| inviato il 03 Luglio 2014 ore 8:51
Ciao a tutti volevo chiedervi un consiglio ,possiedo una 6D , come tutti ben sapete ,la macchina in questione non e fornita di flash , adesso io possiedo un flash metz 52 af (canon) , ed avrei la necessità di comandare il flash a distanza, nella fattispecie vorrei cimentarmi nel fotografare il "fumo" ,cosa dovrei acquistare per comandare il flash? , un trasmettiore & ricevitore wireless? ,consigliate qualcosa di non troppo dispendioso... ringrazio anticipatamente Giuseppe |
| inviato il 07 Luglio 2014 ore 10:04
Ti ringrazio per la risposta, si effettivamente potrei puntare su questi sono perfetti per l'uso che devo farci ,non ho grosse pretese ,delle 622-c ne ho sentito parlar bene, darò un occhiata anche al modello rf-603...grazie ancora per la risposta ,molto gentile buona giornata Giuseppe |
| inviato il 07 Luglio 2014 ore 10:15
Di niente |
| inviato il 07 Luglio 2014 ore 10:18
Salve a voi, ho visto i vostri commenti. Kelvs: cosa c'è di differenza tra i due trasmettitori, il prezzo e poi? |
| inviato il 07 Luglio 2014 ore 10:30
Il 622 trasmette anche il segnale ettl ed ha un tempo di sincro più veloce....i 603 sono più semplici, fanno il loro dovere in fase di scatto ma trasmettono solo il comando di lampeggiamento...ma il flash va impostato in modalità manuale. I 603 funzionano anche come scatto remoto... i 622 non so! Se prendi uno youngnuo con trigger integrato hai bisogno solo di un trigger...quello della macchina. Stefano |
| inviato il 09 Luglio 2014 ore 8:55
“ cosa c'è di differenza tra i due trasmettitori, il prezzo e poi „ Ciao Alessandro Il 603 come ti dice Tanaris è solo un trasmettitore radio, i flash vanno impostati manualmente, cosa che non ritengo troppo importante, quello che invece fra i due fa la differenza sta nel fatto che il 622 supporta l'alta velocità di scatto e la bassa velocità di scatto es. 1/8000 cosa molto utile se si fanno dei ritratti all'aperto soprattutto con obbiettivi molto luminosi e con forte luce oppure se si vogliono fare dei panning dando una botta di flash a 1/10, il 603 si ferma a 1/250 come alta velocità (per la bassa non lo ricordo). |
| inviato il 09 Luglio 2014 ore 9:28
Come dice Kelvs il 603 può essere usato solo fino al tempo sincro, che dipende dalla fotocamera (non dal trigger e né dal flash). Con flash che hanno l'HSS, il 622 ti permette di scattare fino a 1/8000. Il 603 no. Sui tempi lenti, non c'è differenza tra i due ed, in genere, tra tutti i trigger: eventualmente la differenza sta nel sincro sulla 2a tendina, permesso solo dai trigger TTL. Paolo |
| inviato il 09 Luglio 2014 ore 16:33
Grazie ancora a tutti per i consigli buona luce a tutti Giuseppe |
| inviato il 09 Luglio 2014 ore 16:47
Ciao a tutti. I trigger di cui sopra sono universali? Possono essere usati con qualunque marca di flash? Grazie in anticipo. |
| inviato il 09 Luglio 2014 ore 16:53
Salve a tutti. Anch'io possiedo la 6D con due flash : il 430EXII e 270EXII. Siccome entrambi non possono comandare altri flash in modalità wireless, con che cosa posso sostituire lo speedlite ST-E2, che costa tantissimo, con una analogo ma funzionante? grazie |
| inviato il 09 Luglio 2014 ore 16:56
io uso i 602 su 6d e mi trovo bene, quindi se non hai grandi pretese, te li consiglio, hanno anche un bel raggio d'azione. Conta che qualche volta fanno cilecca però, quindi se devi usarli per il fumo ok, ma per soggetti veloci, sconsiglio. @paperinik dovrebbero essere universali, anche se amazon te li divide per macchine e marche, ma sulla scatola (almeno sulla mia), c'è scritto "Universal"... |
| inviato il 09 Luglio 2014 ore 16:58
Yongnuo 622c io li possiedo, sono veramente ottimi. Hanno solo qualche problema in zone molto affollate dal wifi... Nell'ordine di un errore su 10 scatti. |
| inviato il 09 Luglio 2014 ore 17:49
Grazie Damiano1988!!! |
| inviato il 09 Luglio 2014 ore 21:48
Fatti un giro così puoi controllare la compatibilità di ogni flash con ogni trigger. flashhavoc.com/gear-guides/ Paolo |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |