RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

tokina 12-24 dxii o Sigma 10-20 f4 - 5.6


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Grandangolari
  6. » tokina 12-24 dxii o Sigma 10-20 f4 - 5.6





avatarjunior
inviato il 25 Luglio 2014 ore 16:59

Ciao a tutti
a fine agosto sarò in kenya e vorrei approfittare per iniziare a fornire il mio corredo.
Posseggo una Canon 550d e non credo di passare nel breve periodo a FF.
Ora, vorrei eliminare il barilotto di serie 18-55 nn stabilizzato e iniziare con qualcosina di utile.
stavo pensando di prendere un uno dei 2 obiettivi in oggetto per foto panoramiche sopratutto al tramonto.
inoltre mi portero' dietro un canon 75-300 per il breve safari in programma.
il tutto per completare il mio corredo verrà affiancato da un 24/105 canon o 27/70 tamron f 2.8 cosi' da essere coperto su tutte le focali.
Help me please ;)
grazie a tutti in anticipo.
Luca.

avatarsupporter
inviato il 26 Luglio 2014 ore 8:14

IO credo per coprire più focali sia meglio il Sigma10-20 f4, perché il 24 lo hai già sul 24-105canon anche se ti consiglio di stare attento al flare che a 24 è molto invadente ma si può usare facendo attenzione e montando sempre il paraluce

avatarjunior
inviato il 26 Luglio 2014 ore 8:20

Seguo con interesse , anche se nikondotato.

avatarjunior
inviato il 26 Luglio 2014 ore 8:47

massimo,
ti ringrazio della risposta.
a dire il vero ero pure interessato al canon 10-22 ma usato di 4 / 5 anni mi costerebbe come il sigma nuovo.
forse il sigma è meno luminoso ma non credo che con il tipo di foto sia un problema.

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2014 ore 9:30

Seguo anche io. Indeciso tra tokina 12 24 e sigma ma il 3.5...D7000...ma il sigma 10 20 f4 5.6 non ha la possibilità di Manual focus vero?

Andrea

avatarsupporter
inviato il 26 Luglio 2014 ore 9:50

Ciau, io ho il Sigma 10-20 f4-5,6 e non posso che consigliartelo, nitido ,robustissimo ed economico...al momento lo trovi sui 400euro nuovo e sui 250 usato(imho non val la pena spendere di più per l' f3,5 ). Se non fai principalmente foto notturne appunto non avrai particolari problemi di luminosità (a f11 il Sigma da il meglio di se ma anche a f5,6-6,3 è ottimo).L'unica incognita è che nei "vecchi" Sigma come il 10-20 potrebbe esserci un pò di variabilità tra esemplari... nei miei scatti notturni l'ho sempre usato in manuale su infinito . Personalmente il Tokina che valuterei come alternativa è l'11-16 f2,8 ;-) ,al momento tra i migliori grandangoli per dx. un saluto

avatarjunior
inviato il 27 Luglio 2014 ore 11:11

Bene,
Grazie a tutti. Credo che opteró per il Sigma.
Vi tengo aggiornati

avatarjunior
inviato il 28 Luglio 2014 ore 2:32

Io un pensierino al 10-18is canon ce lo farei...in quanto a risoluzione è pari al ben più costoso 10-22,pagando qualcosina negli angoli,ed inoltre è stabilizzato...
Costa nuovo quanto un sigma 10-20 usato,onestamente non avrei dubbi su cosa scegliere...Sorriso

avatarjunior
inviato il 28 Luglio 2014 ore 13:11

Io ho acquistato qualche giorno fa un Sigma 17-70 C per la mia Nikon d7100.
Ottimo obiettivo e lo sto affiancando al Tokina 11-16 Pro Dx II che affiancato anche la Nikon 55-300 sarei totalmente coperto. Cosa ne dite?
Oppure il Tokina è superfluo avendo il Sigma?
Grazie

avatarsenior
inviato il 28 Luglio 2014 ore 13:17

Secondo me un'ottima scelta...a meno che 17 mm per te non siano sufficienti...

avatarjunior
inviato il 09 Agosto 2014 ore 15:10

Eccomi.
Preso Tamron 10-20 4-5.6.
ed ora consigli per fare ottime foto a panorami e tramonti?
Grazie!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me