RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

----------


  1. Forum
  2. »
  3. Blog
  4. » ----------





avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2018 ore 15:50

(praticamente certo visto il suo contributo al forum in generale).


Ogni tanto penso al motivo per cui uno dovrebbe impegnare tempo nel creare un'identità fittizia per creare confusione su un blog o sui social.
Se ci si fa caso, ogni blog di un qualsiasi argomento, facebook, ecc, sono invasi da profili che si vede lontano un chilometro che sono veri come i soldi del monopoli.
Peccato perchè sarebbero posti in cui confrontarsi seriamente su argomenti altrettanto seri (o meno).
La buona parte delle discussioni con sconosciuti naufraga a causa di queste persone.

Un documentario mostrava tramite interviste che queste persone traggono piacere da far arrabbiare le persone e incasinare il tutto. È un vero appagamento quasi sessuale, una sorta di depravazione che nasce da una loro insicurezza nei confronti di loro stessi e dell'incapacità di relazionarsi in maniera logica e sana con il mondo che li circonda.

Sarebbe interessante sentire il parere di uno psicologo o sociologo.

Ed infatti, ciò che ho scritto sopra sulla pericolosità (si, pericolosità perchè in una società in cui il web è parte integrante, coloro che inquinano con stupidità e ignoranza dolosa , è preoccupante) di queste persone e sullo stato della loro psiche è totalmente frutto della pura razionalità e oggettività.

avatarjunior
inviato il 27 Agosto 2018 ore 15:51

la soluzione un volontario con macchina fotografica ovviamente cammina in linea retta/naviga... e la prova la si ha

chi ha 1-2 anni liberi per farlo? uhmmm

oppure...
https://www.amazon.it/Fiskars-GG131413-Solid-Vanga-Punta/dp/B00J7PWTIK

avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2018 ore 15:56

@Matteo Fiorelli
ha espresso una considerazione psico-sociologica.
c'è anche un aspetto economico inerente il Fake.

come esiste l'industria dei maghi e dei fattucchieri esiste anche quella dei creatori di fake.

avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2018 ore 16:02

Un documentario mostrava tramite interviste che queste persone traggono piacere da far arrabbiare le persone e incasinare il tutto. È un vero appagamento quasi sessuale, una sorta di depravazione che nasce da una loro insicurezza nei confronti di loro stessi e dell'incapacità di relazionarsi in maniera logica e sana con il mondo che li circonda.


Ti sei praticamente risposto da solo. ;-)

Sarebbe interessante sentire il parere di uno psicologo o sociologo.


Fidati, meglio di no. Mia moglie è psicologa e psicoterapeuta e ti garantisco che quando parlo con lei di queste cose mi viene voglia di lasciare il pianeta. Triste

come esiste l'industria dei maghi e dei fattucchieri esiste anche quella dei creatori di fake.


Vero, ma ho il sospetto che siano una minoranza a fronte di una maggioranza di persone molto disturbate. Farebbe piacere pensare, per esempio, che i vari militanti qui dentro siano prezzolati da questo o quel marchio, ma temo che la realtà sia molto più triste e meno razionale.... siamo solo un popolo di tifosi pronti a schierarsi e fare caciara. Triste

avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2018 ore 16:03

come esiste l'industria dei maghi e dei fattucchieri esiste anche quella dei creatori di fake.


Esatto. Basti vedere tutto il casino sollevato per i profili russi che hanno influenzato le elezioni.
O i faker delle bufale che, per quel che mi riguarda, influenzano le elezioni, pure italiane.

Ma se in questo ambiente o sotto un blog che parla di telefonia, viene a mancare l'utilità di creare confusione o sviare l'opinione. È solo puro piacere nel dare fastidio e dimostrazione di mancanza di relazionabilità.

avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2018 ore 16:15

anche io credo che si tratti di una personalità a dir poco particolare quella di felix.
non voglio pronunciarmi su cose che mi competono, non sono un analista.

tuttavia, qualsiasi sia la "diagnosiMrGreen", a mio parere non è contemplabile l'emarginazione (vedi blocchi) e neanche lo snobbismo.

c'è. E a mio avviso occorre un atteggiamento inclusivo.

capisco anche che non tutti siano disposti ad accogliere con favore, e quindi non biasimo chi non partecipa.

una volta biasimavo chi compartecipava con gli scemi del villaggio, un dialogo anche burlone ma di intrattenimento. Ma sempre meglio che lasciarlo a sè stesso , ho maturato con il tempo.

avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2018 ore 17:45

queste persone traggono piacere da far arrabbiare le persone e incasinare il tutto. È un vero appagamento quasi sessuale, una sorta di depravazione che nasce da una loro insicurezza nei confronti di loro stessi e dell'incapacità di relazionarsi in maniera logica e sana con il mondo che li circonda.


Il vecchio metodo che si usava con questi personaggi nei newsgroup era " do not feed the trolls ".

avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2018 ore 17:48






avatarsupporter
inviato il 27 Agosto 2018 ore 18:36

La cosa fondamentale è ''sapere di non sapere'' Chi vuole prendersi la briga di approfondire tale concetto puo' consultare gli studi del prof, Kardasev (su wikipedia un breve sunto intitolato '' Scala di Kardašëv'')
Tratta della ipotetica evoluzione di conoscenza delle razze intelligenti nell'universo,
Secondo questi parametri noi saremmo a quota 0.75 su una scala da o a 1000
Un po' poco direi per avere sicurezze sull'universo in cui viviamo ( pianeta Terra compreso )

“Noi vediamo l'universo come lo vediamo perché esistiamo.”
STEPHEN HAWKING

avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2018 ore 18:41

Sapere di non sapere se la terra è sferica o piatta?

avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2018 ore 18:46

si… inoltre aggiungerei… siamo adulti e vaccinati. Non e' che per aver visto Avatar si debba per forza credere all'esistenza di creature azzurre che volano appese ad un drago alato.

Si assiste alla proiezione, coscienti del fatto che e' frutto di immaginazione.
Si apprezza quindi l'idea e la conseguente realizzazione nel suo insieme.

Siamo fotografi, chi meglio di noi potrebbe sapere che la fotografia NON e' la realta' ma solo un punto di vista?.

Io davvero non capisco questo volersi scagliare contro teorie (bislacche lo ammetto) ma in qualche modo interessanti.
E' chiaro che se si comincia con la presa per il cu lo la questione si arena e tutto diviene caciara.
Se ad ogni apparizione del drago in Avatar, qualcuno si alzasse e cominciasse il torrone sul fatto che i draghi non esistono, il film diverrebbe insopportabile.

insomma… diviene impossibile ascoltare la storia. Sia che sia vera, sia che sia falsa… :-P

avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2018 ore 18:46

sapere di non sapere è frase socratica.
è una premessa di umiltà del grande filosofo greco che aveva acquisito la consapevolezza dell'insondabilità delle cose, che non possono essere acquisite mai totalmente ma solo in piccola percentuale, e noi su quel poco possiamo ragionare.

quella frase non è rinunciataria ma è consapevole delle proprie limitazioni.
non è citata per ritirarsi a guscio e non dire e fare nulla.

user117231
avatar
inviato il 27 Agosto 2018 ore 18:49

Ma diamine? Nel 2018 si parla ancora di terra-piatta ?

No, questo mese parliamo di panini con la mortadella tagliata a fette da 1 cm di spessore. MrGreen
___
Quanti illustri sapientoni tutti concentrati nello spazio di poche righe in un solo thread...
mi inchino e mi lecco le scarpe in segno di rispetto.
A Roma direbbero : "..ma annatevene a fare in .... !!!"
Ma non si può dire. ;-)

avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2018 ore 18:52

Salt, capisco la tua opinione ma non mi paragonare il film Avatar con un disco rotto che si ripercuote su innumerevoli topic.

Poi Avatar è un capolavoro. Solo dal punto di vista della descrizione biologica è pieno di dettagli, Gli animali hanno sei piedi li hanno fatti muovere così bene che molti non se ne sono accorti. L'apparato respiratorio spesso sfocia nel collo e non nella testa.



Qui non si deve neanche parlare di TEORIA. La teoria, anche la più bislacca è una cosa seria. piena di precisazioni, puntualizzazioni, ed il teorico di prassi si sottopone alle curiosità e alle disamine di chi lo ascolta.

Qui si assiste invece a tre righe mal messe buttate lì unicamente per provocazione, mai una risposta seria ad un contraddittorio.

user117231
avatar
inviato il 27 Agosto 2018 ore 18:56

Carissimo Ooo e affiliati ( Fiorelli, Vadfuhr e consimili )..
se avessi veramente bisogno di un contradditorio con teste dure come le vostre,
farei prima a prendere a zuccate i muri di casa mia.

Il risultato sarebbe esattamente uguale..
ma almeno appena finito, mi stendo sul divano...............e dormo. MrGreen;-)



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me