JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti, ho trovato un volo a/r in offerta per l'islanda (149 euro) con partenza 24 novembre e ritorno 3 dicembre. Credo sia l'occasione che aspetto da tempo di vedere un posto meraviglioso (con la speranza che ci siano le aurore boreali). Potete darmi più consigli possibile per questo viaggio? e' fattibile il periodo? specie per l'aurora? come attrezzarsi e cosa vedere... Grazie a tutti quelli che mi daranno una mano Carlo
Ciao, scusate se rispondo solo ora ma internet fa le bizze in questi giorni... sono onorato che Juza sia il primo che mi abbia risposto! Ti dico subito che non comprende bagaglio in stiva e sono rimasto colpito anch'io del prezzo!!! Purtroppo c'è un ma...queste offerte che trovo durano pochi giorni quindi bisogna decidersi in fretta (carpe diem) Questo è il link www.piratinvolo.com/2014/08/19/islanda-149-euro-milano-ammirate-lauror ma non so se è ancora disponibile! Credo sia il sito migliore in cui mi sia imbattuto negli ultimi anni...grazie Pirati
Io andrò su due mesi (ottobre e novembre), e gira che ti rigira (non avendo un budget enorme cercavo il prezzo più basso) ho notato che la soluzione più conveniente è volare a Londra e da li poi andare a Reykjavik; viene un pó' una menata magari perché spesso devi aspettare magari una giornata o una nottata per la coincidenza (e spesso devi anche cambiare aeroporto a Londra, per esempio io atterro a Stansted con la Ryanair e parto da Gatwik con la Wow), peró i prezzi sono di molto inferiori, senza considerare i bagagli per l'andata ho speso 30€ per andare a Londra e 68€ per Reykjavik, al ritorno forse poco di più. Purtroppo mi devo portare su due bagagli da stiva e come ben sapete se ne approfittano tantissimo e alla fine, includendo anche i trasporti da aeroporto a aeroporto con la National Express a Londra ho speso circa 500€!
Ciao a tutti, io ho usato ryanair da orio al serio/manchester e easyJet da manchester a reykjavik, costo sulle 300€ nelle centrali di agosto tra cui il bagaglio in stiva 30€ a tratta,
tempo di viaggio da 12ore a 15ore tra scalo e attesa in aeroporti... questa credo sia la grande differenza tra spendere "poco" e viaggiare con icelandAir.
se posso darti un consiglio scegli bene i luoghi da visitare perchè tanti per me sono un poco degli specchietti per turisti :)
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.