RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ford Fiesta Xr2i (anni '90)


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. »
  5. Auto e Supercars
  6. » Ford Fiesta Xr2i (anni '90)





user6267
avatar
inviato il 26 Giugno 2014 ore 16:33

E' stata la mia prima auto nel lontano 1990. Avevo la 1.1 SX a carburatore. Poi sono passato alla 1.2 16v nel 1998. Per poi venderla prima del mio matrimonio e passare ad auto più famigliari Triste

Ma quella che mi ha sempre affascinato è la versione (sempre anni '90) Xr2i 1600cc

Inizio della produzione 1989 (11800€)

Potenza : 110 cv (81 kw - 109 hp)
Motore : 4 cilindri (motore in linea)
Cilindrata : 1596 cm3
Distribuzione : 8 valvole
Coppia : 138 Nm (2800 tr/min)
Trasmissione : Trazione anteriore, cambio di velocità manuale 5 rapporti
Peso medio : 1008 kg
Pneumatici : 185/60/13
Rapporto peso / potenza: 9.2 kg/cv
Rapporto consumo / potenza : 14.3 cv/L
Resistenza aerodinamica 0.350 cx

Qui un sano confronto con la versione moderna , indovinate chi vince:



:-P

avatarsenior
inviato il 26 Giugno 2014 ore 16:58

Mitico!!! Anche la mia prima è stata una 1.1sx ;)

user6267
avatar
inviato il 26 Giugno 2014 ore 17:07

Ci si faceva i muscoli a girare lo sterzo non-servoassistito :-P

La mia era di colore rosso:





mentre questa è quella del 1998. Si passa a un colore più sobrio e con servosterzo e climatizzatore:




Non fare caso alla qualità delle immagine. Sono scansioni pessime! Triste

avatarsenior
inviato il 26 Giugno 2014 ore 17:12

a me era nera...bellissima...quando passai al modello '97, con il servosterzo, sembrava di avere il manubrio in mano...non il volante MrGreen

avatarsupporter
inviato il 26 Giugno 2014 ore 19:24

Ne ho avuta una della stessa generazione. Una 16V 1.8 da 105 HP del 1992.
È rimasta in listino pochissimo tempo e questo l'ha resa più esclusiva di un'Aston Martin.
Era molto "understatement", identica a una Fiesta "normale" non fosse stato per gomme e assetto, specie con il "canna di fucile" come la mia.
Molto divertente sul misto, la usavo per i brevi spostamenti: l'assetto rigido e il motore fragoroso (anche per via delle marce corte) rendevano i lunghi viaggi una penitenza.
Ci ho fatto 150.000 Km in 10 anni, praticamente senza noie e cambiando pochissimi pezzi: l'auto più affidabile che abbia mai avuto.

Ci si faceva i muscoli a girare lo sterzo non-servoassistito


La mia era ancor peggio con il peso del milleotto e i pneumatici da 185.

user6267
avatar
inviato il 26 Giugno 2014 ore 19:28

Caspita! Hai tenuto un'ottima media di 15.000 km all' anno Sorriso

Auto rarissima, quindi. Forse si riesce a trovare usata oltremanica. Ho girovagato un pò sul web in cerca di qualche occasione, ma nulla!

Ti ringrazio per aver condiviso la tua esperienza.

avatarsupporter
inviato il 26 Giugno 2014 ore 19:41

Caspita! Hai tenuto un'ottima media di 15.000 km all' anno
Auto rarissima, quindi. Forse si riesce a trovare usata oltremanica. Ho girovagato un pò sul web in cerca di qualche occasione, ma nulla


Penso che ne siano sopravvissute pochissime. Probabilmente meno delle Mercedes 300 "ala di gabbiano", ma questo non significa necessariamente che abbia quotazioni più elevate (non trovo una faccina abbastanza ironica).
Se la trovi viene via a peso. Per i ricambi dei motori non ci sarebbero problemi, perché ne hanno prodotti a milioni, montati su Escort e Mondeo.
Io in vertà l'ho tenuta 18 anni, ma i 150 mila li ho fatti quasi tutti nei primi dieci. Poi è finita allo sfascicarrozze, e mi piangeva il cuore....

Ti ringrazio per aver condiviso la tua esperienza.


Grazie a te per aver risvegliato questi ricordi.

user6267
avatar
inviato il 26 Giugno 2014 ore 19:59

ci sarebbe questa:

www.carandclassic.co.uk/car/C512137

ma anche a farla arrivare da UK ci sarebbe un altro ostacolo da superare:

il veto della consorte MrGreen

avatarsupporter
inviato il 26 Giugno 2014 ore 20:13

Ovviamente con lo sterzo a destra...
C'è poi l'incognita dell'affidabilità di un turbo che ha 20 anni.

avatarsenior
inviato il 28 Giugno 2014 ore 22:11

Mia madre aveva prima la XR2...grigia metallizzata...1,6 aspirato con carburatore doppio corpo...mi sembra avesse 95cv...comprata nel 1985...un'estate partimmo da Roma e arrivammo a Capo Nord con lei...3 settimane di viaggio in 4...avevo 9 anni...i miei fecero 10mila km solo x quel viaggio.
Poi nel 1990 prese la XR2i nera con tetto apribile...venne 17.750.000 lire...una scheggia...la facemmo rottamare nel 2000 se non ricordo male...io la portai solo un paio di volte...ricordo ancora il suo rumore in ripresa...che bei ricordi...:-))

avatarsupporter
inviato il 28 Giugno 2014 ore 23:30

Come la mia ne ho trovata una sola in tutta la rete:

www.auto-zimmerli.ch/ger_details_845/FORD_Fiesta_Si_Sport_18i_16V_5-Ga

Questa è Blu Pacific, la mia era Grey Polaris (gigio scuro - ma non troppo). Si distingueva dalle "normali" per i paraurti e gli specchietti in tinta con la carrozzeria (dopo un po' li avrebbero adottati anche sulle altre), l'assetto un po' ribassato, uno spoilerino posteriore alquanto discreto e la scritta 16V in cromo sul bagagliaio.
I (bruttissimi) copricerchioni nella foto non sono quelli originali.
I pneumatici hanno l'aria di essere quelli di serie: dei 165/60, inadeguati alla potenza e alla coppia del motore. Io li cambiai con dei 185/55, sostituendo anche i cerchi (da 14' a 15' - comunque era previsto dal libretto).
In tal modo ottenni una risposta dello sterzo molto migliore, un "handling" più favorevole e molte meno sgommate involontarie.

avatarsenior
inviato il 09 Luglio 2014 ore 14:13

Eh beh, le sfide sono sfide...
Guarda questa e indovina chi vince...


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me