RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Atrrezzatura per escursione in montagna(2gg.)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Atrrezzatura per escursione in montagna(2gg.)





avatarjunior
inviato il 30 Giugno 2014 ore 13:41

Ciao a tutti, fra poco tempo avro' il piacere di passare 2 giorni in montagna e vorrei chiedervi quale attrezzatura portare.
Il mio corredo e' formato da:
Nikon d90
Nikon 35 f1.8
Sigma 10-20
Nikon 18-105
Tamron 70-300

Pensavo di portarmi il grandangolo10-20 e il 18-105.(piu' il cavalletto per qualche prova notturna e alba).
Cosa.ne pensate?qualche consiglio?grazie

avatarsenior
inviato il 30 Giugno 2014 ore 18:20

Concordo: 10-20 e 18-105 e il più lo fai.

avatarsupporter
inviato il 01 Luglio 2014 ore 0:33

Ciao , se sei disposto a portarti un pochino di peso/ingombro in più , io ti consiglierei senza dubbio il Sigma 10-20 ed il Tamron 70-300 ...con quest'ultimo riuscirai ad isolare maggiormente qualche dettaglio interessante (tipo una cima tra le nuvole o alle prime/ultime luci)e qualche eventuale animale tipo marmotte o stambecchi per esempio. Buona luce!

avatarjunior
inviato il 01 Luglio 2014 ore 0:44

concordo con Vime79, io di solito porto il 16-35 e il 70-200 e sono tranquillo, quindi ti dico porta pure il 10-20 e il 70-300, è vero che da 20 a 70 sei scoperto, ma in montagna non ho mai avuto di questi problemi, calcola che oltra al cavalletto ti ci vorranno le batterie, un telecomando per le lunghe esposizioni, hai filtri? Sembrano sciocchezze ma un pò di qua, un pò di la e il peso sale :)

avatarjunior
inviato il 01 Luglio 2014 ore 0:59

10-20 e 70-300. Con le focali scoperte non ci fai molto. Grandangolo per paesaggi e tele x animali o macro a fiori. Il telecomando lo puoi evitare se usi blocco specchio e autoscatto. Comunque se fai foto con lunghe esposizioni le micro vibrazioni dello specchio+otturatore non influenzano la foto.

avatarsenior
inviato il 01 Luglio 2014 ore 4:09

Concordo pure io per 10-20 + 70-300 ...se ce l'hai il telecomando portalo, tanto non pesa niente......

avatarsenior
inviato il 01 Luglio 2014 ore 13:01

Anch'io quoto i precedenti, il 70-300 ti servirà anche per una piccola caccia fotografica ad animali

avatarsenior
inviato il 01 Luglio 2014 ore 13:10

Visto che son 2gg quindi hai tutto il tempo di riposare e fare escursioni fotografiche...porta tutto il possibile! sarebbe una delusione trovarsi al posto giusto nel momento giusto..ma con la lente giusta a casa...

avatarjunior
inviato il 01 Luglio 2014 ore 15:16

Visto che son 2gg quindi hai tutto il tempo di riposare e fare escursioni fotografiche...porta tutto il possibile! sarebbe una delusione trovarsi al posto giusto nel momento giusto..ma con la lente giusta a casa...

Eh, si vede che in montagna ci vai o con la macchina o l'elicottero.
Se deve farsi 1500mt di dislivello "portarsi tutto il possibile" per permettersi di fare una eventuale macro di una farfallina appoggiata al petalo di una orchidea non ha alcun senso. A meno che non sei maciste o hai la tenuta fisica di uno sherpa.

Quando si cammina in montagna si fa fatica. E tanta. Ogni chilo conta. Anzi, ogni etto, sopratutto se ce l'hai a tracolla.
Bisogna valutare esattamente che tipo di foto uno può fare nei luoghi che va a visitare. Se non ci sono animali il tele sta tranqiullamente a casa. Se si vuole fare macro ai fiori, piuttosto che un obiettivo pesante ad hoc meglio un bel vintage con tubi e anello adattatore (con 100-200 grammi te la cavi). Se vuoi fare foto di sera meglio un obiettivo luminoso. Il cavalletto solo se leggero e se si ha la possibilità di fotografare un tramonto che abbia senso. Se vuoi fare le foto alla compagnia all'interno del rifugio è obbligatoria una lente luminosa corta, altrimenti tanto vale evitare di portarsi i vari 18-55/15-85/18-200 bui.
Portarsi tutto significa andare in montagna solo per fare foto. Ma ci devi arrivare vivo. Quindi dipende dall'impegno della strada per arrivare. Se ci arrivi in macchina (come alle Tre cime di Lavaredo, per fare un esempio) puoi portarti il cavalletto da 10kg e il 150-500mm stabilizzato e fotografare le formiche sulla cima più lontana. Se però da lì poi devi proseguire a piedi per un altro rifugio dove impieghi 3 o 4 ore di ripida salita, voglio vederti "portarti tutto"... alle foto delle formiche dall'altra parte della valle rinunci più che volentieri, te lo garantisco MrGreen

avatarjunior
inviato il 01 Luglio 2014 ore 15:33

quoto @cicciob quando vado a fare escursioni conto anche il peso dell'acqua e il cibo tutto in barrette!

quindi dipende da che tipo di giro fai! :D
Comunque sarei per il 10 20 e il 70 300! quelli intermedi in montagna non servono quasi mai

avatarjunior
inviato il 01 Luglio 2014 ore 20:05

Grazie a tutti per le risposte,il peso per me conta perche senza niente porto in giro 105 kg di mio piu zaini cibo acqua etc...
Optero' per il grandangolo ma per il 70-300 ho un po di dubbi.il cavalletto e' di alluminio e il peso a fine giornata si fara' sentire.vorrei provare con degli startrails dunque ne avro' bisogno.

avatarjunior
inviato il 02 Luglio 2014 ore 9:32

Allora vai solo di grandangolo + cavalletto. Il 18-105 non ti servirà a nulla se non fare qualche macro a fiori.


avatarsupporter
inviato il 02 Luglio 2014 ore 11:52

Certo bisogna valutare bene il peso da portarsi dietro(in base all'escursione/salita che si vuole fare...ed al proprio allenamento) ; ma sul fatto che focali più lunghe non servano a nulla non sono proprio d'accordo...a volte il solo grandangolo in questi ambienti è difficile da gestire perchè ti " entra" tutto e troppo nella composizione, ripeto se vuoi isolare meglio qualche dettaglio facci un pensierino...se il 70-300 pesa troppo per te ,vai di 18-105...imho. Se invece vuoi far solo startrail allora ovvio solo Sigma 10-20+ cavalletto. Saluti

avatarsenior
inviato il 02 Luglio 2014 ore 15:28

Eh, si vede che in montagna ci vai o con la macchina o l'elicottero.
Se deve farsi 1500mt di dislivello "portarsi tutto il possibile" per permettersi di fare una eventuale macro di una farfallina appoggiata al petalo di una orchidea non ha alcun senso. A meno che non sei maciste o hai la tenuta fisica di uno sherpa.

Quando si cammina in montagna si fa fatica. E tanta....


Eh si si vede che noi in montagna ci andiamo con la macchina o l'elicottero e magari in infradito aggiungo..MrGreen
qualche vecchia miniatura di qualche anno fa,solo foto ricordo niente più

www.dropbox.com/sc/wwi3lrtybq9i663/AABhQugbFwSsWsRorwzQgCvoa

www.dropbox.com/sc/vh3vow8nmz1zsy4/AADx76IHGJw1jX1q_Liv3yXsa

www.dropbox.com/sc/d3zgi7l93br5uls/AAAGdjSBizKpYcBaIQ8Nwlzoa

www.dropbox.com/sc/tm253j0z1bnn6k3/AADzZgxkC-RULuj3J_CpW7eEa

www.dropbox.com/sc/4emazgfcbh7al2t/AABdq0DQknMS7piz6T0glQ49a

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me