RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Pulizia sensore Nikon 7100... Aiuto urgente..


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Pulizia sensore Nikon 7100... Aiuto urgente..





avatarjunior
inviato il 10 Luglio 2014 ore 11:21

Salve a tutti... Posto la foto sotto per rendere inequivocabile la causa... (provati altri obiettivi..stessa cosa..!): il sensore sporco !

Ho provato a fare la pulizia "light" quella del software della 7100 (impostazioni/pulizia sensore..) ma niente da fare...

Occorre la manuale.. e aggiungo che non l'ho mai fatta sinora.. e che sono lontanissimo da città, centri assistenza, etc.
Allora diciamo che non mi spavento a fare certe operazioni (personalmente pulisco abitualmente le testine dei VCR con il sistema della carta&alcool.. tanto per capirci..) ma questa un pò mi spaventa soprattutto perché non ho kit dedicati... Solo un liquido per la pulizia obiettivi. le solite pezzoline di microfibra, etc..

Come potrei fare... con i miei mezzi o con cose facilmente comprabili nei normali negozi o farmacie (penso alla pompetta...)...

Vi sarò grato dei consigli......




avatarsenior
inviato il 10 Luglio 2014 ore 11:34

io senza kit nn farei nulla, la prima l'ho fatta da un fotografo di fiducia che mi ha insegnato ma non utilizzerei mai utensili "adattati".
Soffiare aria con una pompegga serve fino ad un certo punto, poi piu che eliminare, sposti la polvere...
Servono per forza spatoline e liquido adatti al formato apsc!

Parlo da maniaco e terrorista!

avatarsenior
inviato il 10 Luglio 2014 ore 11:36

Io la lascerei così...con 3 clik li togli in un secondo senza aggravare la situazione. Inoltre si fedono solo a diframmi chiusi e nel cielo.....


user6267
avatar
inviato il 10 Luglio 2014 ore 11:39

Quoto the_misfits. Fatta la stessaa cosa pure io.

Usa il kit visibledust sensor cleaning da 4 spatolette e qualche goccia di liquido compresa nella confezione

Procedi con due passate avanti e indietro senza forzare ma senza nemmeno fargli il solletico. Mi raccomando accertati di avere la batteria carica prima di procedere ;-)

avatarsenior
inviato il 10 Luglio 2014 ore 11:39

a me sembrano macchioline difficili da togliere vedendo l immagine poi magari come dice Luca.risolvi..

avatarsenior
inviato il 10 Luglio 2014 ore 11:40

cosa intelligente da fare in questi casi? prendere andare dal negoziante e farla pulire ad uno che se ne intende! non fare anche tu il : io sono capace in tutto come molti che si credono dei piccoli geni , rischi di fare danni a fronte di 30 euro.......

avatarsenior
inviato il 10 Luglio 2014 ore 11:47

Quoto Larcodema !

avatarjunior
inviato il 10 Luglio 2014 ore 12:10

Considerato che faccio foto aeree (il cielo sempre protagonista...) a me sembra una cosa difficile se non indigeribile da accettare... 5 pianeti in cielo.... di cui tre giganti.... Anzi.. intollerabile per me... sono macchie enormi... dal mio punto di vista ovviamente.. a tal punto che forse non è polvere ma qualche alone/macchiolina di condensa.... Non ho negozianti a cui far riferimento (figurarsi...)... Diciamo che per forza maggiore devo fare da me... e speravo senza aspettare giorni e giorni per acquisti on-line che ci fosse lo stesso la possibilità di pulire così come puliremmo con cura la nostra lente (cartine, pezzolina microfibra..quelle di qualità che si usano per gli occhiali... Comunque voglio sollevare lo specchio con l'opzione manuale almeno per cercare di vedere ad occhio se vedo dove sono questi residui o aloni....

avatarsenior
inviato il 10 Luglio 2014 ore 12:22

La pulizia del vetro che copre il sensore (perchè di vetro si tratta) è cosa relativamente semplice e alla portata di chiunque abbia un minimo di manualità. Basta farla con gli strumenti adatti, che se non trovi dove abiti puoi comperare on line. Il sistema di pulizia della macchina toglie solo la polvere più fine, per quella grossa bisogna pompare nella macchina avendo cura di tenerla rovesciata. Quindi si passa alla pulizia vera e propria con una goccia di liquido e una spatola nuova. Si controlla e se serve si ripete l'operazione. Si fa prima a farlo che a dirlo.

avatarsenior
inviato il 10 Luglio 2014 ore 12:23

Devi acquistare una lente per vedere lo sporco presente sul sensore!

avatarjunior
inviato il 10 Luglio 2014 ore 12:34

E' polvere non macchie, illuminando il sensore e con una lente di ingrandimento la vedresti molto chiaramente. Procurati anche la pompetta, il suo lavoro lo fa anche se non risolve. I kit di spatoline e liquido eclipse funzionano, li compri dove vuoi anche on-line. Personalmente eviterei di usare prodotti non specifici anche se c'è chi giura che funzionano. Cerca e guarda in rete diversi demo, l'unico rischio che corri a parer mio è la chiusura accidentale dell'otturatore mentre operi, cosa che devi scongiurare assolutamente.
La pulizia del sensore è prassi normale della fotografia digitale.

avatarsenior
inviato il 10 Luglio 2014 ore 12:41

Ho ho fatto la pulizia della D7100 con il kit della visibledust circa un mese fa. In 1 minuto fai tutto e il risultato è ottimo..

avatarjunior
inviato il 10 Luglio 2014 ore 12:54

Grazie.. ma ho notato che ci sono vari Kit ... serie verde.. serie arancione... Qual'è il migliore e quello per i sensori APS-C...?

VisibleDust - Kit per la pulizia dei sensori serie verde EZ, 4 VSwabs 1.6x e sensore di pulizia da 1ml di Visible Dust

VisibleDust - Kit per la pulizia dei sensori serie arancione EZ, 4 VSwab e 1,6 x 1 ml VD di Visible Dust

VisibleDust - Kit per la pulizia dei sensori Serie arancione EZ, 4 VSwab e 1 x1ml VDust Plus di Visible Dust

etc..etc... ma questo è il migliore......? Ho visto che in un video con lo stesso prodotto c'erano tre boccette di liquido diverse per uso.... Insomma che devo prendere per avere il meglio come liquido e come spatolette per essere sicuro ed avere tutti gli accessori anche per usi successivi...

avatarjunior
inviato il 10 Luglio 2014 ore 13:00

Io ho appena preso il kit della pentax O-ICK1 con lo stick in silicone, veloce ed efficace senza l'uso di liquidi e altre cose varie che un po' mi spaventavano, in più ho preso al supermercato dell'aria spray apposta per circuiti per soffiare il sensore prima di passare lo stick.
Costo circa 55 euro.
Ottimo anche per un imbranato come me!

avatarjunior
inviato il 10 Luglio 2014 ore 13:01

Tra parentesi avevo anch'io delle macchie uguali alle tue, ora si vede qualcosina fotografando il cielo a f/22 ma non mi sembra il caso di preoccuparsi...;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 249000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me