| inviato il 26 Giugno 2014 ore 9:42
Bella domanda.... |
| inviato il 26 Giugno 2014 ore 9:45
Sia Dpreview che Digital Picture sono recensori seri, probabilmente a uno dei due è capitato una copia difettosa (o il tamron 160-600 di dpreview o il sigma 150-500 di Digital Picture) |
| inviato il 26 Giugno 2014 ore 9:51
Concordo con te, non volevo dubitare sulla serietà di questi siti. Sentendo in giro vari pareri sul 150-600 ritengo possibile che anche in casa Tamron/Sony ci siano in commercio copie più o meno riuscite.... |
| inviato il 26 Giugno 2014 ore 9:59
Nella prova di DXO i 150mm risultano i migliori per poi calare progressivamente man mano che la focale aumenta invece nella mia copia la zona migliore è chiaramente la fascia tra 250/450mm. |
| inviato il 26 Giugno 2014 ore 10:20
Scusate, però, se non leggo male, non c'è la focale 500 per il Tamrex, quindi fanno un confronto tra 500 e 600mm che secondo me non è molto "coerente". OK, parliamo di entrambi gli obiettivi alla massima focale, ma ci sono comunque 100mm di differenza, avrebbero dovuto fare un campionamento del Tamrex a 500 per essere confrontabili... IMHO |
| inviato il 26 Giugno 2014 ore 10:31
io dal primo momento ho scritto che la qualità della lente era valida ma non marcatamente superiore alla concorrenza. l'ho provato,ho visto i raw e ne sono ancor più convinto. posso però dire che se oggi dovessi scegliere fra uno zoom di quella categoria andrei di tamron anche perchè ha altri vantaggi come un is moderno e maggior focale. ma sull'iq della lente non mi aspetterei scintille |
| inviato il 26 Giugno 2014 ore 12:02
Mah anche a 400 a tutta apertura comparata al Canon 100-400 la resa a tutta apertura di quest'ultimo sembra essere superiore, sempre più perplesso su questi test ! Stavo anche guardando la resa del Tamron a 300mm (f8) comparata al Canon 300 f2,8 is II (f8) sempre a 300. La differenza è davvero minima, possibile ? |
| inviato il 27 Giugno 2014 ore 18:26
Personalmente non dò mai credito a questi test, per vari motivi, l'unico modo serio è quello di provarlo con la propria mano, solo cosi puoi farti un idea, “ io dal primo momento ho scritto che la qualità della lente era valida ma non marcatamente superiore alla concorrenza. „ questo è quanto ho affermato anche io nei primi interventi, purtroppo c'è stato un gruppetto di personaggi che soltanto avendo visto la foto dell'obiettivo ha sentenziato che la sua qualità era a livello di obiettivi professionali, naturalmente la maggior parte di questi personaggi non aveva mai praticato questo genere fotografico, si è piu che altro lasciata incantare dai 600mm di focale . Comunque l'obiettivo essendo un progetto recente è buono, nell'insieme ha una buona qualità,almeno dalla prova fatta da Mario Mulinai, un utente serio e preparato, la costruzione lascia a desiderare per la plastica usata ma a quel prezzo va bene cosi, naturalmente è allo stesso livello dei suoi concorrenti come qualità, piu o meno siamo li, perde punti secondo me sull'aggancio dell'autofocus dove la concorrenza lo supera, e questo non è una bella cosa per questo tipo di foto, forse nella qualità ottica è un pò superiore alla concorrenza fermo restando che ancora non si è capito se sia un difetto generale o di alcuni esemplari isolati o colpa delle fotocamere usate, e se fosse cosi come in quest'ultimo caso non và bene lo stesso. Attualmente secondo me è da preferire , in attesa che la concorrenza tiri fuori qualcosa di migliore su quel livello di prezzo. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |