RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

obiettivo macro


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Macro
  6. » obiettivo macro





avatarjunior
inviato il 06 Luglio 2014 ore 18:40

Salve a tutti!!! mi piacerebbe avere da voi qualche cosiglio, su un obiettivo macro, premetto che non vorrei spendere molto, mi accontento anche di modelli un po piu datati ma con AF

GRAZIEEEEEE:-P:-P

avatarjunior
inviato il 06 Luglio 2014 ore 20:43

Ciao ci sarebbe il 90 tamron oppure il 105 sigma o il 100 canon. Il sigma è forse quello che offre di più cioè messa a fuoco usm e lo stabilizzatore. Io ho il canon e mi trovo molto.bene. I 3 variano da 400 a 500€ circa. Sempre che ti bastano i 100mm se no a salire di focale si sale anche di prezzo purtroppo

avatarsenior
inviato il 06 Luglio 2014 ore 20:52

Sugli obiettivi dedicati ti ha detto tutto Daniel coi relativi prezzi, per risparmiare (se ti serve per avvicinarti al mondo macro) potresti pensare a qlc lente close-up, ai tubi di prolunga o agli anelli per inversione.
Ps l'AF in macro non ha questa importanza come in altri generi, almeno nella macro propriamente detta su treppiede e cavalletto.
In caso ti servisse una focale + lunga potresti valutare il 180mm tamron o il 180 sigma non os usati.

avatarsenior
inviato il 06 Luglio 2014 ore 21:35

Su quella cifra ci sarebbe anche il canon 60 macro...Ne parlano molto bene...

Penso comunque che il sigma 105 si un passo sopra a tutti...

avatarjunior
inviato il 06 Luglio 2014 ore 22:45

Io possiedo il sigma 70mm macro e mi ci trovo bene. Per la messa a fuoco sfrutto il motorino della nikon d7000

avatarjunior
inviato il 24 Luglio 2014 ore 11:22

Grazie a tutti per le risposte! purtroppo il canon non lo posso neanche considerare, perchè ho una nikon d 7000, adesso ho venduto la mia vecchia d3000, insieme al classico 18-55 e se riuscissi a trovare un obiettivo un pò meglio del 18-55, ma che avesse anche la funzione macro, sarebbe il top! io non sono uno che gira con il cavalletto, quindi lo stabilizzatore sarebbe importante!

grazie ancora;-):-P

avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2014 ore 12:50

Se intendi realizzare macrofotografia naturalistica, hai bisogno di un obiettivo specifico, possibilmente fisso, con una lunghezza focale piuttosto lunga (generalmente da 100mm in su, meglio ancora se 180mm in modo tale da avere una maggiore distanza operativa dal soggetto), come quelli già sopra elencati, ed annessi accessori, che in diverse occasioni diventano più che indispensabili (come ad esempio cavalletto, plamp, piastra micrometrica, cavo di scatto remoto, pannelli riflettenti, ecc, accessori dove non puoi permetterti di scendere di qualità), mentre se vuoi semplicemente rimpiazzare il 18-55, restare in budget più contenuti, ed utilizzarlo in situazioni non specificamente macro, si prospettano scelte differenti, ricordandoti che un obiettivo fisso, macro, con rapporto di riproduzione di almeno 1:1, è diverso da uno zoom con la mera dicitura "macro" (quest'ultima sta solo ad indicare la minor distanza minima di messa a fuoco rispetto ad un obiettivo "tradizionale", ma che di macro ha generalmente ben poco, rispetto al rapporto di riproduzione 1:1, tipico degli obiettivi macro di cui sopra). Per iniziare, il Tamron 90mm detiene un ottimo rapporto qualità/prezzo.
Sta a te decidere quindi il budget ed il tipo di foto che vuoi portare a casa... la macrofotografia richiede tantissima pazienza, studio, pratica sul campo, e perseveranza... informati per bene prima di lanciarti in onerosi investimenti, per remota ipotesi potrebbe non piacerti. Ti consiglio comunque di provare accuratamente quel che hai intenzione di acquistare, dopo aver fatto chiarezza, almeno mentale, tra le scelte optabili. Tieni la dovuta distanza da quel che scrivono gli sterili test di laboratorio e gli articoli delle riviste, nonchè il passaparola tra i topic dei forum, ma valuta per mano, e senti chi realmente possiede quella determinata ottica, che potrà confessarti reali pro e contro, avendo già superato l'entusiasmo del momento ed il rodaggio sul campo.

Vincenzo

avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2014 ore 12:58

Riscriverei le stesse cose di Vfdesign.;-)

avatarjunior
inviato il 27 Luglio 2014 ore 19:56

grazie Vincenzo! credo che hai ragione, devo fare un po di chiarezza in testa, perchè sono un pò indeciso, vedrò di "strigare" i miei dubbi e decidermi un attimo

grazie di nuovo a tuttiSorriso

avatarsenior
inviato il 08 Agosto 2014 ore 20:29

Personalmente ti consiglierei l'ottimo Sigma 105, il quale puoi in un secondo momento aumentare di focale con il suo moltiplicatore 1.4.

Ciao!!!

avatarjunior
inviato il 08 Agosto 2014 ore 20:37

Sigma 105 tutta la vita.
Io lo uso con la nikon d7100,e mi sta dando ottimi risultati,anche se io sono ancora abbastanza scarsino...

avatarsenior
inviato il 08 Agosto 2014 ore 21:20

Personalmente ti consiglierei l'ottimo Sigma 105, il quale puoi in un secondo momento aumentare di focale con il suo moltiplicatore 1.4.


Pienamente d'accordo :-P

avatarsenior
inviato il 09 Agosto 2014 ore 8:27

Visto che nessuno l'ha nominato , io da possessore ti consiglio il tokina 100 f2,8. Lo uso su canon con la 7D ,ho fatto una staffa per decentrare il flash che uso con diffusore, il tutto per scattare a mano libera sia in manuale che con AF.
L'ottica ha una risuluzione ottima ed e' un piacere usare la ghiera per la MAF,costruzione eccelsa.

avatarjunior
inviato il 21 Agosto 2014 ore 11:53

grazie a tutti per i consigli, ho visto di recente anche il nikkor 40mm micro f2.8, ma personalmente, credo che sia una focale un pò troppo corta, per fotografare insetti!:-P

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me