| inviato il 20 Agosto 2014 ore 18:14
Buon giorno a tutti, da un po di tempo sto valutando l' acquisti in di un obiettivo grandangolare e girovagando in rete(anche nelle recensioni del forum ) ma proprio non saprei cosa comprare. ... qualcuno di voi potrebbe darmi un consiglio, premetto che lo utilizzarei per viaggi e giri in montagna quindi lo preferirei stabilizzato anche se ho notato che sono pochi, grazie in anticipo:-) |
| inviato il 20 Agosto 2014 ore 20:10
Che macchina utilizzi? Bugdet? Qual é il tuo corredo attuale? Perdona le tante domande ma senza queste non riusciremmo a consigliarti :) |
| inviato il 20 Agosto 2014 ore 20:42
Quoto msbisa, senza sapere almeno il corpo macchina, difficile poter dare un consiglio! In linea generale, per chi ha Canon o Nikon e vuole un grandangolo spinto (14mm), luminoso (F2.8), e a costo accettabile, c'è il Samyang. |
| inviato il 21 Agosto 2014 ore 8:15
nessun problema per le domande anzi=) ora ho una 1100d ma entro fine anno o forse prima penso di cambiare corpo con una 70 o una 7 d =) quindi per ora il mio corredo è 1100d più 17-85 e 100-400 tutto canon |
| inviato il 21 Agosto 2014 ore 8:37
Sono un felice utilizzatore di Samyang 14 , che però è un pò ingombrante e pesante. Visti i test , io opterei per il nuovo Canon 10-18 , leggero , stabilizzato ed economico. |
| inviato il 21 Agosto 2014 ore 8:41
Prendi un 8 16 sigma, il più spinto per apsc...in alternativa se vuoi un 2.8 c'è il tokina 11 16. Io sto valutando quest'ultimo... Andrea |
| inviato il 21 Agosto 2014 ore 9:54
Se hai un budget ristretto allora vai di Canon 10-18, altrimenti Tokina 11-16 |
| inviato il 21 Agosto 2014 ore 10:05
Le alternative in canon sono : - Canon 10-22 f3.5/4.5, ottimo come cromie e materiali, ma costoso - Canon 10-18 f4.5/5.6, buono come nitidezza, inferiore nella resistenza al flare rispetto al fratello Se cerchi dei compatibili : - Tokina 11-16 f2.8, ottimo come nitidezza, pessima resistenza al flare - Sigma 10-20 (ce ne sono due versioni) - Samyang 14 f2.8, ottimo come nitidezza, distorsione a baffo e manual focus (qui è tutto soggettivo se va bene o meno) - Sigma 8-16, ottime focali e nitidezza (8mm su apsc è molto estremo senza essere un fisheye), ma impossibilità di montare i filtri a vite Devi valutare a seconda del tuo budget, se l'uso non è intenso ti consiglio il nuovo 10-18 che ha un buon rapporto prezzo/qualità. |
user38936 | inviato il 21 Agosto 2014 ore 12:58
Prendi un canon 10-22 usato |
| inviato il 21 Agosto 2014 ore 13:03
Avuto il Sigma 10-20 prima versione, contento per il tempo che e' rimasto nello zaino. |
| inviato il 21 Agosto 2014 ore 13:12
Il nuovo sammy 10mm nessuno lo considera? ;) |
| inviato il 21 Agosto 2014 ore 13:13
Io ho il 10-22 e ti assicuro che è fantastico... Se poi ti piace ( come a me ) fare foto a tramonti o albe credo sia il top.. |
| inviato il 22 Agosto 2014 ore 14:40
Il 10-18 STM è economico leggero ed ha un eccellente resa cromatica in più è stabilizzato utilizzabile già con focale 10mm è eccezionale io lo uso sulla mia 70D,ottima resa con poca spesa. |
| inviato il 24 Agosto 2014 ore 9:07
Visti i vostri consigli ed essendo il mio primo grandangolo risparmiero qualcosina e prendo il 10-18:-) vista anche la stabilizzazione:-) |
| inviato il 24 Agosto 2014 ore 9:09
Grazie mille siete stati davvero gentili:-) |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |