JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti!!! Un amico fotografo mi ha parlato di questo Magic Lantern ed io, incuriositomi, ho cominciato a informarmi su internet. Prima di procedere con questo firmware chiedo a chi di Voi l'ha provato se effettivamente vale la pena. Vi chiedo inoltre se "l'installazione" di ML possa danneggiare in qualche modo la mia macchina fotografica.
"Installato" su 7D e 60D senza nessun problema, mai riscontrati problemi di utilizzo. Tutto dipende da che utilizzo fai della fotocamera, se le opzioni avanzate del ML ti servono installalo sicuramente, altrimenti lascia la fotocamera così.
Installato su 50D, nessun problema ma una miriade di opzioni avanzate a disposizione: personalmente uso prevalentemente l'intervallometro e la funzione hdr, di cui non potrei più fare a meno. Tieni presente che ML si installa sulla compact flash o sd della fotocamera, quindi se segui correttamente le istruzioni per la disinstallazione, la tua reflex ritorna esattamente come prima.
Io l'avevo installato su 50D e ho trovato utili diverse funzioni. Purtroppo con la mia combinazione macchina+scheda+batterie non originali ho avuto problemi di battery drain (da 100% a 0% di carica in un paio di giorni con macchina spenta).
Be, in un certo senso. Possono tornare utili intervallometro (anche con rampa per albe/tramonti), modalita' bulb con secondi a piacere senza usare il telecomando, espansione ISO ancora maggiore su certe macchine (inutile a mio avviso), pattern dei punti di MaF personalizzati, bracketing con più scatti, fototrappola e non mi ricordo cos'altro.
Ok sono riuscito ad aprire il link in italiano....ma Il ML è solo x i video.....nn mi interessa. :)
user38888
inviato il 14 Agosto 2014 ore 14:55
Per macchine "vecchiotte" Canon è stata una manna ML, ora molte Reflex possiedono già quello che da ML, giusto giusto da utilizzare sulle macchine "vecchiotte". Con Pentax ho di tutto, e posso dire che per una "Prosumer" ha tanta qualità, ed è tanta pompata Pentax K-30.
“ Ok sono riuscito ad aprire il link in italiano....ma Il ML è solo x i video.....nn mi interessa. :) „
Mah, non direi proprio....io ho la 50D che non ha la funzione video e trovo comunque ML utilissimo....
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.