RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

17 50 tamron o sigma per nikon d7100?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Zoom Standard
  6. » 17 50 tamron o sigma per nikon d7100?





avatarjunior
inviato il 21 Giugno 2014 ore 12:34

Vorrei acquistare uno zoom 17 50 per sostituire il classico 18 55, il mio corpo macchina é una d7100, anche un 17 70 non sarebbe male, quale mi consigliate? Grazie in anticipo

avatarjunior
inviato il 30 Giugno 2014 ore 12:15

Una d7100 merita obiettivi buoni per cui anche io nella scelta, avendo un Nikon 35 1/8-Nikon 55-300 Vr e un Tokina 12-28, sono orientato sul sigma 17-70 contemporary (quello nuovo) di cui tutti parlano bene nelle diverse recensioni e che mi farebbe da mediotele.
Sulla d7100 sarebbe un gran bello obiettivo, l'unico dubbio dai suggerimenti di altre persone sarebbe il Tamron 90-VC USD-Macro, ottimo obiettivo e buono sulla d7100.
Vedi un po' e dimmi il seguito....

avatarsenior
inviato il 30 Giugno 2014 ore 12:21

Nikon 17 55 oppure se vuoi stare un po' più lungo il 24 70 vc tamron...
budget permettendo.

Andrea

avatarjunior
inviato il 30 Giugno 2014 ore 14:25

Io sulla Nikon d7100 monto il Tamron 17-50 f/2.8 vesrione stabilizzata e mi trovo veramente bene, lo trovo molto nitido già a tutt'apertura, precedentemente avevo il Sigma 17-70 f/2.8-4 modello precedente al Comtemporary e non mi ha soddisfatto per niente.

avatarjunior
inviato il 04 Luglio 2014 ore 7:47

Io il sigma 17-50 f/2.8 lo uso sulla mia d7100 da circa due settimane e devo dire che è un ottimo obiettivo.
Un po di vignettatura a 17mm ma risolvibile in post produzione. Nitidezza e costruzione fanno di questo obiettivo un vero affare in qualità e prezzo. Su questa fotocamera (non so nelle altre) il circuito elettronico resta attivato per circa 60 secondi da quando viene premuto il pulsante di scatto (anche per messa a fuoco) contribuendo ad un piccolo consumo in più sulle batterie. Se hai impostato lo schermo in modalità che visiona la foto subito dopo scattata, a prescindere del tempo impostato, rimarrà acceso fino a quando non si disattivano i 60". Per tutto il resto lo trovo magnifico, e di netta superiore al tamron 17-50mm f/2.8

avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2014 ore 8:40

Confermo l'ottima qualità del sigma 17-50. Come rapporto q/p, a mio parere è ben superiore al tamron non vr di cui è superiore in a/f e in nitidezza centrale ed è anche stabilizzato. Il tamron vr, ha una resa minora e costa di più. Rispetto ai blasonati nikkor/canon costa la metà.

avatarjunior
inviato il 14 Luglio 2014 ore 1:18

Grazie a tutti ci penserò su un po, forse è meglio che inizio anche ad acquistare qualche ottica per full frame in quanto in futuro ho intenzione di passare al formato pieno.

avatarsenior
inviato il 14 Luglio 2014 ore 6:25

Hai una grande apsc, non vedo perché pensare al futuro. Goditi la tua maffhina prendendo una lente che ti soddisfi oppure vendi il corpo e prendi subito una ff.

Tra i 17-50, anche io ti consiglio il sigma perchè al prezzo attuale è nettamente più conveniente dei tamron.
In effetti, però, valuteri bene anche il 18-35 f1.8

avatarjunior
inviato il 05 Settembre 2014 ore 22:13

Ho provato il tamron 17-50 2.8 vc e mi sono trovato malissimo sulla mia d7100: le foto in penombra venivano tutte mosse, cosa che non succedeva col sigma 17-70 2.8-4.5 hsm. Così ho venduto subito il tamron e anche il nikon 35 1.8. Ora possiedo il sigma 18-35 1.8 e sono contentissimo per il nuovo acquisto. Ottima ottica senza nessun problema di compatibilita. Te lo consiglio.

avatarjunior
inviato il 23 Ottobre 2014 ore 12:31

Segnalo un problema bizzarro dell'obiettivo Sigma 17-50 f2,8 con la D7100 appena acquistata, in pratica nella riproduzione delle foto scattate e poi zoomate non si riesce a spostarsi nella foto in modo continuo, ma solo continuando a premere la ghiera in maniera impulsiva. Inizialmente pensavo ad un problema della ghiera stessa o ad una particolare programmazione, poi provando la stessa cosa con altri obiettivi (Nikon e Tamron) la cosa non si è mai ripetuta anche andando a vedere foto fatte con il Sigma. sottolineo il fatto che il Sigma va benissimo e restituisce foto meravigliose.
Qualcuno di voi ha mai avuto lo stesso problema? Su una D3200 nessun problema del genere. Non so sinceramente se rivolgermi all'assistenza..

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2014 ore 23:46

Da quello che descrivi appare esserci un problema di interferenza. Può essere dovuto a contatti imprecisi oppure di errori software. Il primo caso può risolversi con una pulizia, una visita in assistenza o un santo in paradiso. Se si tratta di un problema comune sei fortunato perchè il costo della riparazione sarà abbordabile altrimenti... beh... hai tre possibilità: 1) tieni tutto così; 2) vendi la lente; 3) vendi il corpo.
se il problema è sw un aggiornamento firmware risolverà tutto.

avatarjunior
inviato il 19 Novembre 2014 ore 14:04

@ Martino P
Il "bizzarro problema" tra il Sigma 17-50 e la d7100 é legato ad un problema di incompatibilità tra i 2 . Problema non risolvibile. Non mandare in assistenza né l'uno né l'altro, non risolverebbero alcunché.
Convivici. Puoi trovare varie info tramite Google.

Saluti.

avatarjunior
inviato il 03 Dicembre 2014 ore 17:10

Sapete che il "bizzarro" problema non si presenta se nella foto ci si sposta col pad del battery grip anzichè quello della macchina ???

Stavo guardando su youtube delle recensioni sui BG non originali, ne becco una l'altro giorno (vediamo se la ritrovo) dove il tizio montava un Sigma che sulla d7100 mostrava quel "bizzarro" problema nel replay della foto, una volta fatto lo zoom sulla foto, con i tasti direzionale del corpo macchina non riusciva a spostarsi sulla foto, con i tasti del BG si .

Mah?!?!?!

avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2015 ore 18:18

Io darei uno sguardo anche ad altre ottiche simili e prenderei in considerazione pure il Tokina 16-50mm f/2.8
www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=tokina_16-50

avatarjunior
inviato il 07 Luglio 2015 ore 17:13

A sorpresa da una comparazione su DxOmark con D7100 vince il Sigma anche sul Nikon 17-55...
goo.gl/9vjDZY

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me