| inviato il 10 Luglio 2014 ore 22:57
Ciao a tutti Pongo un dilemma su cui vorrei ragionare e capire come muovermi. Partiamo dal mio corredo attuale Fuiji x-t1 Zeiss toiut 12mm f2.8 Fuji 23 mm f1.4 Fuji 56 mm f1.2 Fuji 10-24 mm f4 Fuji 50-230mm fboh non mi ricordo comunque molto buio Allora il 10-24 é in partenza appena torno dalle ferie, non mi ha mai conquistato soprattutto per dimensioni e peso. Quindi rimango con 12-23-56, focali per me perfette e di qualità altissima, ma, a parte il 12, già grossine e pesanti. Mi capita questa offerta per x-100s e da buon inscimmiato fuji non me la faccio scappare, anche perché il 35 equivalente cosí piccolo mi piace un casino visto che é la mia focale tuttofare. Qui viene il problema, non ho intenzione di tenere (anche per fattore economico) due 23 fissi, quindi dopo un periodo di affiancamento uno dei due partirà. Se decidessi, cosa probabile, di vendere il 23 f1.4 dovrei coprire le focali standard perché non posso lasciare mia moglie con solo 12 e 56 e io avere ditro la x-100. Che prendere? Riprendere il 18-55 o il 18-135? Aggiungo un paio di considerazioni, le mie foto sono prettamente paesggi e ritratti di famiglia e con il 56 in esterno mi trovo spesso corto con i bambini, non avendo a catalogo fuji altre lenti mi adeguo ma prima o poi partirà. Il 18-135 per quanto buio forse potebbe sopperirw con la focale e la praticità dello zoom anche ai ritratti e sostityire anche il 56 in attesa di un 90fuji. Quello che mi spaventa é la dimensione/peso, però uaerei la x-100 per le foto normali. Quindi idealmente rimarrei con 12 per paesaggio e 18-134 per tutto il resto, con la x-100s come corpo tuttofare leggero. Pareri? Grazie ;-) Ps se prendo il 18-135 sarei da ricovero in quanto sarebbe l'ultima lente a catalogo fuji che mi manca da provare...ed é appena uscita |
| inviato il 11 Luglio 2014 ore 1:02
il 18-55 è fantastico questo lo dico avendolo provato per bene direi che secondo quello che hai detto il 18-135 puo essere lo zoom giusto per te per quello che ne fai sulla x100s sai gia che ti piace... se gli altri non li usi vendi! |
| inviato il 11 Luglio 2014 ore 5:18
Infatti la mia filosofia ultimamente é di ridurre all'osso il corredo, npn ho intenIone di tenwrmi obbiettivi che non uso. Il 12 non era in programma ma b&h e la zeiss mi hanno fatto un regalo con l'offerta della coppia zeiss e ho scoperto una lente fantastica che mi permette di rinunciare al 10-24 che é troppo ingombrante. Sono molto tentato dal 18-135, anche se prima vorrei vedere qualche prova seria sul campo, ma quello che mi frena é la dimensione...sono molto selettivo ultimamente su fattore pesi e ingombri |
| inviato il 11 Luglio 2014 ore 12:51
ottima filosofia... ridurre all osso pensa che io da una decina di lenti sono arrivato a 3 focali (ok in anni) (canon ff) con la fuji uso 35 1.4 e 14 2.8 ma sto meditando di vendere bo! vedrem se ci fosse una x100 con il 35 1.4 montato per fare ritratti etc probabile venderei ... |
| inviato il 11 Luglio 2014 ore 14:49
Beh la x-100 con l'aggiuntivo diventa un 35 f2...quasi XD |
| inviato il 11 Luglio 2014 ore 15:20
il 18-55 è veramente un buon obbiettivo, ma da quanto dicono al di la della luminosità il 18-135 dovrebbe avvicinarglisi molto!! Io dovessi prendere qualcosa prenderei il secondo perche il suo lavoro è semplicemente coprire alcune focali alla bene e meglio, il grosso lo si fa con i fissi. Il corredo tuo è davvero ottimo ti invidio il 56mm magari un giorno me lo faró, comunque se ti avanza qualcosa prenditi il 35mm un degnissimo standard e il paraluce fa la sua porca figura (almeno sulla PRO) :)) OT “ vedrem se ci fosse una x100 con il 35 1.4 montato per fare ritratti etc probabile venderei .. „ facciamo una petizione per una ML medio formato con 50/85mm (equivalente) fisso per ritratto. La devo avere......... :-/ |
| inviato il 11 Luglio 2014 ore 15:28
Inuy caspita che corredo! tranne il 50-230 sono tutte ottiche incredibili, io ho ancora solo il 23 e il 18-55 stavo per prendere il 10-24 ma il fatto che tu te ne voglia liberare mi spaventa... è solo per il peso o anche per altro? |
| inviato il 11 Luglio 2014 ore 15:59
Il 10-24 é solo per il peso e perché i filtri lee seven5 vignettano sotto 12mm, tanto vale allora tenermi il 12 zeiss che non ha niente di meno come qualità, l'ho pagato niente, pesa un terzo e ingombra la metà. Se le focali ti piacciono il 10-24 é super, già nitido a f4. Per il 35, l'ho avuto, veramente bello, piccolo e leggero ma la focale non mi é mai piaciuta Per ora parte sicuro il 10-24 che finanzia la x-100 e poi vedrò, se non mi trovo con la x-100 mi tengo 12-23-56 e niente zoom, se tengo la x-100 invece il 23 finanzierà uno dei due zoom. Il tele non lo considero nei piani perché di fatto non lo uso mai ma se un giorno mi servisse lo avrei. Quello che mi spinge verso il 18-135: Pro Lunghezza focale Tropicalizzazione Potrebbe sostituire il 56 con cui mi trovo poco in attesa di un 85/90 fuji Potrei pensionare anche lo zoom tele o cmq non farmi problemi a lasciarlo a casa Contro Prezzo Peso Dimensioni 18-55 Pro Peso e dimensioni Relativamente piú luminoso Contro LungheZa focale piú ristretta Non può sostituire il 56 |
| inviato il 11 Luglio 2014 ore 16:51
ok... dimmi qualcosa se vendi il 10-24 ad un prezzo allettante! avevo pensato anche io al 12 zeiss ma purtroppo l'offerta da B&h è stata bloccata prima che mi decidessi sul 18-135 io non lo prendo in considerazione perché anni di 18-200 canon e della sua pesantezza mi hanno reso insofferente a ottiche che pesano più di mezzo kg |
| inviato il 11 Luglio 2014 ore 17:02
Il bello é che pesa meno di mezzo kilo, anche se per i miei standaed é tanto. Sono stato fortunato con l'offerta b&h, in 2 gg mi sono arrivati e ho rivenduto il 32 subito, ho pagato il 12 circa 350 euro |
| inviato il 12 Luglio 2014 ore 9:54
Mi sembra che tu sia in preda ad un attacco violento di GAS, da quello che dici più che di un'ottimizzazione del corredo credo tu abbia bisogno di uscire a fotografare ;-). Scherzi a parte io ho con la xt1 14/23/56 e 135 Leica e non vedo cosa possa servirmi oltre, se dici che il 10/24 è troppo grande come pensi di prendere il 18/135? A cosa dai più importanza, portabilità o qualità? Secondo me tu hai già molto di più rispetto a quello che ti serve, magari se ne hai la possibilità vai ad un evento fuji in cui puoi provare tutti gli obbiettivi...... Ciao Francesco |
| inviato il 12 Luglio 2014 ore 10:20
Ahahha il bello che gli obbiettivi li ho già provati tutti comprandoli, tranne il 18-135. Il fattore portabilità ha la priorità ma per quello ci sarebbe la x-100s, per quello pensavo al 18-135 perché sarebbe piú versatile del 18-55. Sono convinto anche io che ho molto di piú di quello che mi serve, infatti almeno 2 obbiettivi partono. Altro che Gas, io sono oltre XD |
| inviato il 01 Agosto 2015 ore 7:58
Scusate l'interomissione lunedì prenderò fuji xt1 ed il 18-55 tanto per entrare nel mondo fuji e se può essere la giusta soluzione per abbandonare il mio corredo Canon diventato troppo pesante! Vorrei successivamente affiancarci due obiettivi (meglio uno) x paesaggi,reportage e Street (quindi anche ritratti alle persone nipote compreso).suggerimenti per qualità /peso ottimi Avevo pensato al 23mm x paesaggi e Street ma x i ritratti non so tra il 35mm ed il 56mm? |
| inviato il 01 Agosto 2015 ore 9:56
io recentemente ho sostituito 5d2 e relativo corredo con x-t1 con 18-135, fujinon 60 e 35 qualche obbiettivo vintage e un samyang 14 con attacco canon adattato. molti ritratti mi son ritrovato a farli con il 35mm, che alla fine corrisponde a circa un 50mm che per ritratti ambientati è ottimo! il 56 non ho avuto modo di provarlo ma penso che per ritratti cadi in piedi :D io per questioni di costo il 56 l'ho "sostituito" con il 60mm che nonostante non sia un fulmine come af nei ritratti è più che sufficiente! |
| inviato il 01 Agosto 2015 ore 10:19
Grazie albertuzzolo |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |