JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
A cosa è dovuto il banding? Ho una 6D da pochi mesi e sono appena tornata dalle ferie e sto riguardando i miei scatti.. Ho post prodotto delle foto di tramonti dove il cielo era limpido e una volta esportati.... bum è comparso il banding.. Io premetto che non sono una maga nella post produzione e spero sia a causa di quello altrimenti è ben peggio.. Premetto che nella post produzione ho modificato solo saturazione, contrasto e temperatura.
Come faccio a inserire le foto nel post per farvi vedere?
Ciao Gio, non so risponderti al banding, ma per inserire le foto nel post o le carichi su di una galleria specifica su juza, o usi postimage.org (lì ti devi iscrivere, caricare le foto ed utilizzare i link che compaiono per poterle mettere nel post cliccando anche il bottone IMG, come quando si quotano le frasi per esempio).
“ D: Come si inserisce una foto in un messaggio?
R: Prima di tutto, la foto deve essere caricata nelle proprie gallerie juzaphoto oppure su un server esterno, come l'ottimo www.postimage.org. Una volta caricata, copia il direct link, oppure clicca col destro sulla foto e seleziona l'indirizzo o url dell'immagine tra le proprietà. A questo punto, incolla l'indirizzo dell'immagine nel tuo messaggio, selezionalo e clicca su IMG. Una volta inviato il messaggio, l'immagine apparirà all'interno del testo. „
Il banding può essere dovuto a molti fattori. A naso, escludendo un problema alla fonte, quindi a parametri di scatto, potrebbe essere proprio un problema di post produzione. Probabilmente nel regolare troppo luci, ombre, ottenere dettagli e chiarezza, potresti aver potuto forzare la mano. Ma oltre questo potrebbe anche essere il tipo di ridimensionamento che hai effettuato o il salvataggio. Se salvi per il web da Photoshop stai attenta alle impostazioni. Qui trovi delle info attinenti al salvataggio in PS www.juzaphoto.com/article.php?l=it&article=28
Si deve fare una prova. Dovresti postare la foto originale di una di queste che hai postato con banding ad esempio la prima. Dimmi che impostazioni hai utilizzato per salvare. Io farò un salvataggio per come dovrebbe essere corretto e vediamo cosa succede. Al 90% hai sbagliato le impostazioni di salvataggio
Si infatti è esattamente posterizzazione anche se il salvataggio lo hai effettuato al 71% da lightroom. Strana questa eccessiva posterizzazione. Bisognerebbe sapere che procedura hai effettuato per salvare.
Ho provato a salvare con le tue impostazioni una mia immagine e per quanto ovviamente ridotta in byte non vedo eccessiva postarizzazione nella foto da me testata. Dovresti postare il tuo scatto per provare proprio con quella foto. Le impostazioni che utilizzerò saranno fatte in lightroom a 240px per pollice e salvataggio a 71% come da tua foto. Solo allora posso con sicurezza vedere se avremo posterizzazione oppure no.
Ti posto un salvataggio di un ritaglio parziale di cielo di una foto ad alta risoluzione salvata in lightroom a 240px per pollice compressione 71%. Ripassata in PS e risalvata per web con compressione 100. C'è leggerissima posterizzazione ma è salvata con parametri forzati. Quindi credo comunque che il problema è nel salvataggio o in qualche ridimensionamento associato al salvataggio. Questo file ora pesa 93KB
Infatti io non riesco a capire come possa essere ridotta cosi tanto di dimensioni.. Cioè io mi aspettavo un file da almeno 6-7 mb.. dove devo andare per controllare?
Nelle impostazioni dell'esportazione: controlla lo slide "Qualità" e che non sia spuntata l'opzione "Limita file a ... kB". Se salvi con risoluzione 240 ma dimensione massima limitata vengono compressi i colori simili, infatti di dettaglio ce n'è ma c'è posterizzazione nelle zone con passaggi tonali dolci.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.