| inviato il 24 Luglio 2014 ore 12:33
Ciao ragazzi. Avrei bisogno di conoscere possibili software di video compositing alternativi (validi ma meno costosi) ad After Effects. Non meri programmi di video editing (come sony vegas, corel studio pro o adobe premiere per intenderci). Preciso che é destinato ad un neofita e che vorrebbe avvicinarsi ad un programma abbastanza serio e completo (che si lasci avvicinare però...) da non costringerlo a cambiare appena acquisitata un pò di dimestichezza. Grazie a chi vorrà/potrà aiutarmi |
| inviato il 25 Luglio 2014 ore 12:36
Calma raga......non tutti assieme :) |
| inviato il 25 Luglio 2014 ore 14:53
Ahaha. Ti ringrazio val...così riuppo :) Scrivo per mio fratello e lui necessita di programma compositing e nn puro editing |
| inviato il 25 Luglio 2014 ore 15:33
Ciao Nico, mi occupo professionalmente di postproduzione video dagli anni '80 (ammazza che vecchio). Come diceva Rutger Hauer, ho visto cose che voi umani... Ho usato decine di prodotti con caratteristiche peculiari, uno era buono per il croma key e un altro era più indicato per le maschere, in passato il prodotto finale era frutto di un percorso tra programmi diversi per ottenere il massimo per quel periodo. Tu parli anche di obsolescenza del software e quindi il mio consiglio è quello di puntare sui prodotti Adobe. Il tempo ed il denaro investito nelle suite creative Adobe sono un ottimo investimento, sia per la proprie competenze che per eventuali future opportunità lavorative. Negli anni '90 i prodotti Adobe si utilizzavano moltissimo per la stampa e pochissimo per il video(a livello professionale). In passato le agenzie pubblicitarie se non possedevi una piattaforma Avid non si avvicinavano neanche alla tua porta, adesso il flusso di lavoro ottimizzato da After Effects, Premiere e Photoshop sono ormai uno standard affidabile e qualificante. Buona giornata Massimo |
| inviato il 25 Luglio 2014 ore 15:48
Massimo...grazie. però la suite costa troppo e oer questo che cercavo un'alternativa. Mio fratello nn é un professionista.... |
| inviato il 25 Luglio 2014 ore 15:51
A quanto pare il "riuppo" ha funzionato! In ogni caso, se si tratta di Chroma key, in Pinnacle tale funzione è presente. Sento comunque di non sapere bene di cosa stiamo parlando, ma seguo molto interessato. |
| inviato il 25 Luglio 2014 ore 16:00
Per darti qualche altra dritta, dovresti farmi sapere le sue esigenze di lavorazione e composizione. Se tuo fratello è ancora studente, c'è un piano promo a 19.99 al mese. P.S. non vendo pacchetti Adobe :))) |
| inviato il 25 Luglio 2014 ore 21:56
Intanto grazieperil vostro aiuto. Copio e incollo quanto scrittomi da mio fratello: " Il croma key nn è tra le mie priorità in quanto necessità di riprese ad hoc (con sfondo verde o blu). mi piacerebbe poter gestire il medesimo risultato come possibile con uno strumento presente in after effects che è sostanzialmente rotoscoping migliorato nel senso che nn devi intervenire su ogni fotogramma ma ci pensa il software (mi pare che sia il pennello rotoscopio di after effects). Questo è uno strumento che credo mi potrebbe essere utile. Magari potresti chiedere opinioni circa il programma della Sony che si chiama hitfilm contenuta nell'ultima suite di vegas pro..." |
| inviato il 28 Luglio 2014 ore 8:51
Uppo :) |
| inviato il 28 Luglio 2014 ore 17:04
Nico, il budget ? Non puoi ottenere effetti fantascientifici con programmi consumer o prosumer. Confermo quanto detto da Val, per Chroma Key basta Pinnacle Studio che ne contiene anche tantissimi altri a prezzo mooooolto modico. Hitfilm è un'integrazione di Vegas Pro che devi avere già installato e quest'ultimo costicchia un po', il tutto in lingua inglese e non italiano. www.sonycreativesoftware.com/hitfilm_vegas_movie_studio_integration |
| inviato il 29 Luglio 2014 ore 1:34
Grazie nando |
| inviato il 29 Luglio 2014 ore 15:18
tuo fratello può sempre scaricarsi le versioni di prova per analizzare meglio ciò che preferisce. |
user5755 | inviato il 29 Luglio 2014 ore 15:32
il mio suggerimento cade su Magix Video De Luxe; in passato ho smanettato con programmi semplici di videoediting preferendo il Magix al Pinnacle che tendeva spesso a bloccarsi. I vari PremierPro, Canopus, Vegas promettono grandi cose ma necessitano della conoscenza del programma e di bei soldini. |
| inviato il 29 Luglio 2014 ore 15:41
“ ...preferendo il Magix al Pinnacle che tendeva spesso a bloccarsi. „ Dalla versione di Avid Studio che è uguale a Studio 16 il blocco diventa molto raro, oltre ad una grafica dello spazio di lavoro rivista e simile ai professional. Fra gli altri ho il secondo (Studio 16) e non ho mai avuto problemi. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |