RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sigma SD1







avatarjunior
inviato il 06 Febbraio 2012 ore 14:22

Ho trovato questo per chi non lo avesse già visto

www.photographyblog.com/reviews/sigma_sd1_review/

Peccato per il prezzo della macchina,sarebbe interessante vedere immagini scattate con le attuali nikon e canon e con la sd1 a bassi iso.Anche perchè francamente i rumors sui nuovi sensori stradensi delle case principali non mi spingono certo a cambiare la mia 20d,discorso valido ovviamente per il mio utilizzo.Ciao ciao.

user1856
avatar
inviato il 06 Febbraio 2012 ore 14:32

dipende appunto dall'utilizzo....

la sd1 imho a due grossi cntro sostanzialmente....

- sensore aps-c che limita quindi l'uso di alcune ottiche
- baionetta sigma che limita l'uso di altre ottiche.


avataradmin
inviato il 06 Febbraio 2012 ore 14:34

Ho visto i samples su Dpreview...ottima fino a 200 ISO, dopodichè diventa pessima. Non la comprerei neanche a 1000 euro, figuriamoci a 7000 ;-)

avatarjunior
inviato il 06 Febbraio 2012 ore 14:45

dipende appunto dall'utilizzo....

la sd1 imho a due grossi cntro sostanzialmente....

- sensore aps-c che limita quindi l'uso di alcune ottiche
- baionetta sigma che limita l'uso di altre ottiche.


Si anche quelle cose limitano parecchio è vero,il rumore a 800iso non mi sembra così inaccettabile
www.pbase.com/lmatson/image/135844368/original

user1856
avatar
inviato il 06 Febbraio 2012 ore 15:00

beh la foto mette in evidenza un banding imbarazzante per essere 800ISO... la verità è che la sd1 nasce come macchina da studio per oggettistica: PDC estesissima e bassi ISO...

peccato non poter sfruttare ottiche t&S.... Triste

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2012 ore 15:03

,il rumore a 800iso non mi sembra così inaccettabile

Beh ma è piena di banding quella foto.

Ho trovato questo per chi non lo avesse già visto
www.photographyblog.com/reviews/sigma_sd1_review/

Non si sono sprecati molto nel ricercare esempi e test shot di qualità eh..

- sensore aps-c che limita quindi l'uso di alcune ottiche
- baionetta sigma che limita l'uso di altre ottiche.

Decisamente la baionetta è il primo killer delle d-slr Sigma, ancora prima che arrivino sullo scaffale (non che la SD1 ne abbia mai visto uno..)

avataradmin
inviato il 06 Febbraio 2012 ore 15:04

Insomma...i colori sono pessimi e c'è parecchio banding; a parte quello, il dettaglio - che dovrebbe essere uno dei punti di forza dei sensori foveon - è visibilmente ridotto a causa del rumore.

avatarjunior
inviato il 06 Febbraio 2012 ore 15:12

Eh si il banding è veramente troppo evidente,peccato perchè senza non sarebbe un file così pessimo Triste
Che sigma non avesse obiettivi tilt e shift non lo sapevo,però effettivamente è una mancanza anche quella.
Sui bassi iso sono d'accordo,infatti mi piacerebbe vedere in futuro dei test dettagliati in cui si mostrano i file(a bassi iso) comparati con quelli di altre macchine sia prima che dopo l'elaborazione.Comunque spero che questa novità di sigma possa in futuro contagiare in qualche modo anche nikon e canon.Ciao ciao.



avatarjunior
inviato il 06 Febbraio 2012 ore 15:17

Comunque non voglio difendere la sd1 sia chiaro.Cool

avatarjunior
inviato il 06 Febbraio 2012 ore 22:35

Ok grazie ad un intervento di mactwin di una discussione diversa sono arrivato a questo link www.imaging-resource.com/IMCOMP/COMPS01.HTM la resa dei colori(in particolare nei fili di lana azzurri e verdi) nelle foto marchiate still life mi pare interessante.Non tale da giustificarne il prezzo ma comunque rimane interessante.Ciao ciao.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me