JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti... ho aperto questo post per chiedere un semplice consiglio. Mi è stato proposto di esporre alcune mie stampe ad una mostra fotografica "collettiva"; la mia idea è quella di presentare circa 15 fotografie, 10 delle quali devo ancora stamparle. Il mio dubbio principale risale al tipo di supporto da utilizzare, nel senso che non mi piace l'idea di applicare permanentemente la stampa ad un pannello... qualcuno potrebbe consigliarmi qualche soluzione alternativa? La natura della mostra è piuttosto informale, mentre le mie stampe sono di formato 60x40... Secondo voi delle stampe senza supporto sono inquadrabili?
Relativamente alla stampa delle foto, io mi ero trovata molto bene da photogem... ora però sono chiusi e quindi con loro non faccio in tempo a preparare la mostra :(!! Dite che con digitalpix si ottengono risultati altrettanto buoni? In ogni caso accetto volentieri qualsiasi consiglio...
Per la stampa mi affiderei a qualche stampatore fine art (stampo anche'io abitualmente da digitalpix ma non ho mai provato a stampare per una mostra). Per il resto io ho usato delle cornici che non ti obbligano a stampare o attaccaare le foto a dei pannelli.
Io per il bianco e nero vado qui fineartprinted.com/ è a Roma e ci vado di persona a ritirare però fa anche spedizioni. La qualità è ottima e i prezzi sono molto "democratici". Poi magari photogem e fotocromie stampano anche meglio ma io non ho mai avuto opportunità di fare confronti diretti.
Io ho stampato parecchie foto da slowprint e posso dirti che la qualità è ottima, personale estremamente competente e sa dare ottimi consigli su tipi di carte e tipo di stampa in base alla foto che gli mandi.
Va bene che è informale, ma se la mostra è una collettiva forse sarebbe il caso che insieme ai vari autori trovaste una linea comune, specie per quanto riguarda la dimensione delle stampe ed il modo di esporle, altrimenti si rischia di avere un po' un mezzo minestrone. Detto questo, concordo con Sasal sulle cornici: non hai bisogno di pannelli e puoi riutilizzarle successivamente.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.