JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Quest'estate avrei intenzione di passare una notte in un rifugio sul Monte Velino, in Abruzzo, e vorrei cimentarmi in un tentativo di time lapse all'alba. Scatto con una Canon 50D e ho installato Magic Lantern: so che fra le varie funzioni ne è prevista una specifica per i time lapse per alba e tramonto - il bulb ramping - ma non mi è assolutamente chiaro come utilizzarla. In particolare mi sembra di aver capito che per settare il bulb ramping è necessario prendere una foto come esempio per far calcolare a ML i vari parametri in fase di scatto, ma come faccio a dargli una foto d'esempio se quando inizio a scattare è ancora buio? Qualcuno mi sa spiegare questo passaggio? Qualche altro consiglio su come settare la camera per il time lapse all'alba? Se avete qualche link a video tutorial ve ne sarei molto grato. Grazie a tutti Marco
Ciao Marco, non posso aiutarti perchè di ML ne so meno di te. Posso solo segnalarti questo sito dove magari puoi trovare info, ma probabilmente lo conosci già.
Io ho fatto un timelapse, però ho attaccato il pc e ho usato eos utility scaricando le molte foto direttamente sul pc. Calcola che te ne vogliono circa 1000 per averne uno lunghetto.
Ciao, non ho ancora provato a fare un time lapse, ma in base a questo thread (in inglese) al posto tuo userei la funzione Auto ETTR, dovrebbe regolare da solo l'esposizione scatto dopo scatto.
Grazie Ste, conosco quel sito, ma il loro sistema di ricerca è un po' incasinato e non ho ancora trovato quello che sto cercando...
Nessuno che utilizza il bulb ramping di ML????
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.