JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
vorrei sapere come vengono le foto dei ritratti con questo obiettivo...(non l'ho ancora acquistato sennò ovviamente lo provavo! ) grazie P.S. se qualcuno ha qualche foto esempio; e sempre se vuole; me lo può mandare per email ( driccobono4@gmail.com )
Salve a tutti. Sono un neofita di macro. Pensando all'acquisto di questo obiettivo ho visto che esistono due alternative :
1) Tamron SP AF 90mm f/2.8 1:1 Di Macro 2) Tamron 90mm f/2.8 Macro VC USD
La differenza fra questi due consiste solo nel fatto che il secondo è stabilizzato o c'è qualcos'altro? Considerando il rapporto qualità prezzo vale la pena investire su quello nuovo stabilizzato o con il cavallatto è comodo anche il precedente?
“ Considerando il rapporto qualità prezzo vale la pena investire su quello nuovo stabilizzato o con il cavallatto è comodo anche il precedente? „
Se fai solo macro, allora il modello senza stabilizzatore va benissimo, lo usi però sul cavalletto. Mentre per al tri contesti tipo street e ritratti, allora lo stabilizzatore ti darebbe una mano in più. La resa ottica dovrebbe essere la stessa.
Anch'io ho avuto per qualche anno la versione non stabilizzata, e a parte la non veloce messa a fuoco (ma è tipica dei macro), la plasticità dell'intero obiettivo, e la rumorosità, è molto ben utilizzabile anche per i ritratti. Ottimo rapporto qualità/prezzo, un must per la sua focale. Come obiettivo l'ho usato con soddisfazione sulla 50D, poi ho preso il Canon 100mm L IS USM macro f2.8, con l'acquisto della 6D, tutt'altro pianeta in termini di affidabilità, operatività e restituzione cromatica, oltre che di bokeh, ma sono reflex e lenti abbastanza differenti, non possono paragonarsi. Purtroppo non possiedo ritratti effettuati con questa lente, poichè ho perso un intero HDD del periodo in cui utilizzavo quell'obiettivo, quindi non posso aiutarti in tal senso, ma se ritieni in linea con le tue potenzialità il budget economico per l'acquisto del Tamron, vai tranquillo che non sbagli.
Io uso il 90mm non stabilizzato anche per i ritratti è ottimo .... a 2.8 sfoca bene con dei bellissimi colori .... provalo .... poi mi dirai :D ....
Anche la prova su Tutti Fotografi lo davano per eccellente .... Unico vero difetto come detto sopra la messa a fuoco e lenta. .. Ti auguro tantissime belle fotografie
Si pure io ho provato l'obiettivo per ritratti e mi è piaciuto..condivido anche la messa a fuoco
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.