JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Stavo facendo delle prove per impostare il custom mode (C) della mia 5D per i paesaggi fatti col cavalletto, quindi blocco dello specchio, ISO 50, RAW e altre cosine. Solo che... Nel modo C la rotella per cambiare il diaframma funziona in senso antiorario invece che orario e a stop di 1/2 invece che di 1/3 (nel menù è indicato stop di 1/3); ma soprattutto se imposto un diaframma diverso da f/4 (TA nel caso specifico) e lascio la macchina "addormentarsi", quando la risveglio è impostata di nuovo su f/4!!!!! Questo rende impossibile scattare con lo scatto remoto a diaframmi diversi da f/4
Qualche gentile possessore di 5D può aiutarmi a capire come risolvere il problema? Su google non ho trovato niente.. Grazie.
Talvolta le fotocamere danno i numeri, questo è certo Ma prima di dare della matta alla tua 5D prova a verificare se non ci sia stato qualche errore da parte tua.
Quello che posso suggerire è che quando registri il tuo custom mode C la fotocamera ricorda anche l'apertura di diaframma impostata in quel momento, per cui se sei andato per esempio in AV, con diaframma f/4 e poi hai registrato queste impostazioni come di default per la tua C la fotocamera tende a tornare a f/4 dopo un certo periodo di inattività. Questo discorso vale anche per ISO, sollevamento dello specchio, compensazione esposizione, bracketing etc.
E vale anche per il senso di rotazione e degli stop, impostabili tramite menù: prova a controllare se nel menù al momento della registrazione erano impostati nel modo che tu hai riferito.
Ciao Ginepro, grazie per la risposta. Ho poi capito cosa andava storto: il programma C era impostato in qualche strano modo, e non a priorità di diaframmi come pensavo. Ho dunque registrato le impostazioni in Av e tutto è tornato alla normalità. Ciao! Luigi
Ottimo, sono contento che tu abbia risolto. Un saluto
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.