| inviato il 08 Luglio 2014 ore 19:51
io ho il 50 f f 1,8 II canon e vorrei uno ancora meglio e non so se vale la pena prendere il 50 f 1,4 o passare dirretamente al 85mm ?? mi interessa al 100% la qualità di immagine e vorrei sapere qual è meglio fra questi 2 e se sonno meglio del 50 f 1,8 ? |
| inviato il 08 Luglio 2014 ore 20:21
ma per fare cosa? sono meglio per tante cose ma non per tutto. paragoni un 50 ad un 85... insomma contestualizza meglio la domanda se no non ha senso. i confronti tra i due 50 li trovi in un sacco di thread anche qui. l'85 è un'ottica da ritratto... |
| inviato il 08 Luglio 2014 ore 21:23
ma non importa cosa farro ..ho chiesto solo se é piu nitido,mi interessa la nitidezza e la qualità della lente. |
| inviato il 08 Luglio 2014 ore 21:26
se l'85 o il 50 1,4 hanno la stessa nitidezza,qualità di immagine del 50 f f 1,8 allora non mi interessa nemmeno comprarli. |
| inviato il 08 Luglio 2014 ore 21:27
cerco praticamente una lente da ritratto che sia meglio come Q di immagine del 50 f 1,8 apparte la serie L che costano troppo per me. |
| inviato il 08 Luglio 2014 ore 21:42
Sinceramente mi ritrovo in quanto scritto da Black Imp, senza offesa la domanda non ha senso! è un po' come chiedere: "tra un pajero ed una A4 quale ha il motore migliore?" senza considerare uno che tipi di strade deve percorrere. La nitidezza in fotografia è importante, per carità, ma lo è di più usare la focale necessaria per quello che si vuole esprimere, esattamente come in un auto il motore è importante, ma non farei una sterrata con l'Audi solo perchè ha qualche cavallo in più del pajero . Comunque come pura nitidezza tra le tre lenti il migliore è l'85, poi viene il 50 f1.4 ed infine il 50 f1.8, posto che anche il "cinquantino" è valido. Tra i due 50 comunque oltre ad una resa leggermente superiore dell'1.4 vi è anche una grande differenza di costruzione ed af a vantaggio dell'1.4, oltre ovviamente alla differenza di luminosità. Personalmente la costruzione dell'1.8 mi toglierebbe la voglia di usarlo, lo trovo davvero plasticoso anche se otticamente è valido. L'85 è un 85, quindi con un 50 non c'entra nulla, sono focali molto diverse, detto questo però è una lente fantastica con un rapporto qualità\prezzo davvero ottimo. |
| inviato il 08 Luglio 2014 ore 21:46
ma il Pajero lo producono ancora ??? |
| inviato il 08 Luglio 2014 ore 21:54
non ho mai provato il 50 ma ti posso assicurare che l'85 è una favola... i primi scatti che ho fatto mi hanno lasciato senza parole... vai pure tranquillo sull'85 non te ne pentirai... |
| inviato il 08 Luglio 2014 ore 21:55
Sono due ottiche completamente diverse per usi diversi. Le utilizzo entrambe con grande soddisfazione ma per fini e scopi diversi. Volendo rispondere lo stesso alla tua domanda direi che l'85 millimetri esprime uno sfocato più cremoso rispetto al 50. Quest'ultimo però chiudendo di un paio di diaframmi esprime una nitidezza dura e pura che all'atto pratico risulta più marcata secondo me rispetto al 85. Comunque stai confrontando un normale con un medio tele. |
| inviato il 08 Luglio 2014 ore 21:58
Comunque ragazzi per quanto posta male la domanda ha una sua risposta chiara.... Tra i 3 il più nitido é l'85 mm F1.8. Posto che oggi sia difficile trovare un obiettivo a focale fissa per reflex poco nitido, 85 oggettivamente é test alla mano é superiore ai 2 50. |
| inviato il 08 Luglio 2014 ore 22:01
perchè non ha senso ??? :) ci penso io a cosa farro con la lente ho chiesto semplicemente avendo già il 50 f 1,8 se quel altri sono meglio come nitidezza (fatte conto che sono stracontento pure di questo cinquantino) |
| inviato il 08 Luglio 2014 ore 22:02
grazie manicomic ! |
| inviato il 08 Luglio 2014 ore 22:12
e non dipende da niente ..una domanda semplice é esatta,ho chiesto della nididezza posso chiedere anche ...meglio un 18,55 kit o un 600mm,85mm fisso come nitidezza,se si tratta di nitidezza posso paragonare qualsiasi lente su questa pianetta |
| inviato il 08 Luglio 2014 ore 22:13
non ho chiesto meglio 85 o 50mm per fare X cosa...che era diverso. |
| inviato il 08 Luglio 2014 ore 22:16
Sono due ottime lenti, concepite per due scopi diversi. Io preferisco il 50 f/1.4 dal momento che come focale la trovo leggermente più versatile e meno specialistica. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |