JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
ciao raga volevo sntire cosa ne pensate della nuova sony a77mkii , che ad circa 50 giorni dalla sua uscita sembra notevolmente migliorata a detta di chi l'hà testata cioè i pro , voi cosa ne pensate?
A77II ottiene DxOmarked. Chiude il divario vs fotocamere con sensore non SLT Sony (Nikon D7100 e Pentax K-3)
9
Abbiamo visto in passato che lo specchio semitrasparente è venuto per un piccolo costo. La A77 e la A99 non sono riusciti a eguagliare le prestazioni delle altre fotocamere con sensore Sony (anche se la differenza era veramente minima). Ma questo sembra essere cambiato. Oggi DxOMark (clicca qui) postato il A77II test del sensore. La nuova fotocamera esegue quattro punti migliore rispetto al predecessore e ora corrisponde la migliore APS-C fotocamera int La classe, il Sony alimentato D7100 Nikon e Pentax K-3 .
DxO scrive:
Le lievi guadagni in termini di prestazioni del sensore rispetto al suo predecessore sono i benvenuti e posizionare la A77 II su un livello con i rivali. Se è abbastanza per contrastare i modelli ancora non annunciate da Nikon e Canon, però, solo il tempo potrà dirlo.
E solo Photokina ci dirà se i prossimi Full Frame fotocamere A-mount avrà uno specchio "flipable" per spremere l'ultima po 'di qualità di immagine dalla classe principale sensori Sony!
Da "possessore" della a77 standard, per quanto la II versione possa essere migliorata fatico proprio a confrontarla con una 1d IV.... cioè non hanno proprio nulla in comune... dimensione, pesi, mirino, tecnologie, grandezza sensore... poi boh.. La macchina a cui si avvicina di piu' la a77 (così come la II) in casa canon è la 70d che immagino possa battere piu' o meno agevolmente, visto che già la a77 "vecchia" a mio parere in alcune cose era migliore della 70d.
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.