RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consiglio corredo aps-c


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Consiglio corredo aps-c





avatarjunior
inviato il 14 Luglio 2014 ore 11:36

Buongiorno a tutti, avrei bisogno di un consiglio riguardo alla costruzione di un corredo completo per una canon 700d. Possiedo già il canon 24-70 f/4 is e lo reputo un eccellente tuttofare, ma riguardo alle altre focali ho dei dubbi. Fotografo principalmente paesaggi e ritrattistica (possiedo il 10-20mm f/4-5.6 sigma, che non mi entusiasma più molto) ma mi piacerebbe inserire in corredo uno zoom che copra le focali più lunghe, intendendo usarlo principalmente nell'ambito della wildlife. Avevo pensato al canon 100-400mm f/4-5.6 is usato ma non sono del tutto sicuro dell'utilizzo che ne farei (costa sui 900 usato e non ho mai fatto fotografia faunistica, quindi sarebbe più che altro una prova). Per quel prezzo potrei invece optare per il nuovo 16-35 f/4 (non è proprio ultrawide a 16mm su aps-c, ma la differenza di qualità col sigma si farebbe sentire e non poco) per completare in modo egregio le focali inferiori (in vista anche di un possibile passaggio a FF, canon 6d, dove il sigma non sarebbe più utilizzabile). In ogni caso, le focali del 16-35 le ho già coperte (tra sigma 10-20 e canon 24-70), mentre quelle tele non le ho ancora coperte, e il lavoro lo svolgerebbe il 100-400 (sempre in vista di fotografia faunistica, il 70-200 lo escluderei a priori come range troppo "corto" per quello scopo). Premesso questo la domanda è la seguente: secondo voi è consigliabile acquistare un tele che mi completi le focali superiori oppure optare per un wide angle di qualità eccelsa da affiancare al tuttofare 24-70 (usato principalmente per paesaggi e ritrattistica) in modo da avere una wide-end un po' più spinta?
Ringrazio in anticipo per i vostri consigli

Danilo

avatarsenior
inviato il 14 Luglio 2014 ore 22:16

eh eh coperta corta... ;-)
sulla faunistica non mi esprimo, ma il 10-20 non mi sembra così male... soprattutto verso il lato lungo. Secondo me prima passi a FF, poi hai una scelta sterminata di wide fra zoom e fissi di ogni genere. Terrei i soldi del 16-35 da parte.
Una "prova" da 900 euro mi sembra tanto, perchè non noleggi?

avatarsenior
inviato il 14 Luglio 2014 ore 22:46

Danilo, un passo alla volta....
Io penso che prima tu debba decidere se in futuro passerai a FF o rimarrai con una aps-c.

Ad ogni modo provo a metterti un pò di confusione:
-hai mai pensato ad un obiettivo grandangolare fisso tipo il samyang 14mm 2.8 (FF)? Ne parlano un gran bene e sarebbe la lente più luminosa del tuo corredo attuale

-E se al tuo canon 24-70 affiancassi il nuovo canon 16-35 4.0 (FF)?

-Da quel che ho capito le idee chiare sul tele le hai già, hai citato due volte il 100-400 per cui sembra che tu abbia già fatto diverse riflessioni. Ti invito però a stabilire prima un badget che vuoi/puoi spendere per il tuo zoom, perchè se vuoi spendere MENO di 900€ e avere comunque uno zoom professionale devi accorciare le focali

my2cent

avatarsenior
inviato il 14 Luglio 2014 ore 22:55

Io penso che prima tu debba decidere se in futuro passerai a FF o rimarrai con una aps-c.


quotone,

altrimenti su APS-C imho 17-55 a vita,

www.the-digital-picture.com/Reviews/ISO-12233-Sample-Crops.aspx?Lens=3




avatarjunior
inviato il 14 Luglio 2014 ore 23:51

Grazie a tutti delle risposte. Fabio e Nando, il passaggio a full frame lo considero abbastanza certo nel tempo, soltanto che non so ancora stabilirne una tempistica precisa (penso al di sotto dell'anno) solo che la "coperta corta" mi vincola a decidere se passare a FF (1100+ euro per la 6d) e mantenere il 24-70 come unico obiettivo per un po' (come dice Mevill ;-) ) oppure se completare la gamma di focale spingendo sul tele (ma niente full frame in vista per un annetto dall'acquisto dell'obiettivo). Stessa cosa dicasi della possibilità di acquistare il 16-35 f/4 (sicuramente da usare su FF, quindi da acquistare dopo qualche tempo rispetto al passaggio alla 6d). Il problema è prendere il tele da usare su aps-c e iniziare ad esplorare una nuova area fotografica oppure passare a FF (per la quale il grandangolo e il tele potrei permettermeli dopo almeno un anno Eeeek!!! ). Il samyang sarebbe una buona via di mezzo ma mi forzerebbe a posticipare una delle due scelte (FF o tele su aps-c). Mi piacerebbe upgradare l'aps-c a una full-frame, in modo da poter poi affiancarle nel tempo il 16-35 f/4 (ed eventualmente un tele parecchio più avanti) ma la possibilità di avere un tele che completi il range di focali e mi spalanchi nuove vie mi alletta non poco MrGreen
(perdonatemi se scrivo un po' troppo, vi avrò già annoiato Sorry ;-) )

avatarsenior
inviato il 15 Luglio 2014 ore 1:16

se prendi una ff la apsc e il 10-20 si possono anche vendere.
Il 24-70 che hai sarebbe un ottimo grandandolo (ok non spinto, ma come se tu partissi dai 15 del 10-20 su apsc, prova), senz'altro un'altra vita.
Quindi cambi corpo (6d usata?) e quando rivendi il tuo usato prendi il tele.

se tieni apsc su grandangolo per me sei già coperto e sperimenti il tele che più ti piace... meno sbattito, un solo acquisto. IMHO

avatarsenior
inviato il 15 Luglio 2014 ore 9:08

la "coperta corta" mi vincola a decidere se passare a FF (1100+ euro per la 6d) e mantenere il 24-70 come unico obiettivo per un po' (come dice Mevill ;-) )


Se vuoi fare avifauna, con una FF sarai sempre più corto, quindi converrebbe valutare il Tamron 150-600 più del 100-400.
Sempre se passi a FF, il 24-70 da solo è già wide a sufficienza.

Io però farei prima il salto a FF, e poi comprerei le altre ottiche.
Salto che puoi finanziare in gran parte con la vendita dell'attuale fotocamera e del 10-20.

Perchè prenderei prima la fotocamera?
Perchè se tieni la APS-C, conviene acquistare ottiche per APS-C, e poi dovresti rivenderle e non è facilissimo se non ci vuoi rimettere troppo.

In situazione simile alla tua, ero indeciso sull'acquisto di un Canon 10-22 ... ho fatto il salto e venduto tutto il corredo APS-C, ma non avevo interesse per l'avifauna.

avatarjunior
inviato il 16 Luglio 2014 ore 21:13

Grazie a tutti delle risposte, ho deciso di passare prima a FF e pensare poi a cosa fare MrGreen

avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2014 ore 22:19

TAMRON 70-300 VC DI USD ;) ;) ;) ;)

avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2014 ore 23:01

Aspetto il tuo parere ad acquisto fatto e soprattutto "collaudato"....ciao!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me