RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Aiuto con le macro


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Aiuto con le macro





avatarjunior
inviato il 19 Giugno 2014 ore 14:23

Salve a tutti. Da un po mi sto dedicando alla macrofotografia. Peró non riesco ad essere soddisfatto dei miei risultati. In giro vedo foto con colori straordinari con sfondi belli accesi, poi guardo le mie foto e mi cade tutto. Ho provato ad utilizzare flash plamp ecc... Ma non riesco ad avere i risultati sperati.
Vi prego mi potete aiutare?

avatarjunior
inviato il 19 Giugno 2014 ore 14:57

Cia, cerca di essere un pò più dettagliato, quale attrezzautra utilizzi?
La macro fotografia necessita di tecnica e infinita pazienza, vediamo se posso aiutarti.

Antonello

avatarjunior
inviato il 19 Giugno 2014 ore 16:19

Allora io possiedo una nikon d7000 e utilizzo come ottica un sigma 70mm f2.8 ex dg macro. Ho anche un meike fc100 anulare. Come cavalletto uso dörr pro black 1. A volte utilizzo un flash esterno un nikon sb900 con dei trigger radio. So che non possiedo grandi cose. Peró spero di riuscire ad ottenere dei risultati con ciò che ho.

avatarsenior
inviato il 19 Giugno 2014 ore 17:10

Per scatti macro di qualita' non e' necessario il flash e se lo usi fallo in slow synk a potenza ridotta. In modo che l'otturatore rimanga aperto anche dopo il lampo per portare alla giusta esposizione lo sfondo. Guarda caso quando scatti alle chioccioline sulle fragole lo sfondo e' ben illuminato, perche' sfrutti la luminosita' ambiente.
I tuoi dati sembrano rivelare che gli scatti avvengono in piena luce e con soggetti non immobili, lo si nota anche dalla messa a fuoco parziale sui soggetti.
Usa la misurazione spot sul soggetto e fai tante prove fino ad ottenere cio' che desideri.
Ricorda che la maggioranza degli scatti che vedi sul forum e' effettuata al mattino molto presto quando il soggetto dorme.
Esci con qualcuno esperto, quello e' il miglior modo per imparare velocemente.;-)

avatarsenior
inviato il 19 Giugno 2014 ore 17:22

beh direi che possiedi già molto ;-) si possono fare buone macro con molto meno. ho visto qualche scatto e mi sembrano alcuni non proprio impostazioni da macro esempio apertura 5.6 con soggetto parallelo iso relativamente alti tipo 400 o oltre. metti macchina in manual focus se usi il plamp imposta la tua ottica su f11 e scatta la mattina presto (6 mattino circa). elimina le ombre dove le vedi sul soggetto con semplice carta stagnola o con un flash depotenziato (meglio se schermato) nella modalità che ti ha indicato il mitico max57. usa scatto remoto e visto che usi reflex il sollevamento preventivo dello specchio. il resto lo fa la pratica e aggregarsi a qualcuno già abile e arruolato. ciao

avatarsenior
inviato il 19 Giugno 2014 ore 18:13

......Dai retta al maestro qui sopra !MrGreen

avatarjunior
inviato il 19 Giugno 2014 ore 21:11

Ecco i consigli sono arrivati come sempre ;-)

avatarjunior
inviato il 19 Giugno 2014 ore 22:51

Vi ringrazio di cuore per i consigli. Comunque la messa a fuoco manuale la uso gia e l'utilizzo dello specchio rialzato lo uso gia perche utilizzo il live view per la messa a fuoco. Uso pure il telecomando e scatto in mup per ridurre le vibrazioni. Andare con qualche esperto mi piacerebbe molto. Ma non. Conosco nessuno con cui poter andare. Per le foto delle lumache ero andato al mattino tardo. Mentre per le farfalle son andato alle 4/5 del mattino.

avatarsenior
inviato il 20 Giugno 2014 ore 9:05

Mentre per le farfalle son andato alle 4/5 del mattino.


Allora, oltre all'illuminazione e all'esposizione da aggiustatre, il problema sta' nel parallelismo che la farfalla deve avere con il piano del sensore, dal musetto alla punta delle ali. Quindi diaframmi chiusi e tempo di conseguenza, provando senza il flash, che a quelle ore con soggetti immobili, non serve a bloccare alcunche'.;-)
Guarda i dati di scatto delle macro che circolano su questo forum.

Questo ovviamente se tu cerchi di emulare le foto con il soggetto completamente in piano. Diversamente, se il soggetto e' ritratto nell'esercizio delle sue funzioni, quindi non dormiente, puo' essere interessante giocare con la messa a fuoco e la profondita' di campo.

user34391
avatar
inviato il 20 Giugno 2014 ore 9:41

ciao non sono una grande esperta ma credo che la tua attrezzatura vada più che bene....quello che noto io è che mentre nella foto con le chiocciole hai curato la composizione...allargandola per comprendere una parte significativa dello sfondo e per dare "un mondo" alle lumache.. nella successive macro hai stretto l'inquadratura quasi chiudendola sul soggetto.... la bellezza delle macro a mio parere è data tanto dal soggetto quanto dalla composizione generale... il mio consiglio è di allargare ( e quindi indietreggiare) la ripresa per comporre il tuo soggetto insieme al suo mondo.. di solito i risultati sono migliori... :-P

avatarsenior
inviato il 20 Giugno 2014 ore 9:52

la bellezza delle macro a mio parere è data tanto dal soggetto quanto dalla composizione generale.

Pienamente d'accordo.;-)

il mio consiglio è di allargare ( e quindi indietreggiare) la ripresa per comporre il tuo soggetto insieme al suo mondo.. di solito i risultati sono migliori..


Vi sono approcci diversi: Chi considera importante soggetto e dettagli e riempie il fotogramma con quello e chi ambienta il soggetto. De gustibus....;-)

user34391
avatar
inviato il 20 Giugno 2014 ore 9:56

vero Max57 De gustibus... un saluto MrGreen:-P

avatarsenior
inviato il 20 Giugno 2014 ore 9:57

:-P:-P

avatarsenior
inviato il 20 Giugno 2014 ore 10:00

Andare con qualche esperto mi piacerebbe molto. Ma non. Conosco nessuno con cui poter andare.


Federico, una dritta, ma non dire che te l'ho detto io !!MrGreenMrGreen

www.juzaphoto.com/me.php?l=it&p=373


avatarjunior
inviato il 20 Giugno 2014 ore 10:13

Sempre detto che su questo sito che gente fantastica? grazie mille a tutti siete fantastici?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me