo 2021 ore 9:24

Ma un attestato che dica che sei un fotografo, che ci fai? Che porte ti apre? A un reporter magari serve l'iscrizione all'ordine dei giornalisti per aver accesso a certe situazioni

Per diventare giornalista pubblicista devi fare "praticantato" in una testata giornalistica ( non è richiesto nulla di particolare ) e dopo tot articoli puoi avere il tesserino da giornalista, per diventare professionista devi fare un esame, che poi è legato anche al tipo di contratto lavorativo che possiedi.
Per avere il tesserino da giornalista si può fare anche la scuola di giornalismo ( se non sbaglio una è a Urbino ), ma sono poche.

Poi non tutti i corsi di fotografia rilasciano un attestato o diploma con valore legale ( del foglio di carta del corso da 2gg del circolo FIAF di zona lo puoi usare per pulirtici una cosa... ), avere un attestato con valore può essere importante per fare concorsi, magari anche nella scuola, come lo è per chi ha fatto l'Accademia delle Belle Arti.
Sminuire il valore "legale" di un documento avuto da una scuola di fotografia, magari da un corso di 3 anni mi sembra superficiale.


user1856
avatar
inviato il 17 Marzo 2021 ore 10:25

Nei concorsi può valere anche quanto dice Michele.

Dai privati (studi, agenzie etc) l'unica cosa che solitamente ha valore è il vostro portfolio personale.
Curate con estrema cura e dedizione quello se volete puntare sul privato.

avatarsenior
inviato il 17 Marzo 2021 ore 20:13

Michele: non so a quale corso Fiaf Tu ti riferisca - il Corso Base, unificato in tutta italia, sia come programma, che come materiale didattico .... dura 3 mesi, con lezione teoriche e uscite pratiche - alla fine, oltre alla certificazione hai il tesserino, che in alcuni casi, manifestazioni sportive o altro, qualche porta " te la apre" - non e' certo un "pass professionale", ma e' comunque legalmente riconosciuto ....

avatarsenior
inviato il 17 Marzo 2021 ore 20:48

Michele: non so a quale corso Fiaf Tu ti riferisca - il Corso Base, unificato in tutta italia, sia come programma, che come materiale didattico .... dura 3 mesi, con lezione teoriche e uscite pratiche - alla fine, oltre alla certificazione hai il tesserino, che in alcuni casi, manifestazioni sportive o altro, qualche porta " te la apre" - non e' certo un "pass professionale", ma e' comunque legalmente riconosciuto ....

Mi riferisco ai corsi dei circoli fotografici, compresi i FIAF di pochi giorni in cui si crede di apprendere a 365 gradi la fotografia.
Il corso di 3mesi non lo conosco, ma sicuramente sono corsi che non hanno la struttura che una vera scuola di fotografia può, per esperienza una scuola di fotografia, per me, è da preferire perchè non si è "legati" ad un solo docente, ma si hanno più docenti con diverse esperienze e questo aiuta lo studente ad vedere in diverse prospettive.
Tutto ovviamente deve essere proporzionale alle proprie disponibilità economiche, per i corsi non costano noccioline.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me