RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ditemi ancora quanto serve il video 8k...


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Ditemi ancora quanto serve il video 8k...





avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2020 ore 7:56

A parte la tematica video, curioso che anche "La sposa cadavere" fu filmata con una Canon 5D e obiettivi Nikon. Mi sembra che il ricorso ai Nikkor non fosse raro. Che poi non è una stranezza, dacché sulle EOS si innesta di tutto e per filmare è normale che si cerchino ottiche il più possibile neutre.

user182586
avatar
inviato il 30 Ottobre 2020 ore 9:11

Se non hai almeno un 60" non ti serve.... già il 4k richiede schermi molto grandi da 40" in su......


Conta anche la distanza dallo schermo.





Da questa tabella emerge che:
- per apprezzare il 4k su un 65 pollici bisogna essere a massimo 180cm dallo schermo
- per apprezzare il 4k su un 27 pollici è sufficiente essere a 50cm

In generale penso che il 4k sia utile per un sacco di cose, basta non credere che serva per vedersi i film dal divano anche sui televisori più grandi. :)

avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2020 ore 9:19

Se non hai almeno un 60" non ti serve.... già il 4k richiede schermi molto grandi da 40" in su......


Concordo con Ciristian, io sono passato da un monitor fullhd ad uno 4k e non tornerei mai più indietro.
Su un 23 pollici fullhd i pixel si vedono, su un 27 pollici 4k iniziano a vedersi con fatica, la differenza è notevole.
Con un 8k sicuramente smetterei di vedere i pixel, e direi finalmente.

avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2020 ore 10:00

@Ciristian
Da questa tabella emerge che:
- per apprezzare il 4k su un 65 pollici bisogna essere a massimo 180cm dallo schermo
- per apprezzare il 4k su un 27 pollici è sufficiente essere a 50cm


A dire il vero il grafico postato dice diversamente:
1' (feet)=12" (inch)=30.48 cm

il 4k su 65" si apprezza da 122cm a 228cm, sopra è assolutmente indifferente, sotto non hai visione dell'insieme.
La visone ottimale per un 65" sarà almeno uguale alla diagonale, quindi 165cm (2.54cmx65). Però la visione ottimale si riferisce all'apprezzamento della scena, non alla risolvenza dell'occhio umano, che percepisce linee spaziate di 0.1mm a 30cm.
Il dot pitch di un 65" 4K è di ca. 0.06cm=0.6mm, quindi non puoi guardarlo a meno di 180cm (distanza minima, non massima!) , che sta verso il limite superiore della distanza ottimale.
Stesso discorso anche se fosse 8k, la distanza minima rimane sempre di 180cm.....


Edit: il dot pitch dipende dalla tecnologia; questo vale anche per gli schermi più piccoli. Ci sono degli schermi da 4K da 14" - 16", che però non ti danno alcun beneficio in quanto non puoi guardarli a meno di 30cm, perchè l'occhio di un normodotato visivo, non riesce a mettere a fuoco al disotto di quella distanza.





user182586
avatar
inviato il 30 Ottobre 2020 ore 11:01

Temo ci sia una incomprensione.

Prendiamo il 65 pollici.

Per poter apprezzare pienamente il 4k devi essere a circa 4 piedi, ovvero 120 cm MEDIAMENTE.
Per poter cominciare a notare il 4k sopra il fullhd devi essere a massimo 6 piedi ovvero 180 cm., MEDIAMENTE.
Questo non vuol dire che tutti abbiano queste distanze come riferimento, infatti nella stessa tabella si usano dei range.

Il resto sono considerazioni tecniche, in realtà molto più complesse (conta se l'immagine è a colori, bianco e nero, e la stessa risolvenza dell'occhio umano è in un range ed anche li è soggettiva), ed in definitiva poco utili rispetto a quanto già dice questa tabella.

avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2020 ore 11:30

@Ciristian

Per poter apprezzare pienamente il 4k devi essere a circa 4 piedi, ovvero 120 cm MEDIAMENTE.
Per poter cominciare a notare il 4k sopra il fullhd devi essere a massimo 6 piedi ovvero 180 cm., MEDIAMENTE.
Questo non vuol dire che tutti abbiano queste distanze come riferimento, infatti nella stessa tabella si usano dei range.


Ripeto, il grafico si riferisce all'apprezzamento della scena, non alla risolvenza dell'occhio umano. Con un dot pitch di 0.6mm non puoi essere a meno di 180cm, se non hai problemi di vista! Questo vale sia per l'apprezzamento della scena che per la risolvenza.... Ti ricordo che ogni pixel sui monitor è costituito da tre subpixel relativi ai colori fondamentali: Rosso, Verde e Blu. Essi sono disposti con due sistemi di griglia diversi, precisamente a "Delta" o "in line".... La disposizione a "delta" è quella che ti permette una risolvenza maggiore, ma è destinata solo a monitor professionali e di piccolo taglio. I monitor commerciali hanno tutti una disposizione "in Line" e presentano una quota significativa di artefatti (alias) se si aumenta la nitidezza.

Se l'immagine è in B/N la cosa non cambia, perchè la terna di sub-pixel genera il Bianco per somma dei tre colori fondamentali e agendo sul canale di luminanza per generare le sfumature di grigio.....

user182586
avatar
inviato il 30 Ottobre 2020 ore 11:40

Ok ma stai entrando in un ambito che non sposta la questione posta all'inizio.
Ovvero: quando mi serve il monitor 4k? Quando mi trovo ad una distanza MASSIMA tale da poterne apprezzare la risoluzione.

La tabella di sopra, presa da rgb.com (https://www.rgb.com/display-size-resolution-and-ideal-viewing-distance) ti da una risposta chiara.

Tu stai parlando di distanza MINIMA, che apre un altro tema, poi se ne può parlare.
Quel che mi premeva precisare era la cosa che hai scritto qui sotto che non è corretta.

A dire il vero il grafico postato dice diversamente:
1' (feet)=12" (inch)=30.48 cm


Il grafico invece dice proprio quello: MrGreen
- per apprezzare il 4k su un 65 pollici bisogna essere a massimo 180cm dallo schermo
- per apprezzare il 4k su un 27 pollici è sufficiente essere a 50cm

Almeno su questo, non facciamo confusione.


avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2020 ore 11:45

Girando in 8K puoi croppare, fare Pan e Zoom mantenendo lo standard full HD. Non è poco se ti serve.
Per la Cresima della nipotina non ha senso.

avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2020 ore 11:47

l'avevo detto che più sei distante e meno importa la risoluzione! MrGreen é così anche nelle stampe fotografiche e mi pare ovvio! ;-)

avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2020 ore 11:52

@Ciristian

Il grafico invece dice proprio quello. MrGreen
Almeno su questo, non facciamo confusione.

Questo l'ho messo per definire le unità di misura per non fare confusione tra S.I. ed IMPERIAL.
1' (feet)=12" (inch)=30.48 cm

Ed invece è correttissima:
1' feet = 30.48 cm
1"inch = 2.54 cm
1' feet = 12" inch = 2.54 x 12 = 30.48 cm

feet >> in IT = piede
inch >> in IT = pollice


MrGreen
MrGreen se vuoi possiamo definire tutte le misure anche in yards o in mills.... per me è uguale!MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2020 ore 12:01

@Ciristian

Ovvero: quando mi serve il monitor 4k? Quando mi trovo ad una distanza MASSIMA tale da poterne apprezzare la risoluzione.


Quando sei alla distanza MASSIMA non apprezzi più!!! MrGreen

Lo apprezzi solo alla minima o poco sopra e, sempre e solo se, sei ad una distanza tale da soddisfare la visione completa della scena.

@Carlopi,
In ripresa certo, il tuo ragionamento sta in piedi. Qui parlavamo della rappresentazione, ovvero del monitor.

user182586
avatar
inviato il 30 Ottobre 2020 ore 13:08

@Alessandroprof: cosa c'entrano le unità di misura?
Mi riquoto

Il grafico invece dice proprio quello: MrGreen
- per apprezzare il 4k su un 65 pollici bisogna essere a massimo 180cm dallo schermo
- per apprezzare il 4k su un 27 pollici è sufficiente essere a 50cm

Almeno su questo, non facciamo confusione.


E ti quoto:

Quando sei alla distanza MASSIMA non apprezzi più!!! MrGreen

Lo apprezzi solo alla minima o poco sopra e, sempre e solo se, sei ad una distanza tale da soddisfare la visione completa della scena.


Quando superi i 180cm se guardi un video 4k su uno schermo da 65 pollici non noti più la differenza rispetto ad un fullhd.

Ti è più chiaro ora?
(rileggi i miei messaggi please)




user182586
avatar
inviato il 30 Ottobre 2020 ore 13:11

l'avevo detto che più sei distante e meno importa la risoluzione! MrGreen é così anche nelle stampe fotografiche e mi pare ovvio!


@Gobbo: esatto.
Oppure conviene prendersi un OLED fullhd piuttosto che un QLED 4k.
Perchè la qualità non è solo risoluzione ma anche colori e gamma dinamica.

avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2020 ore 13:35

@Ciristian

@Alessandroprof: cosa c'entrano le unità di misura?


Hai scritto tu che sono sbagliate

Quel che mi premeva precisare era la cosa che hai scritto qui sotto che non è corretta.

“ A dire il vero il grafico postato dice diversamente:
1' (feet)=12" (inch)=30.48 cm ?


Mettiti d'accordo! ... MrGreen

Quando superi i 180cm se guardi un video 4k su uno schermo da 65 pollici non noti più la differenza rispetto ad un fullhd.


Certo, ma neanche puoi guardarlo ad una distanza più piccola. ... MrGreen

Sul medesimo sito del grafico postato hai anche un calcolatore, con le spiegazioni dettagliate per leggere quel grafico, per altro datato al 2012 (tecnologia di 8 anni fa...).

carltonbale.com/home-theater/home-theater-calculator/

Ti consiglio di prenderti un buon libro per documentarti meglio .... please ...MrGreen




user182586
avatar
inviato il 30 Ottobre 2020 ore 14:23

Hai scritto tu che sono sbagliate


Rileggi i miei messaggi, please. :)

Sai che hai scritto 4-5 messaggi in cui non si capisce cosa intendi, in cui travisi cosa ho scritto io.
Cosa c'entra peraltro la tecnologia con risoluzione che può vedere l'occhio umano? MrGreen

Forse prima di consigliare libri, ti consiglio di leggere e schiarirti le idee... Cool
Con questo la chiudo qui, non avevo voglia da aprire un dibattito sul nulla, ma solo ribadire il mio concetto iniziale.

Che il 4k ti serve solo se stai molto vicino allo schermo, secondo questo schema:




Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





Amazon

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me