| inviato il 31 Agosto 2014 ore 10:16
Buongiorno a tutti, É da diverse settimane che mi frulla nella testa un'idea per una nuova APP legata alla fotografia, ma non essendo un programmatore, non so proprio da dove iniziare. Premetto, non vuole essere un'idea talmente innovativa da fare soldi, ma semplicemente da quando ho questa nuova passione della fotografia, ho notato che secondo me nel panorama delle APP manca. Purtroppo non so proprio da dove iniziare: ho già letto molto su internet, ma chiedo aiuto anche a Voi, se qualcuno mi può indirizzare, magari per esperienza personale, su chi può aiutarmi....ripeto, é più per gioco e passione che vorrei fare e lanciare questa App. Avete qualche idea? Grazie in anticipo | 
| inviato il 31 Agosto 2014 ore 10:26
....su che cosa?!?!? Non mi è molto chiaro se vuoi sapere su cosa documentarti per creare un'app o se vuoi un'indicazione su qualcuno che la faccia per te.... E poi un'app per cosa??? IOS, Windows Phone, Android....? | 
| inviato il 31 Agosto 2014 ore 10:34
scusa ma che cosa vuoi sapere esattamente? non capisco. vuoi sapere come si programma una app? guarda se ti fai mezzo corso universitario o passi un annetto intensivo a studiare solo informatica tra cui sistemi operativi, database, linguaggi di programmazione, ingegneria del software e una spruzzatina di ricerca operativa e logica matematica nonché ovviamente l'algebra delle matrici che si usa spesso... beh sei a posto. Poi studi la piattaforma specifica sulla quale vuoi programmare. niente di che :D oppure cerchi consulenti o aziende che sviluppano? io sviluppo come libero professionista. non è che mi offro di fare alcunché però se vuoi sapere come funziona quando ti rivolgi ad uno studio o ad un professionista te lo posso spiegare io. | 
| inviato il 31 Agosto 2014 ore 19:49
Dalle domande capisco che non sono stato chiaro, scusate. Vorrei far creare un'APP per tutti i dispositi possibili (apple, android e Windows) per poi pubblicarla sui vari store e pubblicizzarla sui vari forum.. Non per fare soldi, ma per divertimento e portare a compimento l idea che mi frulla da mesi. Chiedevo se avete avuto un'esperienza simile, e quindi mi sapete consigliare come iniziare e a che ricolgermi... In ogni caso anche se non avete avuto un'esperienza personale se conoscete qualcuno a cui posso ricolgermi per farla fare, onesto e che non chieda chissà quanti soldi, visto che lo scopo non è particolarmente di "lucro"... Scusate se non sono stato chiaro, ma magari grazie ai consigli di onuno di voi esce fuori un buon prodotto ?? Grazie | 
| inviato il 31 Agosto 2014 ore 20:24
oddio "uno onesto..." ma un programmatore non è come il calzolaio che ha la sua bottega sta lì e ti mette a posto le scarpe mentre fa quelle di qualcun altro. il costo al giorno di un professionista va dai 180 lordi più iva al giorno a salire, anche 250 al giorno. ci sono sempre i ragazzetti studenti che smanettano e costano poco e programmano con i piedi ma qualcosa producono. se no ci sono le aziende di consulenza che per dare 200-220 al programmatore chiedono a te 270. se no ci sono per esempio le web agency che fanno siti, grafica e spesso anche app. un'esperienza simile... beh io le faccio per altri non le compro per ora su android e ios. Windows non lo vuole quasi nessuno e onestamente io non mi metto a smanettarci da solo perché non credo molto sul suo futuro sviluppo e in ogni caso, dovesse servirmi sviluppare per windows, microsoft ti permette di usare tutti linguaggi che già conosco. il discorso che deve essere chiaro è che se anche tu non ci vuoi guadagnare ma impegni full time un programmatore non è che quello te lo può fare gratis o a prezzi ridicoli. soprattutto che se lo vuoi per tutte e tre le piattaforme da una persona sola ci vuole tempo. poi dipende anche da che contenuto tecnico c'è dentro: se richiede più una competenza grafica o più matematica fisica o altro. Non è che un programmatore da solo ti fa anche la grafica e magari anche animazioni o illustrazioni - penso per es. ad un video game -. qualcuno come me ama fare anche grafica e entro certi livelli è autonomo, spesso non sanno fare niente e devi prendere anche un grafico - sempre se non ti rivolgi ad una azienda -. Poi ci sono programmatori che non hanno le competenze ingegneristiche per fare certe app molto specifiche. Poi i tempi di sviluppo... dipende dalla complessità... un mese, due mesi... tre mesi fai i tuoi conti non è un gioco per chi lo fa a meno appunto che non sia uno studente smanettone che non sa lavorare veramente ma qualcosa ti fa e si accontenta di meno, fermo restando che anche quelli che dicono di saper programmare non hanno la minima idea di che cosa voglia dire | 
| inviato il 03 Settembre 2014 ore 0:49
Grazie, sei stato molto gentile Scusa per il ritardo ma sono fuori italia e internet prendi in pochi punti... | 
| inviato il 03 Settembre 2014 ore 3:22
stavo rileggendo quello che ho scritto... la sintassi è un po' farraginosa ma spero ti sia fatto una idea lo stesso prego | 
| inviato il 03 Settembre 2014 ore 10:53
Se la app è basata su HTML5 tramite il software di creative cloud puoi preparare proiettori per tutte le piattaforme. Lo standard HTML5 è in grande espansione nei paesi del sud del mondo e nella cina per cui è anche prevedibile che sia il futuro standard della rappresentazione multimediale di massa. Le nozioni tecniche per la programmazione sono tali da consigliare l'abbandono della idea. Con queste premesse è meglio strutturare meglio il progetto e prevedere un piano di sviluppo. Uno studente o un developer che vuole promuoversi sono i soggetti adatti a tale progetto ma non vedo altre ipotesi reali applicabili dove non c'è lucro. Fare app. costa moltissimo tempo ed energie per cui è bene avere le idee molto chiare già in partenza. | 
| inviato il 04 Settembre 2014 ore 9:39
Grazie Michelangelo. Secondo me l idea merita, appena rientro in italia continuo ad informarmi, mandare mail a sviluppatori, e cercare si capire a chi potermi rivolgere. In effetti qualche studente potrebbe essere un buon punto di partenza, anche solo per approfondire l argomento di persona... Pensavo in tutta onestá fosse più semplice, meno dispendioso... Ho letto anche che ci sono società interessate alle idee, ma non so quanto rimanga poi "tua" l idea... Grazie comunque per l attenzione prestata. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |