RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

tanzania e vaccinazioni....


  1. Forum
  2. »
  3. Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi
  4. » tanzania e vaccinazioni....





avatarjunior
inviato il 17 Luglio 2014 ore 13:37

Ciao a tutti,
chiedevo, visto che la profilassi antimalarica e gli altri vaccini sono facoltativi, voi come vi siete comportati nei vostri viaggi e cosa mi consigliate. ..
Grazie a chi mi darà qualche info in più!
Ciao
Enzo

avatarsupporter
inviato il 17 Luglio 2014 ore 13:51

Sono stato in Kenya nel settembre 2013 ed un mese prima di partire
ho fatto la profilassi con 3 iniezioni per febbre gialli, epatite, ecc.
Due giorni prima di partire e qualche giorno dopo il ritorno una
pillola al giorno di malarone per la malaria.
Mi sono voluto salvaguardare non sapendo cosa mi aspettava.
Un saluto
Massimo

avatarjunior
inviato il 17 Luglio 2014 ore 14:09

Enzissimo che tipo di viaggio hai programmato?

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2014 ore 16:11

malarone per la malaria
pocherie chimiche che ti spaccano lo stomaco e rovinano il fegato e che peraltro non garantiscono al 100% la copertura. Venti anni di Africa anche con i figli piccoli e non abbiamo mai preso nulla. Autan e abiti coprenti per la sera, e dormire sotto la zanzariera se vai sulla costa o in aree paludose, all'interno in savana non serve nulla. Anche per Zanzibar non serve nulla.
Il vaccino contro la febbre gialla è previsto in qualche paese come la Tanzania ma solo se si proviene da altri paesi Africani (attenzione basta anche uno scalo aeroportuale, sembra assurdo ma è così).
Consiglio antitetanica quella sì, comunque senti il tuo medico raccomandagli però di non prescriverti a cuor leggero vaccini contro la malaria per aree non veramente a rischio e tenendo conto degli effetti collaterali (ho visto gente che ha passato la vacanza piegata in due dal mal di stomaco per l'effetto del Lariam).

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2014 ore 16:29

Quoto Pmaffio
ho provato il malarone il primo anno di safari, dopo due giorni ho dovuto interromperlo perché mi provocava mal di stomaco dalla mattina alla sera e, in giro tutto il giorno con la jeep per la savana non è molto carino.
nei safari successivi non ho preso più niente e non ho mai avuto problemi, un po di accortezza e sei a posto
ok invece per tifo,tetano,epatite

avatarjunior
inviato il 17 Luglio 2014 ore 17:21

Per il tipo di viaggio che hai descritto non farei nessuna profilassi.

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2014 ore 17:25

Nessun vaccino antimalarico nè febbre gialla, fai solo l'antitetanica se è scaduta. Per di più farai il safari nella stagione secca. Tarangire bellissimo per l'erba gialla, lo stacco con gli elefanti è da sballo, fai un giro nella foresta, baobab e palme della savana al tramonto ottime per paesaggi. Ngorongoro sempre magnifico in qualsiasi stagione sia per la fauna che per i paesaggi. Serengeti mancano le grandi mandrie che in questa stagione sono in Kenya (Masai Mara) per la migrazione. Le poche pozze d'acqua tuttavia sono vitali per gli erbivori e le occasioni di caccia dei predatori non mancano. L'unico appunto ..... non è un safari fotografico e questo purtroppo fa la differenza, tutto di fretta e poca attenzione per la fotografia come dico ..... toccata e fuga. Comunque in "culo alla balena" e aspettiamo le foto.

avatarsupporter
inviato il 17 Luglio 2014 ore 17:29

Ciao,
La profilassi antimalarica e' una questione soggettiva. A mio modo di vedere dipende dalla reazione individuale. Il lariam non lo usa praticamente più nessuno perché ha effetti collaterali pesanti. Il malarone a me non ha provocato alcun effetto collaterale, ad altri compagni di viaggio si... Come dice Paolo, la cd protezione meccanica e' una buona precauzione in ogni caso.
Quoto Roberto per tifo, tetano e epatite A. Ciao marco

avatarjunior
inviato il 17 Luglio 2014 ore 17:29

ok grazie se riesco a evitare di prendere farmaci è meglio....grazie dei consigliSorriso

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2014 ore 17:48

Io sono stato in Madagascar tre anni fa per il viaggio di nozze e abbiamo fatto tuttenle vaccinazioni del caso anche se alla fine non credo ce ne fosse bisogno. Il malarone pure a me e mia moglie ha dato problemi.
L'unico consiglio che ti posso dare è portati dietro fermenti lattici e qualcosa per la dissenteria. Si sa mai che il cambio di dieta possa causare effetti indesiderati come successe a tutti quelli della nostra comitiva...SorryTriste

avatarjunior
inviato il 17 Luglio 2014 ore 18:32

Anche io sono stato in Kenya a settembre 2012 e non ho fatto assolutamente nessun vaccino o profilassi perché il periodo non era quello da invasione di zanzare ma sopratutto la profilassi non garantisce al 100% la copertura.
Ho solamente fatto una cura omeopatica per la malaria e per le zanzare e ti assicuro che è 100% naturale ed ha una buona efficacia.
I diversi farmaci anti malaria ti possono provocare numerose controindicazioni tipo febbre,mal di stomaco, ecc..., di conseguenza ti rovineresti la vacanza solo per una semplice profilassi.
Se sfortunatamente al rientro hai della febbre vai in ospedale e comunica il viaggio che hai fatto così si possono valutare meglio la cosa.
Ho sentito parlare anche di alcuni kit che si vendono in Africa per un eventuale contagio da malaria ma sinceramente non so la loro efficacia o meglio in Italia non sapranno sicuramente cosa sia quindi saranno soldi spesi inutilmente.
Se vuoi un consiglio porta con te solo la macchina fotografica perché scatterai foto a raffica ed una più bella dell'altra

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2014 ore 18:34

Se fai scalo in Kenya (Nairobi) e proseguì via terra verso la Tanzania al confine potrebbero chiederti il certificato internazionali di vaccinazione per la febbre gialla.

Per le info ti conviene andare presso gli il centro Prevenzione malattie infettive ed epidemiologia della tua città. Io eviterei il fa da te in medicina. (Imho)

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2014 ore 18:42

Se fai scalo in Kenya (Nairobi) e proseguì via terra verso la Tanzania al confine potrebbero chiederti il certificato internazionali di vaccinazione per la febbre giall
vero, questa ve la racconto perchè troppo bella. Inverno 2011 scalo a Nairobi e arrivo di notte ad Arusha, all'aeroporto la polizia mi chiede il certificato di vaccinazione perchè provengo dal Kenya, dico non ce l'ho e loro pretendono di vaccinarmi sul posto, protesto e fingo di essere allergico al vaccino, niente da fare e nel frattempo è passata quasi un'ora, mi trattengono. In un attimo di distrazione accatto il mio passaporto lo zaino e fuggo fuori dal piccolo aeroporto dove nel frattempo il driver Tanzaniano mio compare aveva caricato il bagaglio e aveva il motore acceso. Via di corsa nella notte e loro sono ancora là che mi cercano. MrGreen

avatarjunior
inviato il 17 Luglio 2014 ore 18:57

Mai più malarone o simili non servono, ma come scrive Roberto condivido prevenzione per per tifo,tetano,epatite.
Ho provato il Ledum Palustre, ottimo rimedio omeopatico contro le zanzare, e ti dirò che ha funzionato a meraviglia.
Buon viaggio
Massimo

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2014 ore 19:51

Con certezza dico che il vaccino contro il tifo non serve, basta bene solo acqua in bottiglia e considerate che nei lodge e nei campi tendati vi danno la bottiglia con l'acqua per lavarvi i denti. I lodge sono molto più puliti di tanti nostri alberghi la verdura cruda e la frutta anche se lavate meglio sbucciarla. Anche su quella contro l'epatite sono scettico, c'è lo stesso pericolo che si corre in Italia. Si invece ai farmaci contro la dissenteria. Da ultimo attenzione al sole, vero killer africano.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me