RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consiglio - Grandangolo 14mm per sony A7R e info su Uscita 16-35mm


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Grandangolari
  6. » Consiglio - Grandangolo 14mm per sony A7R e info su Uscita 16-35mm





avatarjunior
inviato il 01 Luglio 2014 ore 12:07

Mi consigliati un grandangolo 14mm per sony a7r .
Mi piacerebbe un grandangolo se esite che sia ingrado di montarlo senza anello adattatore ( anche se penso che sia inpossibile ) , ma sopratutto un grandagolo che mi permetta l'esposizione automatica.

Ionolre sapete dirmi la data di uscita del 16-35mm F4 OSS sempre per sony a7r ?

avatarsupporter
inviato il 01 Luglio 2014 ore 14:48

Il Samyang 14mm f/2.8 dovrebbe essere disponibile anche con l'attacco Sony E-mount:

samyang-europe.com/index.php/new-products/samyang-full-frame-lenses-wi

La controindicazione consiste nel fattto che è un'ottica per reflex che hanno adattato allungando il barilotto; quindi ingombri notevoli e sei etti di peso.
La buona notizia è che presenta una nitidezza notevole su tutto il frame: quelli di Photozone.de si sono dichiarati "stunned" dai loro test MTF.
Per contro ha una notevole distorsione a baffo, a quanto pare correggibile con efficacia con Ptlens (così almeno ho letto in rete).
Naturalmente MaF manuale.

avatarjunior
inviato il 01 Luglio 2014 ore 14:52

mi sa che però non è nemmeno in vendita.
mi piacerebbe trovare anche qualcosa di più piccolo se ce sai altro

avatarsenior
inviato il 01 Luglio 2014 ore 15:43

Ad oggi non esiste un 14mm ottimizzato per a7r.
Io ho il 12mm voigtlander f5.6 che monto su su a7 con anello novoflex e mi ha dato soddisfazioni (comunque è un obiettivo con alcuni limiti), mentre sulla a7r (ho entrambe) va molto male (poi non ho provato con corner fix o altre diavolerie in post produzione a migliorare la resa... su a7 mi limito a ridurre la pesante vignettatura e converto in bianco e nero).

avatarjunior
inviato il 01 Luglio 2014 ore 15:46

grazie ragazzi , mentra si sa una data per il 16-35 ?

avatarjunior
inviato il 01 Luglio 2014 ore 15:49

Mettiti l'anima in pace... mi sa che per il 16-35mm dovremo aspettare molto! Parlando con dei ragazzi Sony durante un evento per il lancio della RX100 III mi è stato detto che la commercializzazione non è proprio dietro l'angolo...
P.S.
La RX100 III è una bomba Cool ;-)

avatarjunior
inviato il 01 Luglio 2014 ore 15:51

Un'alternativa potrebbe essere il voigtlander heliar 15mm con attacco leica M, è minuscolo e pesa 110/120 gr

avatarjunior
inviato il 01 Luglio 2014 ore 15:53

e cosa dovrei fare per montare questo voigtlander heliar 15mm .
Sono davveri ignorante in materia

avatarsupporter
inviato il 01 Luglio 2014 ore 15:59

mi sa che però non è nemmeno in vendita.
mi piacerebbe trovare anche qualcosa di più piccolo se ce sai altro


Con Samyang è la norma: annunciano gli obiettivi poi passano mesi e mesi prima che siano reperibili.
Può essere usato, con anello adattatore, in una versione Nikon o Canon (avrebbero anche il vantaggio di una migliore rivendibilità). Mi sembra ci sia anche con innesto Sony A. Con queste versioni avresti meno ingombro nell'obiettivo ma poi, con l'anello, la lunghezza finale sarebbe ovviamente la stessa.
Di fissi ci sarebbero i Voigtlander 12mm f/5.6 e 14mm f/4.5, da innestare con un anello Leica M (molto meno ingombrante di uno per ottiche reflex). Però mi sembra che abbiano problemi di vignettatura e il 14 anche di "purple fringing", specie con la r.
Poi ci sono senz'altro parecchi super-wide che possono essere adattati con un anello. Però se non vuoi quest'ultimo, altro non c'è che aspettare lo Zeiss 16-35 f/4, che non so quando sarà reso reperibile.

avatarsupporter
inviato il 01 Luglio 2014 ore 16:12

e cosa dovrei fare per montare questo voigtlander heliar 15mm .


È reperibile nello store Woigtlander:
www.voigtlander.it/store/index.php?option=com_virtuemart&page=shop.bro

Essendo in circolazione da molto tempo lo si può cercare usato.

Occorre un anello Leica M (ce ne sono di diverse marche) ma se è vecchio potrebbe occorrere un anello M39.

Sulle problematiche di quest'ottica con l'A7r e su come (eventualmente) risolverle in PP meglio che senti qualcuno con esperienza diretta.

avatarsenior
inviato il 01 Luglio 2014 ore 16:17

Un'alternativa potrebbe essere il voigtlander heliar 15mm con attacco leica M, è minuscolo e pesa 110/120 gr


Non mi sembra, il 15mm heliar della voiglander non lo ho ma da quello che ho visto mi pare che vada persino peggio del 12mm che ho io.

12mm e 15mm sono lenti splendide, ma da usare su macchine a telemetro con pellicola.
Su a7 il 12mm ha una vignettatura esagerata, che in buona parte si corregge (occhio poi al paraluce... se posizionato male proietta un'ombra che è irrecuperabile), purchè il campo inquadrato non sia fortemente illuminato al centro e in ombra ai margini (in tal caso, addio: o si espone per le luci, o per le ombre).
I bordi estremi sono un po meno nitidi del centro, ma direi che la nitidezza è l'ultimo dei problemi del 12mm voigtlander. Comunque con 24megapixel si può croppare qualche grado di angolo di campo per ridurre vignettatura o elementi non perfettamente a fuoco, e si rimane con una ripresa da ultrawide.
Io lo uso da f9 a f11, messa a fuoco sempre a infinito: e risulta tutto a fuoco (salvo quando appoggio la fotocamera a pochi cm da terra e devo avere un pavimento tutto a fuoco sin da subito).

Su a7r c'è un viraggio verso il magenta incredibile, che progredisce dalla fascia centrale del fotogramma sino ai margini: a colori l'immagine è inutilizzabile, ed anche convertita in bianco e nero i grigi risultano alterati; inoltre la vignettatura è persino peggiore (non so il perchè).

il mio 12mm è la versione vecchia: ha l'attacco a vite m39, e lo monto su a7 con anello m39-sony nex della novoflex (130-150 euro circa). C'è anche la seconda versione (identico schema ottico) che ha l'attacco leica: serve quindi l'anello leica m - sony nex.
Il 15mm heliar non so se esiste sia in versione "m39", che in versione "leica m".



avatarsenior
inviato il 01 Luglio 2014 ore 16:17

Se Garcia dice che il 12 va male sulla R, il 15 va peggio. Per ora soluzioni di lenti piccole per telemetro soddisfacenti sulla R sotto i 20mm c'è poco nulla. Forse solo il Leica Trielmar ma costa un patrimonio. Dobbiamo usare tutte lenti reflex con adapter. Sicuramente la soluzione sarà il 16-35 Zeiss f4 sperando stiano facendo un buon lavoro

avatarjunior
inviato il 01 Luglio 2014 ore 16:41

ok grazie a tutti ragazzi , mi sono convinto ad aspettare il 16-35mm sperando che esca presto

avatarsupporter
inviato il 01 Luglio 2014 ore 16:52

Il 15mm heliar non so se esiste sia in versione "m39", che in versione "leica m".


Questi vendono un 15 con attacco M39:
www.idealo.it/confronta-prezzi/620104/voigtlaender-15mm-f4-5-super-wid
Penso che sia un "fondo di magazzino", visto che nello store ufficiale c'è solo la versione Leica M.

avatarjunior
inviato il 01 Luglio 2014 ore 17:38

Ciao io sulla A7 uso con molta soddisfazione il samyang 14 con adattatore, dovrei aver caricato anche un paio di foto. Certo è che se vuoi qualcosa di leggero, questo non lo è molto, ma va alla grandissima.;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me