RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Vignettatura molto accentuata con 6D e 100 400l


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Vignettatura molto accentuata con 6D e 100 400l





avatarjunior
inviato il 18 Agosto 2014 ore 20:45

Ciao a tutti,
volevo segnalare questo problema che ho riscontrato facendo delle foto con soggetti circondati da cielo completamente uniforme.
La vignettatura utilizzando la macchina fotografica a f8 con montato il 100-400L a piena focale (400mm) mi dà questo fenomeno, se il soggetto non occupa almeno metà del fotogramma, ho provato anche ad esempio con le antenne sopra i tetti delle case ad effettuare delle prove, completamente circondate da cielo azzurro uniforme, stesso fenomeno.

I dati per il controllo della vignettatura sono stati impostati sulla macchina e sul Canon DPP l'applicativo mi corregge in automatico le impostazioni sulla vignettatura con un valore pari a 67. Se io la elimino totalmente selezionando il massimo selezionabile (120) il fenomeno è peggiorativo, il cerchio bianco nel cielo è molto più evidente equalizzando la foto.

Ho pensato a questa soluzione:

- chiudere di 1 stop quindi a f10 o f11 al massimo, ma per avere un tempo di scatto veloce a 1/1250s dovrei alzare gli ISO a 800 in pieno giorno (questa è scattata a 200 ISO con luce piena)!!

Secondo voi funziona? Quando scattate fauna in volo vi sarà capitato con una FF di far fronte alla vignettatura evidente con cielo uniforme, i quel caso come vi comportate?

In Canon mi hanno comunicato che i parametri della lente sono corretti e che fa parte dei "contro" di avere la FF.

In presenza di cielo uniforme l'accoppiata 6D e lente, che sia anche un 24-105L tendono a vignettare e nonostante le correzioni automatiche della macchina se il soggetto è troppo piccolo in un mare di "azzurro" possono incorrere questi problemi.
Ho due 6D identiche per cui ho fatto anche la prova di cambiare macchina fotografica, il fenomeno si ripresenta, quindi da escludere anche il problema (corpo macchina).

Qual'è la soluzione secondo voi? Vi allego l'immagine aperta con Photoshop CS4 e equalizzata, il problema si presenta sia sul RAW che sul JPEG allo stesso modo.

Penso non sia una cosa impossibile da risolvere, il fenomeno è percettibile solamente in queste condizioni.





avatarjunior
inviato il 18 Agosto 2014 ore 21:41

Dimenticavo, la Canon mi disse che il 100-400 rendeva meglio chiuso di 2 stop almeno su FF,quindi a 400mm la focale più adatta sarebbe f9 per ridurre la vignettatura(io l'ho usato a f8)
Secondo voi avrei dovuto chiudere a f11/f13? E provare a scattare ad ISO molto più alti di 200? Tipo 500 o 640?

avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2014 ore 23:21

Strano...sino a quando l'ho avuto, scattando su 7D prima e 5D III/1DX dopo , mai avuto questo problema...e scattando a 5.6

avatarjunior
inviato il 19 Agosto 2014 ore 0:56

La 7D è un'APS-C, non avrai mai vignettatura con il 100-400L montato sopra, con la 5D che è FF qualcosina dovrebbe uscire fuori a livello di vignettatura invece.

A me interesserebbe sapere se ci fossero problemi nell'ottica o altrove... nonostante la correzione automatica delle aberrazioni impostata correttamente sulla macchina a f8 abbiamo questo risultato ma solo con cielo ovviamente, se ci fossero nuvole o altri elementi di rempimento non succede assolutamente nulla, non si hanno perdite di luminosità ai bordi e non c'è vignettatura, quasi assente.

Sarà forse perchè è spintissima (400mm), magari la resa dell'obiettivo migliore si ha a 300mm.. magari una combinazione di fattori negativi porta a questo tipo di foto... la macchina non ha nulla perchè entrambe le 6D a parità di condizioni fanno lo stesso tipo di foto, ripeto, ho provato con le antenne sui tetti di fronte al balcone di casa tempo fa.

Ah un'altra roba.... mesi fa andai da Marvin a Torino e con una delle mie due 6D provai un 100-400... stesso effetto anche con quell'obiettivo, fotografai un'antenna a F8 - 400mm..

Per cui secondo voi dove sta il problema?!

Mi pare assurdo sinceramente dover chiudere a F13 per puntare in alto e fotografare un aereo con il cielo azzurro... cioè se faccio delle foto ad un airshow, tipo Frecce Tricolori per evitare di avere questo effetto dovrei chiudere a manetta e alzare gli ISO? Mah....

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2014 ore 10:50

Hai provato ad attivare la funzione ALO? Io la tengo sul valore intermedio, ossia 'standard'. Ovviamente sul raw sviluppato con sw di terze parti è ininfluente, ma sul jpg o con l'uso di DPP la situazione dovrebbe risolversi ;-)

avatarjunior
inviato il 19 Agosto 2014 ore 11:52

Hai provato ad attivare la funzione ALO? Io la tengo sul valore intermedio, ossia 'standard'. Ovviamente sul raw sviluppato con sw di terze parti è ininfluente, ma sul jpg o con l'uso di DPP la situazione dovrebbe risolversi ;-)

Ciao, grazie per la tua risposta, che cosa intendi per funzione ALO? Io l'unica cosa che ho fatto sulla 6D è registrare l'obiettivo attivando la funzione automatica di correzione delle aberrazioni.
Non ho visto funzioni ALO, nemmeno su Canon DPP.

Il problema è presente sia sui file RAW che sui JPEG, ma solo se punto il cielo, se con la fotocamera vado a puntare un soggetto puntando verso l'alto con cielo completamente uniforme.

Saresti così gentile da farmi una della funzione ALO che devi impostare dalla macchina fotografica?

Grazie mille!!


avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2014 ore 12:21

Auto Lighting Optimizer ... non so come è tradotto sul menu in italiano Sorry ma è una funzione separata dalla correzione delle aberrazioni, si trova a pagina 125 del manuale, e nel menu è nella terza schermata dopo la voce ISO speed settings.

Su DPP sono sicuro che è presente nella versione 4, non so se ci sia anche nella versione precedente.

In ogni caso per vedere se funziona puoi fare una prova anche andando a riprendere un raw già scattato, e lo sviluppi attivando tale funzione.
Puoi farlo anche in camera, senza usare DPP .. se non hai mai provato, la procedura è descritta nel capitolo 10 del manuale, ed una delle funzioni che puoi attivare post scatto è proprio l'ALO ;-)

avatarjunior
inviato il 19 Agosto 2014 ore 13:10

Ciao,
ho provato a fare il test che mi hai detto, impostando la funzione direttamente da Canon DPP su un altro scatto della sequenza, il risultato è migliorativo, ma non soddisfacente, purtroppo l'alone non va via... :(
Ho il file RAW di quella foto, ho fatto subito una prova ma nulla... ti allego la schermata con la foto salvata in TIFF 16bit, aperta con PS ed equalizzata.

Anche croppando lo scatto ed equalizzando il risultato il segno nel cielo si vede ancora purtroppo... non conosci altri modi per sopperire alla problematica?

Inizio a pensare che f8 (solo uno stop di chiusura per tutta quella luce) fosse veramente troppo poco per questa macchina, forse avrei dovuto scattare a f11 minimo, chiudendo di un altro stop.






avatarjunior
inviato il 19 Agosto 2014 ore 13:12

Aggiungo che Canon DPP corregge in automatico la vignettatura su questa immagine a 67, ho provato anche ad impostarlo al massimo come correzione dell'illuminazione periferica (120) applicando la ALO in modalità strong, ma nulla.... il risultato è molto simile a quello che ho appena postato.. :(

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2014 ore 13:30

C'è comunque qualcosa che non quadra.

La vignettatura a f/8 e 400mm del 100-400 dovrebbe essere di circa mezzo stop, un valore assolutamente modesto che certamente non dà l'effetto che mostra la tua foto
www.photozone.de/canon_eos_ff/609-canon100400f4556ff?start=1
www.the-digital-picture.com/Reviews/Lens-Vignetting-Test-Results.aspx?

Non è che potresti mettere il raw da qualche parte, così lo si scarica e ci si gioca un pò? ;-)

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2014 ore 13:32

Poi guardando la foto che hai inserito, che è cmq troppo troppo piccola, pare che la vignettatura sia molto più pronunciata a destra che a sinistra; è così o è l'effetto del resize a dimensioni minuscole?

avatarjunior
inviato il 19 Agosto 2014 ore 14:04

Certo che si, ti posso mandare la foto in RAW via mail, lasciami il tuo indirizzo in privato che te la mando senza alcun problema.

Non è l'effetto del resize, anche la foto grande è così, poi vedrai tu stesso!!

Non esistono programmi / applicativi per creare porzioni di fotogramma uniformi utilizzando campioni di pixels? Mi spiego... la mia idea sarebbe quella di creare un cielo inventato di color blu come il centro del fotogramma, è l'unica soluzione che mi viene in mente adesso (tanto non sarà mai innaturale perchè non c'erano nuvole, era tutto completamente blu).

Fammi sapere!!


user24904
avatar
inviato il 19 Agosto 2014 ore 14:14

Io con l'accoppiata 100-400 e 6d nessun problema... e sto guardando dei file a TA.

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2014 ore 14:15

Non è l'effetto del resize, anche la foto grande è così, poi vedrai tu stesso!!


il che mi fa dubitare che sia vignettatura intrinseca della lente, che per definizione è omogenea rispetto al centro dell'obiettivo e che infatti non viene riconosciuta e corretta dai vari software canon

la mia idea sarebbe quella di creare un cielo inventato di color blu come il centro del fotogramma


per immagini come quella di esempio, nulla di più facile: con photoshop è praticamente immediato selezionare il contorno di un oggetto così ben definito come l'aereo, al che crei un nuovo livello del blu uniforme che più ti piace e poi unire i due oggetti (così è descritto veramente da cani .. cerca 'photoshop maschera livello', e/o guarda questo video per avere un'idea) ;-)



ps: ti mando MP

user24904
avatar
inviato il 19 Agosto 2014 ore 14:25








Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me