RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Foto matrimoni in priorità di diaframma


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Foto matrimoni in priorità di diaframma





avatarjunior
inviato il 16 Agosto 2014 ore 10:57

Ciao a tutti,
Ieri parlando con un amico mi ha detto che un noto fotografo di matrimoni della nostra zona usa scattare foto ai matrimoni e quindi anche in chiesa nella modalità in priorità di diaframmi AV.
La mia domanda da poco esperto è questa: non si rischia di avere foto sfocate soprattutto nei movimenti lasciando alla reflex di scegliere il tempo di posa soprattutto in situazione di scarsa luce come può essere una chiesa visto che la macchina sceglierà di far entrare più luce allungando tale valore?
Grazie!

avatarsenior
inviato il 16 Agosto 2014 ore 13:04

...basta che controlli a mirino che tempo ti dà ;-)
Io di solito in chiesa (e in ambienti dove le condizioni di luce sono più o meno le stesse ovunque) scatto la prima foto in Av, poi guardo com'è venuta esposta, poi metto in M con quei parametri di iso-tempo-diaframma.
Ma non c'è una regola, ognuno fa come si trova meglio

avatarjunior
inviato il 16 Agosto 2014 ore 13:12

Secondo me se si ha a disposizione una buona macchina secondo me converrebbe dopo una veloce prova, impostare tempo, diaframma e mettere in auto iso scegliendo un range di valori che possa far star tranquilli anche per il rumore, es. 200 - 800 iso.
Saluti
Roberto

avatarsenior
inviato il 16 Agosto 2014 ore 13:21

auto iso..

avatarjunior
inviato il 16 Agosto 2014 ore 13:26

PROBABILMENTE USA IL FLASH IN TTL PER CUI IL TEMPO DI POSA NON SCENDE AL DI SOTTO DE LTEMPO SINCRO IN QUEL CASO

avatarjunior
inviato il 16 Agosto 2014 ore 14:16

o usa flash, ma in chiesa non so quanti lo usino per non disturbare la cerimonia, o ha un corpo che regga bene gli alti iso. se imposti priorità diaframmi, il tempo lo decide la macchina, ma puoi fare aumentare la velocità di scatto alzando gli iso.

avatarsenior
inviato il 16 Agosto 2014 ore 14:22

se usi Av potresti impostare ISO AUTO e la reflex si adegua di conseguenza , con NIKON ti rileva la relativa lunghezza focale utilizzata e ti da tempi in regola con essa!, io non mi sono mai fidato, soprattutto in chiesa essendo quasi sempre la stessa la luce imposto il tutto in M e vivo felice!

avatarjunior
inviato il 16 Agosto 2014 ore 14:50

Chiedo una informazione: se il diaframma è impostato manualmente e quindi la combinazione iso e tempo di scatto come viene regolato dalla reflex? Nel senso predilige meglio i bassi iso per la qualità e poi di conseguenza regola i tempi o il contrario?

avatarjunior
inviato il 16 Agosto 2014 ore 15:17

se il diaframma è impostato manualmente e quindi la combinazione iso e tempo di scatto come viene regolato dalla reflex?

parlo per canon 7d tiene i tempi di sicurezza in base alla focale. e visto che è apsc calcola il fattore di moltiplicazione

avatarsenior
inviato il 16 Agosto 2014 ore 15:39

se il diaframma è impostato manualmente e quindi la combinazione iso e tempo di scatto come viene regolato dalla reflex?

Dipende dalla macchina.
La 50D ad esempio blocca l'auto ISO a 400 e lo supera solo in casi estremi ma prima supera abbondantemente i tempi minimi per evitare il mosso.
La 6D, potendo sfruttare ISO più alti, mantiene i tempi di sicurezza più facilmente; inoltre si possono selezionare tempi minimi e ISO massimi da menù.

avatarjunior
inviato il 16 Agosto 2014 ore 15:59

Ciao, non è che il noto fotografo faccia una cosa "strana"; 30 anni fa quando ho iniziato a fotografare le "ammiraglie" dei marchi fotografici più importanti (Leica con R5, Contax RTS2, Nikon F3, Pentax LX, Canon F1) avevano come sistema di esposizione priorità di diaframmi (AV), priorità di tempi, manuale qualcuna aveva al massimo una funzione P ( programma); la maggior parte dei professionisti e dei fotoamatori quando le condizioni operative lo consentivano usavano il modo AV perché permetteva un controllo diretto sul tipo di immagine che avrebbero ottenuto (profondità di campo, esisteva un pulsante con visione diretta nel mirino ).
Lavoro tuttora in AV; se devo esprimerlo a parole per me non è concepibile che sia la macchina a controllare direttamente un'immagine; poi come suggerisce Checco79 il tempo lo vedi e ti regoli di conseguenza; se scatti col flash il tempo e predeterminato

avatarsenior
inviato il 16 Agosto 2014 ore 19:19

Io con la 6d imposto il tempo minimo di scatto e tengo iso automatici impostando gli iso massimi, così se la reflex ha abbastanza luce alza i tempi e diminuisce gli iso, altrimenti abbassa i tempi e quando arriva al minimo impostato alza gli iso. Io scatto sempre in Av tranne che per foto particolari.

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2014 ore 14:29

Sì può fare .... ma la chiesa deve essere ben illuminata. ..
Per non avere il micro mosso devi avere un tempo pari alla focale utilizzata es. 24 mm devi avere 1/20s ...
Ovviamente per lo scambio degli anelli si userà un 100 mm .... quindi almeno un tempo 1/100s ..
Anche in questa occasione si possono usare mm minori ma poi il prete si potrebbe infastidire

Le nostre chiese sono particolarmente buie con pochissime finestre e luci troppo soffuse, quindi se non si vogliono scatti sfocati si deve avere almeno due faretti per illuminare sposi ed invitati e un flash solo per gli sposi. ..

inoltre oltre ad avere il micro mosso ... ci sono i soggetti che non sono fermi ...quindi se non si a un tempo di 1/50 s posso venire con mani mosse o mancanti. ....
Il matrimonio è un evento unico .... se si sbaglia, immagina come saranno contenti gli sposi!!!!

Alzare troppo gli iso .... non saprei. .. poi dobbiamo ricordare che almeno si stampa 30x30 ... se esce troppo rumore si fa brutta figura. ..

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2014 ore 15:58

Io scatto in M e iso fissi più che altro per fare più in fretta la post: se sono tutte scattate con quella triade di iso-tempi-diaframmi poi con Lightroom posso usare un preset identico per tutte, così quando poi vado ad affinarle una a una ho un parametro in meno da regolare.
Poi non mi sono mai fidato a far ragionare la macchina, ho la 6D e la 5D2 e ogni tanto non prendono l'esposizione che vorrei quindi preferisco impostarla io una volta per tutte. Meno cose ho a cui pensare e più posso concentrarmi sulle foto che faccio.

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2014 ore 21:08

Io programmo due modalita' personalizzate, una per interni e una per esterni, tutte e due in M e flash ETTL + diffusore. Su quella per gli interni 1/60 f.4 iso 1600, in esterni 1/200 f/11 iso 400. Veloce e sicuro.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me