RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

18.55mm canon vs 50mm f 1,8 canon


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » 18.55mm canon vs 50mm f 1,8 canon





avatarjunior
inviato il 14 Luglio 2014 ore 18:32

ho fatto delle prove é la differenza é quasi zero se si scatta fra f 5,6- f11 e quasi impossibile vedere un incremento di qualità. Avete fatto anche voi questa prova ??

avatarjunior
inviato il 14 Luglio 2014 ore 19:03

https://farm4.staticflickr.com/3874/14653618832_0208712131_o.jpg ecco la prova 18/55mm

avatarjunior
inviato il 14 Luglio 2014 ore 19:03

farm4.staticflickr.com/3874/14653618832_0208712131_o.jpg

avatarjunior
inviato il 14 Luglio 2014 ore 19:05

e questa con il 50mm f 1,8

farm3.staticflickr.com/2911/14631002496_0a67309704_o.jpg

avatarsenior
inviato il 14 Luglio 2014 ore 19:07

ma infatti il 18 55 è un obiettivo sicuramente nitido, il problema è che è buio come la notte in confronto al 50... non capisco il senso del test scusami

avatarjunior
inviato il 14 Luglio 2014 ore 19:08

tutti dicono che il 18,55 fa schifo ..e che il 50 f 1,8 é 5 volte piu nitido,ecc non é vero caxxate,ecco la prova,é solo leggermente meglio tipo 5% al in circa.

avatarjunior
inviato il 14 Luglio 2014 ore 19:12

si é piu luminoso,anzi molto piu luminoso é ha uno Bokeh 5 volte migliore ma come nitidezza non é molto diverso come pensavo io leggendo i vari test,é solo leggermente meglio e si vede solo se stai 30 minuti a guardare al 100% le foto..

avatarsenior
inviato il 14 Luglio 2014 ore 19:50

Il 18-55 fa schifo... cioè, il 18-55 non is prima e seconda versione era proprio una toys lens.
Il 18-55 is, isii, iii è una lente dal rapporto qp eccezionale.
Ha i suoi difetti ma "canon sa bene come produrre lenti economiche" cit.

Tuttavia anche il cinquantino è una lente economica a suo modo eccezionale.

avatarsenior
inviato il 14 Luglio 2014 ore 20:03

E' risaputo che il limite del 18 55 non è la nitidezza.. Si cambia in cerca di luminosità, af e resa (come stacco dei piani e colori) migliori..

avatarjunior
inviato il 14 Luglio 2014 ore 20:07

colori di nuovo al 95% uguale, af uguale,resa leggermente peggio per il 18,55 ma di nuovo si tratta di 5% meno in procenti.

avatarjunior
inviato il 14 Luglio 2014 ore 20:22

ho il cinquantino e per quello che l'ho pagato non lo cambierei per nulla al mondo... peccato solo per l'innesto in plasticaTriste

avatarsenior
inviato il 14 Luglio 2014 ore 20:27

Per me il 50ino ha solo il bokeh, l'af e la qualità costruttiva di mediocre.
Per il resto è ottimo.

Il 18-55 is, ha una qualità costruttiva un po' migliore, è uno zoom leggero e versatile. È molto economico. È un'ottima prima lente.

Non è paragonabile al 50ino... sono semplicemente due cose diverse

avatarsenior
inviato il 14 Luglio 2014 ore 20:38

IMHO il problema del 50 1.8 è la costruzione. lo uso moltissimo con 500D per foto indor(palestra scolastica) a 1.8-2-2.5 e un 85-90% delle foto sono a fuoco. Se lo usassi con la 7D scommetto che lo sarebbero quasi tutte. Il problema è che è tremendamente rumoroso. Ma non di certo lento. Non al livello degli USM, ma comunque veloce, sicuramente più del 18-55 e del 55-250 II, entrambi in mio possesso

avatarsenior
inviato il 14 Luglio 2014 ore 21:03

Stai comunque paragonando due lenti molto economiche che nel loro piccolo fanno un ottimo lavoro.
Che gli ultimi 18-55 a diaframmi chiusi siano sufficientemente nitidi si sa, la versione STM poi è un passo avanti alle altre. Però ha poco senso confrontarli con un fisso che per natura viene usato a diaframma più aperto di f9.
Difficile comunque dire che l'AF è uguale: il 50 è lento e rumoroso ma manda al sensore AF almeno il triplo di luce del 18-55 e in ambienti bui fa la differenza.

avatarjunior
inviato il 14 Luglio 2014 ore 21:53

non ho capito mai perchè vi da fastidio il rumore (audio) di un obiettivo ??? mah,non me ne frega niente personalmente,o la costruzione in metallo ?? mah non é che vo a fare la guerra ..

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me