RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Colorimetro per 3 monitor


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Colorimetro per 3 monitor





avatarjunior
inviato il 19 Agosto 2014 ore 10:49

Salve a tutti, mi sono da poco appassionato della fotografia e quindi ne capisco ancora poco.
Ho un pc con 3 monitor collegati tramite DVI e sono tutti Asus , 2 sono vs228H e 1 vs228NE.
Non sono monitor professionali ma funzionano correttamente e sono nuovi.
Il problema è che i 2 uguali riesco a configurarli con colori molto simili (anche se la differenza si vede) mentre il VS228NE rimane sempre calibrato diversamente.
Ho cercato ma al momento non trovo vs228H nuovi su internet.
Se acquisto un colorimetro riuscirò ad avere 3 schermi omogenei?

avatarjunior
inviato il 19 Agosto 2014 ore 11:10

x-rite i1 display, che attualmente esce con in bundle il software pantone color pro...

devi stare MOLTO attento alle versioni da primo prezzo delle sonde, perche' hanno la licenza per un solo monitor (tipo il datacolor spyder express che costa la meta' dell'x-rite)

avatarjunior
inviato il 19 Agosto 2014 ore 11:37

Grazie mille del consiglio.Sorriso
Visto che non ci capisco niente e che mi sembrano tutti prodotti simili, ti chiedo qualche consiglio.
Il Datacolor Spyder 4 Pro permette la calibrazione di 3 monitor o serve la versione elite? E tra i 2 che differenza c'è?
i1Display Pro quindi supporta i tre monitor ed è probabilmente il migliore (oltre che a costare di più) ma cosa offre in più?
X-Rite ColorMunki Display com'è?

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2014 ore 12:03

Attento.... la faccenda è più complicata di quello che credi.
Per calibrare un monitor sono necessarie le LUT per ottenere la giusta TRC dal pannello.
Le LUT di norma sono presenti per ogni canale RGB in schede grafiche almeno decenti, ma se sono impostate per un monitor, allora non possono esserlo per gli altri.

Per avere più monitor insieme e calibrarli tutti hai bisogno che i monitor stessi abbiano al loro interno le LUT.
Non conosco quei monitor, ma probabilmente non le hanno.

Per controllare esegui questo programmino :
www.xrite.com/product_overview.aspx?ID=795&Action=Support&SoftwareID=5

Ti farà vedere lo stato delle LUT della scheda grafica; se sono linee rette allora la calibrazione che hai fatto fino a questo momento ha agito su delle LUT interne ai monitor; se invece sono curve e una diversa dall'altra allora significa che il software di calibrazione sta usando le LUT della scheda grafica.

Se, come credo, hai a disposizione solo le LUT della scheda grafica, allora potrai calibrare solo uno schermo.

avatarjunior
inviato il 21 Agosto 2014 ore 16:00

Grazie per le spiegazioni...infatti la pensavo molto più sempliceConfuso.
La mia scheda video è una vecchia ma ancora ben funzionante ati hd 9600 con i tre monitor collegati tramite dvi.
Ho provato quel programma che mi hai suggerito e vedo una linea obliqua (o tre se cambio le impostazioni colore dal pannello della scheda video o dal programma di calibrazione di windows)per ogni monitor.

Quindi il LUT è gestito dalla scheda video?
Ma ogni schermo ha curve diverse quindi ho tre LUT nella scheda video?Posso tarare i tre monitor o solo 1 ?

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2014 ore 18:52

Stai usando le LUT della scheda video, ciò significa che puoi calibrare solo un monitor.

avatarjunior
inviato il 21 Agosto 2014 ore 19:14

Scusa la mia grande ignoranza ma in rete ho letto di schede video che hanno 3 LUT, e quindi possono gestire la calibrazione di 3 monitor.
E' giusto?
Come faccio a sapere se è il caso della mia?

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2014 ore 21:42

No.. schede molto economiche hanno solo una LUT per tutti e tre i canali RGB, schede decenti hanno 3 LUT una ogni canale RGB; ma solo un monitor possono calibrare.
Per configurazioni multi monitor è indispensabile che ogni monitor abbia le proprie LUT.

avatarjunior
inviato il 22 Agosto 2014 ore 16:06

Ok. è un gran casinoTriste
Presto un mio amico mi presta un colorimetro MrGreen
Dopo vedrò se riesco a migliorare la situazione.
Ma se calibro singolarmente i 3 monitor dopo la scheda video non riesce a gestire i 3 profili salvati?

Ho letto suhttp://marcocrupifoto.blogspot.it/2011/11/calibrazione-di-2-monitor-partecipa.html :
Ora complichiamoci la vita, cosa succede se vogliamo calibrare 2 monitor?
Per quanto ho capito, il colorimetro principalmente serve a "linearizzare" la risposta dei colori del monitor.
Se io però ho due monitor, uno che copre il 50% dell'adobeRGB, ed uno che copre il 90% dell'adobeRgb, e li calibro in modo indipendente, ottengo due monitor che sono si calibrati, ma che producono colori diversi, nel senso che un monitor che copre il 90% dell'AdobeRGB avrà un rosso "più rosso" di un monitor che arriva solo al 50% dello spazio colori adobeRGB.
E quindi, per quanto siano linearizzati, se guardo la stessa foto avrò comunque dei colori diversi.
Se voglio che la stessa foto sia uguale su entrambi i monitor bisogna "castrare" il monitor che copre il 90% dell'adobeRGB per fargli coprire solo il 50% dell'adobeRGB.
Alcuni colorimetri hanno il software di calibrazione che fa questa cosa, altri no, dipende dal software che accompagna il colorimetro (e da quanto lo si paga, tipicamente lo fanno quelli più costosi).
Ora, avrò la stessa immagine su entrambi i monitor, ma perdo la qualità maggiore che potevo avere sul monitor che copriva il 90% dell'adobeRGB.

E' corretto?

avatarsenior
inviato il 22 Agosto 2014 ore 17:30

Sì... corretto.

avatarjunior
inviato il 22 Agosto 2014 ore 19:01

OttimoMrGreen

Grazie mille Raamiel, superdisponibile e preparato.:-P

user24904
avatar
inviato il 22 Agosto 2014 ore 23:48

Mi intrometto da ignorante... ma ho letto spesso che le schede ati dalla serie hd 57xx gestisce i colori separatamente su tre monitorconla tecnologia eyefinity multidisplay.
Questo quanto riporta il sito amd..

Three independent display controllers
Drive three displays simultaneously with independent resolutions, refresh rates, color controls, and video overlays

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me