RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

24L o 16-35 f/4


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Grandangolari
  6. » 24L o 16-35 f/4





avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2014 ore 11:25

Da circa 3 anni ho scoperto la passione per la fotografia, con una una 550d + 18-55.
Ho deciso di comprare un obiettivo di qualità all'anno, in modo da imparare a sfruttarla al massimo

Due anni fa ho preso il 70-200mm f/2.8 L IS II USM
l'anno scorso, soffrendo per i limiti della 550d ho cambiato percorso comprando (MrGreen felicemente) la 6d + il 40 f/2.8

a breve avrò la possibilità di aggiungere un obiettivo al mio corredo e l'idea è di prendere un grandangolo.
Lo step successivo sarà poi un buon fisso luminoso (35 f/1.4 o 50 f/1.2)

Amo fare paesaggi, street, foto di viaggio, qualche ritratto e mi piace giocare con lo sfuocato...

Avevo quasi deciso per il 24L, ma ora con l'uscita del nuovo 16-35 f/4 ho qualche dubbio.

sarei più propenso per il 24L per la luminosità, la nitidezza, la versatilià, e non avendo ancora avuto a che fare con lenti ultrawide penso che potrei farmi bastare per ora i 24mm anche in ambito paesaggistico

l'evoluzione del corredo sarebbe (per quest'anno)
6d +24L + 40 f/2.8 +70-200 f/2.8 L IS II USM,
mentre l'anno prossimo potrei inserire il 35L o il 50L avendo un corredo di tutto rispetto.
se sentissi il bisogno di un ultrawide, potrei sempre aggiungerlo successivamente (anche optando temporaneamente per un 17-40).

Se prendessi il 16-35 f/4, probabilmente resterebbe il mio grandangolo per lungo tempo e il 24L non potrei prenderlo prima di 3/4 anni

voi cosa fareste?

Grazie MrGreen
Antonio

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2014 ore 12:29

io ti consiglio il 24mm
anche io non avevo molto a che fare con lenti ultrawide
e come focale "piu wide del solito" è ottina

mi piace un sacco questa lente!!! ha pure un incavo nel barilotto (vicino all innesto)dove ci sta bene il pollice MrGreen

inoltre con il 16-35 queste cose non le fai...
















avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2014 ore 12:30

Se pensi di usare il 24L spesso a TA allora fai bene sennò 16-35 senza pensarci un attimo

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2014 ore 12:44

@Donagh grazie del contributo:
hai nutrito una scimmia già decisamente prepotente MrGreen

@Bob70 effettivamente mi piacerebbe sfruttare la luminosità del 24 al di là della paesaggistica...

mi piace molto come lo usa ad esempio The_misfits (che spero mi scuserà se mi permetto di postare alcune sue foto...)














credo che sia veramente una lente molto interessante e versatile!


user39791
avatar
inviato il 26 Luglio 2014 ore 12:46

Confronti capra e cavoli.......... Troppo diversi per essere alternativi. Uno è un medio grandangolo super luminoso - ottica tipica da reportage - l'altro uno zoom supergrandangolare stabilizzato - ottica tipica da paesaggio -.

Se sono generi che ti piacciono sono tutti e due da prendere, dando la priorità al genere che preferisci.

Io il 24 1,4II l''ho mi piace ma non me ne sono innamorato come del 35L e del 50L.

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2014 ore 12:59

The_misfits: è uno dei "responsabili" del mio acquisto ahhaahah


avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2014 ore 13:06

@filiberto, non confrontavo le due lenti e concordo con te sul fatto che non siano alternative.

Mi piacerebbe averle entrambe e forse in futuro sarà così, ma al momento ne posso comprare solo una...
e l'altra resterà in attesa per lungo tempo.

Ragionavo ad alta voce riflettendo se, nell'anno che passerà fino al prossimo acquisto, mi divertirei di più con il 24L o con il 16-35 f/4

Credo di preferire il 24L perchè come dici tu è un ottica tipica da reportage, ma penso possa tranquillamente essere usata per paesaggistica (non credo di soffrire particolarmente la mancaza dei 16mm) mentre il 16-35 f/4 lo vedo prettamente paesaggistico e meno utilizzabile in altri contesti rispetto al fisso luminoso

se questa riflessione è giusta, seguendo giustamente il tuo consiglio, si rafforza ancora l'idea del fisso MrGreen

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2014 ore 13:08

@Donagh
prima di The_misfits non pensavo che un 24mm potesse fare certe cose MrGreen

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2014 ore 13:10

io ho anche il 14mm fuji (quindi 21mm su ff) è veramente molto piu largo










ero molto, molto appiccicato a loro
preferisco il 24

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2014 ore 13:16

le ultime foto non le posso vedere (ehm.. il firewall aziendale blocca alchi siti di host ;-))
devo aspettare di vederle questa sera da casa, per ora vedo solo delle "X" MrGreen

avatarjunior
inviato il 26 Luglio 2014 ore 13:58

i vantaggi che può darti il 24L non te li darà mai uno zoom f4, per quanto sia versatile e di qualità ;-)

user39791
avatar
inviato il 26 Luglio 2014 ore 14:01

Io come gusti grandangolari sono già al limite con il 24, sotto non andrei mai ma qua si tratta di scelte personali.

E' vero che il 24 1,4 può essere utilizzato per paesaggistica, diciamo che sarebbe sprecato usarlo sempre a f11 ma nulla vieta di usarlo a 1,4 per reportage e a 11 per paesaggio.

avatarjunior
inviato il 26 Luglio 2014 ore 14:03

Mi sono imbattuto per caso nel thread, molto probabilmente prossimo all'acquisto del 24L II! Vado leggermente OT, essendo indeciso tra 35L e 24LII, ma dopo aver visto i contributi postati da Donagh ed i vari scatti di The_Misfits, la proporzione di 60:40 pro 24 si è spostata verso un 90:10 pro 24! Altri ulteriori scatti sono graditissimi, grazie!

avatarjunior
inviato il 26 Luglio 2014 ore 14:04

i vantaggi che può darti il 24L non te li darà mai uno zoom f4, per quanto sia versatile e di qualità


E viceversa. Dipende molto dal genere di foto che intendi fare. Se la luminosità ti serve allora vai dritto di 24L, che ho avuto fino a poco fa e trovavo fantastico. Ma purtroppo io lo usavo raramento a TA, quasi sempre diaframmato a f/8 quindi sacrificato per il nuovo 16-35, che a parità di diaframmi è ai livelli del fisso.

sarei più propenso per il 24L per la luminosità, la nitidezza, la versatilià


Di questi tre punti tieni presente solo il primo, per il secondo cadi bene con entrambi, per il terzo vince lo zoom.
Rifletti un attimo sul genere di utilizzo che pensi di farne, poi la risposta sarà ovvia.

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2014 ore 14:19





f1.4

triple la scimmia urla!


"lo zoom non puoi aprirlo a 1.4
il fisso puoi chiuderlo"

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me