JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Buona sera, Ho un dubbio atroce, e per cui chiedo il Vs aiuto. Posseggo una nikon d5100 con obiettivo da corredo 18/105..+ .tamron 70/300 (1:4/5.6) + obiettivo fisso nikon 50mm 1:1.8... Ultimamente, grazie anche a vari consigli, mi sono quasi convinto di acquistare un nuovo obiettivo grandangolo tokina 11/16, di cui ne sento parlare un gran bene. Negli ultimi giorni mi é salito il dubbio, che forse con questo obiettivo sarei molto limitato nelle foto. Non avendo focale, ho paura che lo uso in pochi casi. Premetto che mi piacciono molto le foto panoramiche, ma essendo alle prime armi, ho paura che la fretta mi faccia sbagliare acquisto. Forse sarebbe meglio un bel tutto fare? Per questa macchina cosa consigliate? A questo punto per i bimbi userei il 50 fisso... Un domani punterei ad un bel macro, e forse con un tutto fare al momento potrei fare molta più pratica, rispetto ad un grandangolo, seppur ottimo. Cosa ne pensate?
Sono due ottiche ambedue indispensabili. Ti confermo, per esperienza diretta, che il Tokina è un'ottimo ottica. Lo zoom supergrandangolare quando serve è indispensabile ma ha il difetto di servire raramente. Cosa diversa il macro, alla fine diventa un'ottica tuttofare. Io lo uso moltissimo. La focale del macro nel DX potrebbe essere anche il 60 ma io ti consiglio il 100.
Con il Tokina 11/16 completeresti il corredo di lenti anche sul Wide. Di fatto, copriresti dall'11 al 300 mm. Wide indispensabile per gli interni angusti e per le panoramiche che dici di gradire..... il ''tuttofare'' lo hai già: 18/105. Ti consiglierei di verificare, prima dell'acquisto, quanto ti sia ''stretto'' il 18 mm dello zoom che hai. Per la macro,siamo in un campo specialistico: sicuramente il 100 mm è il più versatile ma sono lenti che vanno utilizzate con un valido cavalletto per evitare micromosso. Non conosco la lente Nikon ma il 100 Canon non è una scheggia come AF, quindi poco sfruttabile in situazioni ''non macro''. A te la scelta... sempre senza troppa fretta... Ciao. Joseb
Grazie a tutti.... In effetti potrei provare a prendere un grandangolo con maggior apertura, magari mi viene comodo in più occasioni. Sperando che la qualità sia ugualmente migliore del l'attuale 18/105... Il problema é che vedo su internet foto di una qualità esagerata, e penso che con un buon obiettivo potrei essere maggiormente soddisfatto dei miei scatti. Intanto continuo a fare prove su prove... :)
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.