RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

il miglior superwide per una canon apsc ?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » il miglior superwide per una canon apsc ?





avatarjunior
inviato il 25 Agosto 2014 ore 20:19

cerco un grandangolo tipo 10-20mm ma mi va bene anche un 17.50mm per esempio basta che parte da 17,18 pero deve essere molto piu nitido del kit 18.55 canon, budget massimo sui 500 euro. C'è qualcosa meglio del nuovo 10,18 canon ??

avatarjunior
inviato il 25 Agosto 2014 ore 21:04

Tokina 11-16 e Canon 10-22

avatarjunior
inviato il 25 Agosto 2014 ore 21:12

si ma dicono che il nuovo 10,18 canon è superiore e costa pure meno

avatarsupporter
inviato il 25 Agosto 2014 ore 21:57

Io ho comperato il 10-18STM per la mia 70D e mi ha sorpreso per la sua MF veloce per la qualità ed il costo,lavora benissimo in controluce ha una bella resa sia con molta che con poca Luce avendo anche il 17-40 credo sia un ottica da avere sempre dietro anche per il rapporto qualità-prezzo te la consiglio.

avatarjunior
inviato il 25 Agosto 2014 ore 22:05

Se non devi montare filtri sigma 8-16. Mi trovavo benissimo su apsc.

avatarjunior
inviato il 25 Agosto 2014 ore 22:07

io ho il 10-22 canon e sinceramente non lo cambierei mai.
l'escursione 10-22 é comodissima e con f3.5 riesci anche a fare un po' di foto in notturna.
se ti serve un 2.8 prendi il tokina, per tutto il resto 10-22!
io dello stabilizzatore non ne sento il bisogno a quelle focali.

avatarjunior
inviato il 25 Agosto 2014 ore 22:15

personalmente ho avuto il 10-22 su canon ed è una ottima lente, molto precisa, molto ben costruita, molto affidabile.

avatarjunior
inviato il 25 Agosto 2014 ore 22:16

Se non ti serve il 2.8 il 10 22 è il miglior grandangolo per aps-c! L'ho utilizzato per anni su 50d con grande soddisfazione, l'ho venduto per passaggio a FF e mi è dispiaciuto molto!

avatarsupporter
inviato il 25 Agosto 2014 ore 22:28

Mi sono dimenticato di dirti che il10-18 è IS_STM cioè stabilizzato e ti permette di fare scatti anche con scarsità di luce io l'ho provato di sera è fantastico mentre se non ti serve abbassarti con i tempi puoi prendere il 10-22 da usare con cavalletto ma è comunque un Eccellente Obbiettivo lo volevo comperare anche io ma poi visto che è uscito il 10-18 l' ho preferito,perché già avevo il 17-40L-f4,per me un'altro eccellente obbiettivo che uso molto con 5MarkIII,Non mi sono Assolutamente pentito dell'Acquisto ma se hai la possibilità provali tutti e due prima di comperarli,BUONA LUCE Massimo.:-P

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2014 ore 1:39

Io sono bloccato tra tokina e canon 10-18 per via dell'is e dell'STM a fronte del 2.8 e della nitidezza maggiore...il prezzo del 10-18 alletta parecchio però...

avatarjunior
inviato il 26 Agosto 2014 ore 2:10

secondo me 2,8 per un grandangolo che si compra per fare paesaggi di solito non serve a niente ,ormai per paesaggi si usa f9, f 11 di solito,oltre hai la difrazione ,meno non hai abbastanza PDF, si che per me non importa tanto l'apertura maggiore basta che ha piu dettaglio del kit 18,55 ma ho paura che il 10,18 canon come nitidezza é quasi uguale al kit canon :(( e se é cosi posso usare bennissimo anche i 18mm del kit

avatarjunior
inviato il 26 Agosto 2014 ore 13:30

Ma un classicissimo 17-50 della Tamron ?
Non stabilizzato lo trovi ampiamente sotto il budget ed è visibilmente più nitido del barilotto, in più risulta decisamente più versatile di un 10-20.

Io lo uso da anni e sono molto soddisfatto.

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2014 ore 13:40

Io avevo il sigma 17 50 f 2.8 dc ex macro e un bel tutto fare apertura costante sia a 18 che 50,il tamron e superiore in nitidezza. Potresti prendere anche un 15 30 sigma e un bel super wide luminoso 3,5 a 15mm. Oppure il tokina se fai notturne, io ho preso il Canon 10 18 mi deve arrivare dai test che ho visto non e molto distante dal 10 22 per il prezzo e ottimo quando arriverà postero qualche foto ciao

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2014 ore 14:12

C'é anche il sigma 10-20 che é validissimo e costa poco

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me