| inviato il 24 Agosto 2014 ore 10:34
Sembra che alcuni Governi di paesi dell'Estremo Oriente e del Continente africano stiano studiando un balzello da appioppare a chi possiede un volto bello rugoso ( antico e "vissuto", oserei dire), ai genitori di bambini con occhioni espressivi, nonché a tutti i possessori di mani sapienti( meglio se anche queste antiche e rugose - oltre tutto non servirebbe troppo sharpering in pp): potrebbero intraprendere proficuamente l'attività di "soggetto fotografico per reportage di viaggio" e rimpinguare le casse dei rispettivi Stati. Sarò pure invidioso ( soprattutto per i viaggi, lo ammetto) ma...a parte l'ironia e mi scuso con chi se la potrebbe prendere troppo, qualcos'altro da fotografare (o da pubblicare...fate voi) no eh ? In ogni caso lo scopo del post è quello di suggerire all'Admin la creazione di una galleria "volti rugosi, bambini con occhioni profondi ed espressivi e mani sapienti" oppure, per semplificare, galleria Mc Curry ; capisco che potrebbe svuotarsi la galleria "reportage di viaggio" ma forse contribuirebbe a districarsi meglio nell'inserimento di foto nella galleria giusta e aiuterebbe gli amanti del genere ad orientarsi meglio nella ricerca della categoria di foto preferita. Stamattina mi sono svegliato così...Buona domenica "fotografica" a tutti |
| inviato il 24 Agosto 2014 ore 17:38
Ahahahahahah, concordo Ciao Luca |
| inviato il 24 Agosto 2014 ore 17:54
provocazione decisamente polemica ma difficile non condividere, almeno in parte. Io bannerei seduta stante chi pubblica foto di mendicanti, come se fare uno scatto al volo ad uno zingaro/a qualsiasi aggiro per una qualsiasi delle nostre citta' sia chissa' quale opera di denuncia sociale ... |
| inviato il 24 Agosto 2014 ore 19:55
Così come Juza farebbe i soldi se mettesse una tassa ogni volta che ognuno scrive cavolate!! Scherzi a parte, nel rispetto del oggetto, ognuno deve fotografare quello che vuole ed allo stesso modo ognuno è libero di commentare come vuole... Se poi un genere non piace si può sempre evitare di guardare limitandosi a scorrere le miniature.... Chi mi conosce sa bene che per me dal punto di vista fotografico non c'è niente di più bello che un volto rugoso e non ci penso nemmeno a cambiare idea.... |
| inviato il 25 Agosto 2014 ore 0:23
Adoro gli scatti di Mc Curry. Quindi non capisco. Cercare di imitare i grandi fotografi è un modo per crescere fotograficamente. I pittori del rinascimento copiavano i grandi maestri cercando di produrre opere migliori. Perchè prima di tutto, bisogna essere in grado di arrivare, a certi livelli, poi si può ambire a superarli. |
| inviato il 25 Agosto 2014 ore 16:37
Anche io adoro gli scatti "originali" di Mc Curry...senza ombra di dubbio. Preciso: nessuna polemica; solo la constatazione dei numerosissimi scatti del genere pubblicati. Domenica mattina avevo un po' di tempo e mi sono messo a spulciare nella galleria "reportage di viaggio" e dopo aver fatto letteralmente incetta del suddetto genere di foto mi è venuto su quel pensierino un po' malvagio ( ammetto)... Mi scuso con chi si è sentito offeso (anche se non ho capito cosa ci sia di offensivo...) |
| inviato il 25 Agosto 2014 ore 18:05
Parafrasando un "vecchio" utente di questo forum ..c'è chi fotografa "passeri" e chi fotografa "passere", importante e cercare di farlo bene ... Magari evitando di caricare 200 foto dello stesso soggetto o di uno stesso evento .. Giusto per riempire delle gallerie |
| inviato il 25 Agosto 2014 ore 19:54
“ c'è chi fotografa "passeri" e chi fotografa "passere" „ Vista la qualità, meglio i passeri, come immagini s'intende. Ritengo ci siano degli ottimi scatti anche nel ritratto di reportage, personalmente vedo questo tipo di immagine dagli anni '90, ne ho visionato migliaia, forse per questo motivo ho un'avversione per questo genere. Come già detto sopra, ognuno è libero di scattare a quello che gli pare, ci mancherebbe altro, credo che quella di Saben sia stata solo una boutade, dovuta, come ha spiegato, a saturazione di scatti simili. |
| inviato il 25 Agosto 2014 ore 22:32
Più che una saturazione, credo vi sia un appiattimento dello stile per il quale le foto perdono di personalità e della forza. Foto tecnicamente ineccepibili ma prive del dono di raccontare qualcosa. Un saluto. |
| inviato il 26 Agosto 2014 ore 14:22
Diciamo una PP fatta male ( per stare in tema): ipersaturazione... |
| inviato il 26 Agosto 2014 ore 14:31
Seben penso che ognuno cerchi di fare il meglio che può :) ... Poi sul quanto riguarda idee e innovazione avete ragione ... Già in un precedente post avevo detto che ormai non c'era niente di nuovo e innovativo :) Magari voi avete nuove e brillanti idee sia per quanto riguarda la fase di scatto che in post produzione :) Chissà magari si impara qualcosa di nuovo speriamo :) |
| inviato il 26 Agosto 2014 ore 14:40
“ Magari voi avete nuove e brillanti idee „ Non cercherei nuove e brillanti idee, forse basterebbe che ognuno si esprimesse a modo suo con il mezzo in suo possesso. Come poi capita con la lingua, piuttosto che andare per frasi fatte, meglio il silenzio se non vi é nulla da dire. Si tratta di trovare, ma prima bisogna cercarla/acquisirla, la propria espressività o il linguaggio fotografico. Poi liberi di scimmiottare i maestri o i vari ideali del forum a cui siete iscritti...ma dire fotografia e un altro conto, e non importa il numero delle rughe... Un saluto. |
| inviato il 26 Agosto 2014 ore 14:59
Paolo ti dico la mia.. Sono un fotografo nella media!ho dei modelli che seguo ma non cerco di copiarli ho sempre cercato di interpretare ciò che riprendo secondo un mio gusto.. Magari faccio cagate ma non mi metto su un piedistallo a giudicare vivi e morti anzi... Cercherò di seguire il tuo consiglio ;) Un saluto |
| inviato il 26 Agosto 2014 ore 14:59
Certo che ognuno fa e fotografa quello che può e quello che più gli piace. Anche io faccio mediamente così. C'è bisogno di ribadirlo in premessa ogni qual volta si fanno considerazioni generali sulle fotografie "esposte" nel sito ? Ho solo evidenziato una certa tendenza a pubblicare tanta, tanta, ma tanta roba stile Mc Curry ( niente di più oggettivo e banale; basta scorrere la galleria). Dunque, premesso quanto sopra, e premesso che ho il massimo rispetto per chi "vuole imparare e vuole migliorarsi" ( ci punto pure io quando mi ricordo !), socializzo con il Forum che guardando quella galleria mi viene in mente SOLO questa considerazione ( colpa mia eh...): guardate che la famosa fotografia di Mc Curry che ha fatto il giro del mondo ( e probabilmente gli ha fatto fare parecchi quattrini) non è frutto di una botta di culo eh... |
| inviato il 26 Agosto 2014 ore 15:58
@Canopo70: che sei nella media lo stai dicendo tu. Quello che penso io è che ognuno ha sue idee e la sua creatività, ma la deve esprimere evitando di comprimerla in un standard. Trovare la propria espressività, individuale, pura e personale consta di esperienze. Non si può ridurre tutto ad ''ognun fa quello che può" o peggio "magari faccio cagate", non ci vuole un piedistallo per capire che la propria crescita passa per la comprensione ne serve sminuire il proprio lavoro. Vanno bene i riferimenti ai grandi ed ai bravi, ma farsi una cultura è diverso da imitare. Poi ha ragione chi dice che le rughe e gli occhi dei bambini sono tutti simili. (Una bestemmia) Un saluto. P.s. quasi otto righe di risposta.. io poi mi faccio una birra. Fallo anche tu così si capisce che è una discussione amichevole. Pago io ma mandami l'iban |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |